Nuovo riconoscimento internazionale per l’enologia umbra: la Cantina Perticaia di Montefalco (Perugia) ha conquistato tre “Award Rosso” al WineHunter Award 2025, uno dei premi più seguiti del settore. Il concorso, legato al Merano WineFestival, seleziona ogni anno i migliori vini italiani e internazionali che superano la soglia dei 90 punti su 100 nelle degustazioni ufficiali.
A distinguersi sono stati il Montefalco Sagrantino 2018 DOCG, il Trebbiano Spoletino “Del Posto” Spoleto 2022 DOC e l’Umbria Rosato 2024 IGT. Un risultato che consolida la reputazione di Perticaia come ambasciatrice dei vitigni autoctoni umbri e promotrice del territorio regionale.
La giuria del Merano WineFestival ha selezionato i seguenti vini di Cantina Perticaia come le eccellenze umbre dell’edizione 2025:
Montefalco Sagrantino 2018 DOCG – Un rosso corposo e tannico, fiore all’occhiello della tradizione vinicola di Montefalco.
“Del Posto” Trebbiano Spoletino Spoleto 2022 DOC – Un bianco umbro ottenuto da un vitigno autoctono riscoperto, che si distingue per freschezza e mineralità.
Umbria Rosato 2024 IGT – Un rosato profumato, espressione versatile del Sangiovese umbro, ideato per esaltare la tipicità locale.
Il prestigio dei tre Award Rosso conferiti ai vini di Perticaia rappresenta una conferma della crescita qualitativa della produzione umbra. In particolare il Montefalco Sagrantino rimane una delle denominazioni più identitarie del territorio, mentre il Trebbiano Spoletino e il Rosato offrono un’immagine innovativa e contemporanea dell’enologia regionale. La presenza di queste etichette tra i premiati rafforza la reputazione dell’Umbria come terra di eccellenze vinicole.
La dirigenza di Cantina Perticaia ha espresso grande soddisfazione per il risultato. In una nota ufficiale l’azienda afferma: «Ricevere il riconoscimento del WineHunter Award è per noi motivo di grande orgoglio perché premia il lavoro quotidiano fatto di passione, rispetto della tradizione e ricerca dell’eccellenza». I vertici della cantina aggiungono che “veder riconosciuti tre dei nostri vini più rappresentativi è un segnale importante per tutta la viticoltura umbra”. .
Il WineHunter Award, ideato dal noto enologo Helmuth Köcher e nato accanto al Merano WineFestival, è considerato uno dei premi più autorevoli a livello nazionale e internazionale nel mondo del vino e dell’enogastronomia. Viene assegnato a prodotti che ottengono punteggi di eccellenza: in particolare la categoria “Award Rosso” include i vini che ottengono un punteggio compreso tra 90 e 92,99 su 100.
Il prestigio del riconoscimento deriva anche dalla selezione rigorosa condotta da commissioni di esperti guidate da Köcher. Pertanto, ricevere tre Award Rosso conferma che i vini di Perticaia sono stati valutati tra i migliori prodotti d’Italia nel 2025.
La Cantina Perticaia è una realtà produttiva giovane e dinamica del Montefalco. Nel 2018 la famiglia Becca, imprenditori umbri con base in Lussemburgo, ha rilevato la piccola azienda a conduzione familiare, puntando a investire nel proprio territorio d’origine. Oggi Perticaia si estende su 34 ettari di vigneto, tra i quali predominano i vitigni tradizionali di Montefalco (come il Sagrantino DOCG, anche nella versione passita, e il Rosso DOC Riserva) e il caratteristico Trebbiano Spoletino. Proprio su questo vitigno – un’antica varietà locale di montagna – la cantina ha concentrato importanti sforzi di valorizzazione, considerandolo una “firma” del proprio territorio.
Il nome stesso dell’azienda riflette le sue radici agricole: “Perticaia”, in antico dialetto umbro, significa “aratro”, simbolo della sinergia tra uomo e terra e dell’impegno nei confronti delle tradizioni contadine. In poco tempo questa cantina è diventata un punto di riferimento per l’enologia umbra, come dimostra l’ultimo trionfo al WineHunter Award 2025.