Un fine settimana tutto ternano per Vladimir Luxuria dove non è mancata la visita alla Basilica del Santo Patrono della città e protettore di tutti gli innamorati. La testimonianza arriva direttamente dai social della nota opinionista televisiva che si è scattata un selfie proprio davanti al murales che ritrae il Santo nella versione 'Ciccio Valentino' dell'artista Simona Zoo.
"L'amore dovrebbe colpire senza mai ferire" è questa la citazione che reca l'opera e che è stata ripresa anche da Luxuria. Una frase che incarna il messaggio universale del Santo e che a pochi giorni dal 25 novembre, quando ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, assume un significato ancora più importante. Ne abbiamo parlato in esclusiva con Simona Zoo, l'artista che ha dato vita a quel murales e che ci ha raccontato anche dei nuovi progetti a cui sta lavorando.
"È stata una cosa inaspettata - ci ha detto Simona a proposito dello scatto di Luxuria -, che mi ha fatto molto piacere". Il murales si trova sulle scale del sovrapasso che collega il parcheggio con la Basilica, vicino all'ascensore e nel tempo qualcuno ci ha messo le mani. "Questa sarà anche l'occasione per andare a ripulirlo prima di Natale, insieme alle persone che mi sostengono, per permettere a quell'angolo di essere sempre più rappresentativo della città" ha aggiunto Simona.
A breve, il 15 novrembre, 'Lo Zoo di Simona' insieme ad altri artisti, sarà protagonista dell'esposizione 'Di pancia e di cuore' promossa all'interno di una storica rosticceria ternana, presente ormai dal 1970. "Un progetto che mescola materia, parola, cibo e relazione, trasformando un luogo quotidiano e storico, come la Rosticceria Tonino in un laboratorio di emozioni e linguaggi condivisi" si legge nella presentazione.

"Sarà una mostra in cui metteremo insieme un'attività storica come la rosticceria e la cucina tradizionale con alcuni artisti, più di nicchia, per far capire quanto sia importante l'avvicinamento all'arte di tutte le persone, anche di chi va a fare la spesa. Terni è piena di contemporaneità di ogni genere e livello, ed è bene che tutti i ternani, anche chi viene da fuori, lo sappia" ha spiegato l'artista.
L'arte de 'Lo Zoo di Simona' da sempre si è caratterizzata per una spiccata attenzione ai temi sociali che in più occasioni hanno vista l'artista impegnata in iniziative di solidarietà. Quello spirito, ci ha riferito, è da poco sbarcato anche in Africa, a dimostrazione che i valori autentici uniscono e non hanno confini.
"Ultimamente - ha ricordato - sono stata coinvolta in diversi progetti internazionali, a partire da quello in Uganda, da cui sono rientrata un paio di settimane fa. Sono stata contattata dal vescovo Sabino Odoki che mi aveva conosciuta anni fa e a seguito di questo invito ho creato un murales che ritrae 'Beata Innocenza' nella cattedrale principale di Arua".
Per San Valentino, Simona aveva realizzato anche uno speciale 'CiccioBandecchino' raffigurando il sindaco Stefano Bandecchi con gli attributi del Santo. Un filone quello pop-religioso, tra i topic principali della sua produzione che "è anche molto accettato. 'Beata Innocenza', che mi sono inventata io, è la Santa Protettrice di tutte le infanzie negate e in Uganda purtroppo è un fenomeno molto diffuso".
L'impegno di Simona nel sociale a breve vedrà aprirsi un nuovo capitolo, stavolta portanto l'arte in un istituto penitenziaro. "Ho vinto un bando nazionale con i fondi del Pnrr con cui andrò ad insegnare muralismo ai detenuti di massima sicurezza del carcere di Cremona. Parto sabato per due settimane".