La prima sfida tra Ternana e Torres si giocò precisamente tra i due Conflitti mondiali, nel campionato di Prima Divisione 1931-1932, nell'allora terzo livello del calcio italiano. L'andata si disputò proprio in Umbria, con le Fere che si imposero per 3-1, grazie alla doppietta di Niccolini e al gol di Stoppoloni, con rete sarda di Pinna. Anche l'anno successivo la sfida si giocò in Prima Divisione, con la Ternana ancora vincente, questa volta per 2-0. Poi cinque anni in quarta serie con tre pareggi per 1-1, una vittoria umbra e una sarda. Quindi cinque gare in serie C, stagioni 1964-1965; 1965-1966; 1966-1967; 1989-1990 e 1990-1991 con tre vittorie rossoverdi e due pareggi.
Sarà il match clou della ventinovesima giornata del girone B di serie C. Seconda contro terza, con la capolista Virtus Entella spettatrice interessata. Ternana-Torres, domenica sarà diretta da Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino. Sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Mario Cichi di Palermo e Pierpaolo Carella de L’Aquila, con quarto ufficiale Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Grasso, è un arbitro esperto, al quinto anno che ha un precedente con la Ternana lo scorso 6 gennaio, nella sfida casalinga contro il Pontedera terminata 0-0. Un precedente, Grasso, ce l'ha anche con la Torres che fa riferimento alla scorsa stagione: 3-2 casalingo dei sardi sull'Arezzo.
La Ternana dovrà gestire al meglio questo finale di stagione. L'obiettivo dichiarato è tornare in B, quindi sarà fondamentale mantenere un certo equilibrio anche a livello di cartellini. Contro la Torres mancheranno infatti per squalifica Corradini e De Boer che erano in diffida. L'elenco dei diffidati però, per le Fere è lungo. A rischio squalifica ci sono Millico, Maestrelli e Vallocchia, ai quali si è aggiunto nelle ultime ore anche Emanuele Cicerelli, ammonito contro l'Ascoli (quarta giallo stagionale).
In totale gli incroci in terra umbra sono 12, con la bilancia che pende a favore della Ternana, che si è imposta in sei occasioni contro l'unica dei sardi e i cinque pareggi. L'unica vittoria dei sardi a Terni, risale precisamente al 15 marzo 1959. Era il campionato di IV serie girone F, con i sassaresi che calarono il tris (0-3) con la doppietta di Lepri e la rete di Trevion. L'ultimo incrocio della storia tra i due club in Umbria è datato invece 17 febbraio 1991, campionato di serie C1 girone B, con le Fere vincenti 1-0 per effetto della rete di Caramelli.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
1931-1932 Prima Divisione gir.E | Ternana-Torres 3-1 |
1932-1933 Prima Divisione gir. D | Ternana-Torres 2-0 |
1954-1955 IV Serie girone F | Ternana-Torres 1-1 |
1955-1956 IV Serie girone F | Ternana-Torres 1-1 |
1956-1957 IV Serie girone F | Ternana-Torres 2-0 |
1957-1958 IV Serie girone F | Ternana-Torres 1-1 |
1958-1959 IV Serie girone F | Ternana-Torres 0-3 |
1964-1965 Serie C girone B | Ternana-Torres 1-0 |
1965-1966 Serie C girone B | Ternana-Torres 1-0 |
1966-1967 Serie C girone B | Ternana-Torres 0-0 |
1989-1990 Serie C1 girone B | Ternana-Torres 1-1 |
1990-1991 Serie C1 girone B | Ternana-Torres 1-0 |
La prima squadra delle umbre a scendere in campo sarà il Gubbio. La squadra di Fontana sarà infatti di scena sabato 1 marzo, sul campo del Pontedera. Per la Ternana, sfida casalinga con la Torres, mentre il Grifo ospiterà l'Ascoli, nel posticipo di lunedì.
29ª giornata
Sabato 1 marzo
Lucchese-Carpi ore 15
Vis Pesaro-Virtus Entella ore 15
Arezzo-Sestri Levante ore 17.30
Pescara-Spal ore17.30
Pontedera-Gubbio ore 17.30
Domenica 2 marzo
Legnago-Milan Futuro ore 15
Pianese-Rimini ore 15
Ternana-Torres ore 15
Campobasso-Pineto ore 17.30
Lunedì 3 marzo
Perugia-Ascoli ore 20.30
Classifica: Virtus Entella 61; Ternana (-2) 57; Torres 56; Vis Pesaro e Pescara 50; Pianese 44; Arezzo 43; Pineto 39; Rimini (-2) 37; Gubbio 34; Pontedera, Campobasso e Ascoli 33; Carpi 32; Lucchese 30; Perugia 29; Spal (-3) 24; Milan Futuro 22; Sestri Levante 20; Legnago Salus 19.