La Ternana di patron D'Alessandro è pronta e carica per il derby dell'Umbria. La straregionale che si disputerà domani alle 15 al Renato Curi di Perugia, è valevole per la quattordicesima giornata del girone B di serie C e sarà la sfida numero 50 in terra perugina. Le Fere arrivano a questo appuntamento con l'umore a mille e una consapevolezza importante. Gli uomini di Ignazio Abate hanno infatti 26 punti e occupano il terzo posto alle spalle della Torres (28) e del Pescara, capolista con 29. Abruzzesi che hanno però una partita da recuperare contro il Milan Futuro, mentre i rossoverdi in classifica sono stati penalizzati di due punti, per non aver rispettato i termini di pagamento Inps e Irpef del16 settembre.
Dopo la retrocessione in serie C, i rossoverdi hanno deciso di puntare su un tecnico giovane come Ignazio Abate, reduce dall'avventura nelle giovanili del Milan al timone di under 16 e17 prima e Primavera poi. L'ex rossonero è alla prima esperienza da allenatore tra i professionisti, ma può vantare una carriera di tutto rispetto da calciatore. Abate ha infatti 292 presenze in Serie A, con le maglie di Empoli, Torino e Milan, con il quale ha vinto anche uno scudetto. In questo avvio di stagione il tecnico della Ternana ha proposto un modulo offensivo, il 4-2-3-1, che ovviamente può variare per esigenze tecnico-tattiche in un 3-5-2 o 3-4-2-1.
La Ternana è stata rivoluzionata, ma costruita con logica. Tra i pali ha salutato Antony Iannarilli passato all'Avellino, sostituito da Gianmarco Vannucchi dal Taranto. Al centro della difesa è rimasto il capitano Marco Capuano, abile non solo nel gioco aereo ma anche nell'anticipo e in marcatura, ma pure il terzino argentino, tra l'altro ex Perugia, Tiago Casasola. I nuovi arrivi del reparto arretrato rispondono invece al nome di Loiaocono dal Crotone, Tito dall'Avellino, Martella dalla Feralpisalò, Donati dall'Arezzo, Maestrelli scuola Frosinone, l'anno scorso alla Turris e Krastev dalla Fiorentina, con quest'ultimo infortunatosi al crociato in allenamento qualche giorno fa. Centrocampo importante con i vari Aloi, De Boer e Corradini, peccato solamente per Damiani che si è infortunato e dovrà stare fuori ancora per molto tempo.
Sulla trequarti spiccano elementi di valore assoluto per la categoria come Carboni, Romeo, Cicerelli, Curcio e il giovane Patanè, che si sommano alle punte Cianci, Donnarumma e Ferrante per un mix veramente esplosivo. Altra soluzione del reparto è rappresentata dal 23enne spagnolo Carlos Mattheus, arrivato in estate dopo aver militato nella seconda squadra dell’Athletic Bilbao.
La Ternana viaggia su numeri importanti. E' infatti la squadra con il migliore attacco del girone B con 28 gol, seguita dalla Torres a (23). I rossoverdi hanno una media di (2,15 a partita), con la coppia d’attacco Cianci-Cicerelli che ne ha segnati quattordici, per l’esattezza sette a testa. Peccato che per il derby le Fere dovranno fare a meno di un grande protagonista come Pietro Cianci, squalificato, ma avranno comunque altre armi "affilate" a disposizione: l’esperto Donnarumma, che non ha bisogno certo di presentazioni e Ferrante, tornato al gol proprio nell’ultimo match disputato in casa contro la Spal. Altro dato interessante e da non sottovalutare: gli uomini di Abate fino a questo momento non hanno mai perso fuori dalle mura amiche. I rossoverdi hanno infatti totalizzato 14 punti, frutto di quattro vittorie e due pareggi, con 8 gol fatti e 3 subìti.
La squadra di Ignazio Abate è andata in rete con undici calciatori diversi. Ha segnato 28 gol, tra cui c'è anche l'autogol di Dametto in Torres-Ternana (1-1) del 20 ottobre scorso.
CALCIATORE | RETI |
Emanuele Cicerelli | 7 |
Pietro Cianci | 7 |
Federico Romeo | 3 |
Alessio Curcio | 2 |
Michele Carboni | 2 |
Carlos Mattheus | 1 |
Alessio Maestrelli | 1 |
Francesco Donati | 1 |
Marco Capuano | 1 |
Alfredo Donnarumma | 1 |
Alexis Ferrante | 1 |