Valeria Alessandrini, candidata umbra della Lega alle elezioni europee di giugno, ha parlato pubblicamente della sua malattia: "Sono in cura oncologica da poco tempo.
L’annuncio di Valeria Alessandrini è arrivato oggi, 6 maggio 2024, quando a Terni veniva presentata la lista della Lega in vista delle elezioni europee. Le sue parole: In questi mesi è accaduta una cosa che accade spesso in molte famiglie.
Mi voglio occupare di questo settore - ha detto Alessandrini - perché non solo lo sto vivendo ma sto capendo che esiste una grande comunità e tante sono le esigenze per tutte le donne e le persone che incontro al reparto di oncologia.
Una malattia che rappresenta certamente un ostacolo ma non un impedimento per Alessandrini. La quale, ha spiegato: Mi sono chiesta se dovessi fermarmi ma ho deciso di non farlo. Posso fare politica in un partito che mette al centro la persona e posso dare una mano a tutti coloro che, come me, vivono questo momento. A Terni ci sono grandi professionisti a livello medico e anche umano.
Una decisione maturata alla luce della sua determinazione e – dice – anche al netto del sostegno che ha ricevuto dalla Lega. Infatti, ha detto: Ringrazio Matteo Salvini e il mio partito perché hanno dimostrato per l'ennesima volta fiducia nella mia persona e nel mio impegno.
Poi ha aggiunto: Fermarmi avrebbe significato chiudere le porte alla mia energia, che ancora ho e forse più di prima. Nonostante le cure a cui mi sottopongo ho la possibilità di fare politica e portare avanti la campagna elettorale.
Ed è proprio sulla Sanità che Valeria Alessandrini pone il punto del suo impegno politico. E lo fa anche – soprattutto – in vista delle elezioni europee a cui è candidata per la Lega nella circoscrizione del centro Italia. Infatti, ha detto: A livello governativo e quindi regionale mi sono messa in contatto con la presidente Donatella Tesei e l'assessore Luca Coletto.
Il motivo di questo tavolo aperto è: Per dialogare con pazienti, associazioni, una realtà composita le cui istanze possono essere portare in Europa per aiutare il personale medico e le strutture, sostenere i fondi di ricerca e i nostri giovani che possono specializzarsi in ambito oncologico. Mi vedrete impegnata a fondo per tutti coloro che, come me in questo momento, vivono una battaglia.
Alla presentazione organizzata a Terni c’era anche un altro candidato della Lega per la circoscrizione centro alle elezioni Europee: Antonio Tacconi. Su Valeria Alessandrini ha detto: Complimenti a Valeria che in questa circostanza non si è data per vinta. La mia candidatura? Mi sento pronto. Conosco le lingue e ho avuto modo di stingere relazioni internazionali.
Sul suo impegno politico ed elettorale ha poi detto: Ritengo sia doveroso lavorare in Europa per la lingua unica di comunicazione tra i vari stati. Dobbiamo investire sui giovani e sulla loro formazione sempre più specializzata. A Terni è il momento di realizzare una pinacoteca. In ambito turistico è necessario investire sulle scuole alberghiere.
C’era anche Andrea Crippa, deputato della Lega, a suonare la carica per il carroccio in vista delle Europee. Su Alessandrini ha detto: Un pensiero speciale a Valeria che è un esempio per molte donne e un valore aggiunto per la Lega in cui crede. Poi sulla campagna elettorale e sul futuro europeo ha detto che: Da queste elezioni non dipende il futuro del governo nazionale ma la Lega in Europa ha due punti fissi: no Mario Draghi, no Von Der Leyen.