Un evento speciale da festeggiare nel migliore dei modi. Il 120° anniversario del Perugia calcio. Una passione e un amore che vanno avanti da più di un secolo. Per l'occasione quindi, la nuova dirigenza biancorossa assieme al comitato organizzativo celebrerà questo momento con un inno speciale. Il maestro Maurizio Mastrini, artista di fama internazionale e grande tifoso del Grifo, è il prescelto per comporre questa composizione, che è a tutti gli effetti -scrive il Perugia in una nota-, una dichiarazione d'amore. Un inno che parla a tutti i tifosi, unendo le emozioni e i ricordi che ci legano a questi colori.
“Ho ascoltato alcuni inni -racconta il maestro- ho scritto il brano in soli dieci minuti, di getto”. Questo inno romantico e coinvolgente non sostituirà il tradizionale inno del Perugia ma lo affiancherà per i festeggiamenti dei 120 anni. “È pensato per entrare subito nel cuore di chi lo ascolta, le parole chiave Grifo, libertà e il nome di Renato Curi risuonano come un eco di passione e appartenenza per tutti noi”. Per rendere omaggio a questa creazione il maestro ha scelto un collaboratore d'eccezione per la parte vocale e per la stesura del testo, Renoir Bellucci, una delle voci più importanti del panorama didattico vocale di Perugia. Il progetto Mastrini and Friends coinvolge anche figure di spicco dello sport perugino, con un coro che include le voci di Walter Alfredo Novellino, Serse Cosmi, Luca e Fabrizio dei 7 Cervelli, Thomas Sciurpa, Marco Taccucci e solisti come Marco Casciari e Annalisa Baldi. A completare questa straordinaria produzione musicale sarà realizzata una versione karaoke che uscirà domenica 20 aprile mentre il videoclip ufficiale della canzone verrà presentato il 9 giugno. La parte tecnico-musicale è stata realizzata presso l'Urban Recording Studio da Diego Radicati, che ne ha curato anche la masterizzazione e il mixaggio, e da Michele Cavallucci, mentre la parte video è stata realizzata dal fotografo Roberto Settonce. Unico Amore non è solo un inno ma un canto che unisce tutti i tifosi del Perugia Calcio, in un abbraccio di emozioni e ricordi indimenticabili.
Da quando c'è Vincenzo Cangelosi alla guida dei biancorossi la squadra ha avuto un netto miglioramento. Scartabellando tutte le varie statistiche, esce fuori anche un dato curioso e che allo stesso tempo fa riflettere. Ebbene, da quando allena l'ex Casertana, in casa Perugia i subentrati si sono rivelati decisivi. Dei dieci gol totali realizzati, sei, sono stati siglati proprio da chi è entrato a gara in corso. Il più efficace è stato Daniele Montevago, che ha firmato tre gol: il 3-0 sul Pineto e la doppietta di sabato scorso contro il Sestri Levante. Due gol li ha messi a segno Kanoute, doppietta contro il Pineto, dopo essere entrato ad inizio ripresa. Un gol anche per Cisco, in rete in pieno recupero contro l'Ascoli 2-1.
Il girone B della serie C scenderà in campo per la trentasettesima giornata a Pasquetta (lunedì 21 aprile alle 15). Impegni casalinghi per Gubbio e Ternana, trasferta a Campobasso invece per il Perugia.
37ª giornata
Lunedì 21 aprile
Arezzo-Lucchese ore 15
Campobasso-Perugia ore 15
Gubbio-Milan Futuro ore 15
Legnago-Pescara ore 15
Pineto-Virtus Entella ore 15
Pontedera-Rimini ore 15
Sestri Levante-Ascoli ore 15
Ternana-Pianese ore 15
Torres-Carpi ore 15
Vis Pesaro-Spal ore 15
La classifica: Virtus Entella 81; Ternana (-2) 70; Torres 65; Pescara 61; Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto 55; Pianese 53; Rimini (-2) 50; Pontedera e Gubbio 45; Perugia e Carpi 44; Campobasso 40; Ascoli 39; Lucchese (-6) 36; Milan Futuro 33; Spal (-3) 31; Sestri Levante 27; Legnago 26.
Marcatori: 18 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 16 reti: G. Mignani (3 rig.) (Pianese); 15 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 12 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); A. Di Nardo (3 rig.) (Campobasso); D. Montevago (Perugia); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); 10 reti: S. Magnaghi (Lucchese).