25 Nov, 2025 - 18:00

Sta per decollare l'edizione ternana di UmbriaLibri. Al via il 28 novembre

Sta per decollare l'edizione ternana di UmbriaLibri. Al via il 28 novembre

Parla di "Una edizione visionaria caratterizzata da un’alta qualità della proposta e anche dal fatto di aver vinto alcune scommesse, una su tutte, quella su David Szalay". Così annuncia Nicola Lagioia, direttore artistico di UmbriaLibri 2025, il Festival letterario promosso dalla Regione Umbria, a proposito della tappa ternana che prenderà piede in città questo fine settimana dal 28 al 30 novembre. 60 gli eventi in programma, 50 le case editrici e una quarantina di ospiti tra autori, scrittori e intellettuali che animeranno gli spazi della Bct e della Fondazione Carit.

A Terni il vincitore del Booker Prize David Szalay

Tra gli ospiti di punta dell'edizione ternana c'è David Szalay, scrittore canadese-ungherese reduce dall'aver vinto da poco il prestigioso Booke Prize, con il suo ultimo romanzo 'Flesh' ('Nella carne' nella versione italiana pubblicata da Adelphi). L'appuntamento è per sabato 29 novembre, alle ore 18:30 al Caffè letterario della Bct, prima data italiana del tour promozionale del libro.

Lagioia ha raccontato con entusiasmo che il nome di Szalay rappresenta una "scommessa vinta". Il suo nome infatti era stato fatto durante la preparazione di UmbriaLibri prima che vincesse il Booker "ormai il più importante premio internazionale al mondo insieme al al Nobel" ha sottolineato.

Wanda Marasco, Emanuele Trevi, Fabrizio Bentivoglio tra gli ospiti

Numerosi gli ospiti che costellano il caledario di UL a Terni. Tra gli altri, ci saranno Emanuele Trevi, con il libro 'Mia nonna e il Conte' (Solferino), la neo vincitrice del Premio Campiello Wanda Marasco, con 'Di spalle a questo mondo' (Neri Pozza), Antonella Lattanzi e il suo 'Chiara' (Einaudi) e l'attore Fabrizio Bentivoglio, con il 'Piccolo almanacco dell'attore' (Baldini+Castoldi).

E ancora, il reading di Fabio Stassi con  'Bebelplatz' (Sellerio) venerdì alle 21 e l'omaggio al regista Claudio Caligari con la proiezione di 'Non essere cattivo', domenica alle ore 19 al cinema Politeama dove saranno presenti gli autori Giordano Meucci e Francesca Serafini, per raccontare quello che è ormai diventato un cult.

Un festival che anima il centro ma non dimentica la marginalità

Come già annunciato durante la presentazione in conferenza stampa, la volontà di UmbriaLibri è quella di animare i luoghi cittadini coinvolgendo tutti i soggetti che fanno parte della filiera del libro: biblioteche, scuole, editori, librerie e, naturalmente, i lettori. Da segnalare che saranno numerosi gli eventi dedicati ai giovani e giovanissimi, con diversi laboratori in programma.

La maggior parte degli appuntamenti si svolgerà in centro città tra la Bct e Palazzo Montani Leoni, sede della Fondazione Carit. A ciò si aggiunge un terzo luogo, fisico ma anche simbolico: la Casa Circondariale di Terni dove è prevista la presentazione venerdì alle 11, del libro di Donatella Stasio 'L’amore in gabbia. La ricerca della libertà di un reduce dal carcere' (Castelvecchi), cui seguirà, nel pomeriggio dello stesso giorno, la presentazione in Bct. "Nei luoghi di marginalità il libro ha una centralità molto maggiore di quanto si possa immaginare" ha osservato in proposito Lagioia. 

Lagioia: "Abbiamo alzato l'asticella"

Ad ottobre UL a Perugia ha rappresentato il primo banco di prova della direzione Lagioia dopo tre anni con Angelo Mellone alla guida della kermesse letteraria. Il nuovo direttore ne ha tracciato un bilancio positivo sottolineando come i libri e la cultura si confermino al centro sia delle scelte dell'organizzazione che di quelle del pubblico.

"Quello che abbiamo fatto ha rimarcato – come del resto è successo a Perugia con dei risultati molto importanti, è aver alzato l'asticella sapendo che con la cultura, quando si alza il livello, non si riduce il bacino d'utenza, ma anzi si allarga. Questo è quello che è successo a Perugia e che speriamo succeda anche a Terni".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE