14 Nov, 2025 - 09:40

Turismo in Umbria. Al via la nuova campagna di promozione all'insegna della valorizzazione dell'autunno e del Natale

Turismo in Umbria. Al via la nuova campagna di promozione all'insegna della valorizzazione dell'autunno e del Natale

L'Umbria è ormai da tempo una delle mete privilegiate del turismo, tanto dall'estero quanto dall'Italia. I dati parlano chiaro e mostrano che il 2025 è stato finora l'anno dei record con una crescita costante e risultati importanti. Ma se l'estate è il periodo che naturalmente attrae più flussi, la vera sfida ora è mantenerli anche per l'autunno-inverno.

Dalla Regione hanno risposto rilanciando con una nuova campagna di promozione che punta alla destagionalizzazione. Al centro ci sono l’autunno "come stagione identitaria dell’Umbria e il Natale come esperienza culturale, spirituale e di comunità". Sul piatto 2 milioni e mezzo di euro che sosterranno una narrazione dell'Umbria più autentica dove trovano spazio due nuovi spot, un piano media integrato, il sostegno ai Comuni per una strategia diffusa e il binomio, che merita uno sviluppo ulteriore, Umbria e cinema.

Umbria, l'autunno e il Natale al centro della strategia di promozione

"Vogliamo essere la locomotiva del turismo in Italia e lo facciamo insieme, ognuno con i propri protagonismi" ha dichiarato in proposito la presidente Stefania Proietti. I due capisaldi della strategia turistica regionale per la nuova stagione sono l'autunno e il Natale, le "due porte d'ingresso privilegiate alla nostra regione".

"Con la nuova campagna di promozione turistica - ha aggiunto - vogliamo raccontare un'Umbria che si rinnova senza perdere la sua autenticità.L'autunno è la stagione identitaria per eccellenza, quella che mostra l'Umbria nella sua bellezza più vera; il Natale è la dimensione culturale e spirituale che da sempre caratterizza le nostre comunità. Investire su queste due stagioni significa costruire un modello di promozione capace di generare valore, qualità e occasioni di crescita per tutto il territorio".

Come si svilupperà la nuova campagna turistica: l'Umbria sbarca anche su Netflix

A fare da apripista saranno due spot televisivi "Made in Umbria", uno dedicato all'autunno e l'altro al Natale. La produzione è curata da Salt’n Pepper, verranno mostrati "i paesaggi cromatici e le eccellenze enogastronomiche dell’autunno, e le luci, la tradizione e la spiritualità del Natale umbro, capace di unire cultura, arte e musica". 

La vera novità viene dalla campagna media. Da un lato la conferma delle azioni fin qui intraprese con  le maxi installazioni digitali alle Grandi Stazioni a Milano e Roma e nelle metropolitane delle due città; dall'altro si spalancano nuovi orizzonti e per la prima volta l'Umbria sbarcherà oltre che su Discovery, anche su Netflix mentre parallelamente verrà implementato il passaggio sulle reti televisive nazionali e sulle radio nazionali e locali.

L'Umbria vuole diventare la meta italiana dell'autunno

"L’Umbria vuole essere la regione italiana dell’autunno - ha spiegato l'assessora regionale al Turismo, Simona Meloni -: per la prima volta investiamo in modo deciso su questa stagione che è la più autentica e iconica per la nostra regione. I colori, i profumi, i sapori che uniscono tartufo, olio, castagne e funghi sono il nostro invito a vivere l’esperienza del territorio oltre i periodi tradizionali. È la via maestra per destagionalizzare il turismo e valorizzare la bellezza della nostra terra quando si mostra nella sua forma più vera".

La valorizzazione del Natale e quel binomio Umbria-cinema

Il Natale sarà l'altro nodo della nuova narrazione con fondi destinati ai Comuni per allestimenti ed eventi natalizi e per migliorare la qualità complessiva dell'offerta durante il periodo delle feste. Ci saranno luminarie, installazioni, presepi e grandi eventi con in testa Umbria Jazz Winter ad Orvieto per "un Natale corale e identitario" ha sottolineato l'assessora Meloni.

Infine, largo al cinema dell'Umbria come luogo di cultura cinematografica, con una proposta dedicata al clima natalizio. Si chiama 'Sapori e saperi del cinema' e punterà alla valorizzazione delle eccellenze, partendo dall'artigianato artistico all'enogastronomia senza dimenticare famiglie e bambini.

L'ottavo centenario francescano alle porte

La sfida è aperta e all'orizzonte se ne apre una ancora più significativa, quella dell'ottavo centenario dalla morte di San Francesco che avrà certamente il suo cuore ad Assisi ma con ricadute su tutto il territorio umbro. La nuova campagna promozionale traghetterà l'Umbria direttamente verso questo grande appuntamento che si preannuncia di portata storica.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE