19 Feb, 2025 - 12:51

Ufficializzata la data per l’Umbria Pride 2025: ecco quando ci sarà il corteo a Terni

Ufficializzata la data per l’Umbria Pride 2025: ecco quando ci sarà il corteo a Terni

L'Umbria Pride 2025 ha una data ufficiale: sabato 5 luglio il grande corteo regionale si svolgerà per la prima volta a Terni. L'annuncio arriva direttamente dal comitato organizzatore, composto da ESeDomani Terni Associazione LGBTQIA+, Agedo Terni, Omphalos LGBTQIA+, Famiglie Arcobaleno, Amelia Pride e Rete Lenford. L'evento è il punto di riferimento per la promozione dei diritti della comunità LGBTQIA+ in Umbria e ha come obiettivo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e a creare un momento di condivisione aperto a tutti.

L'Umbria Pride non si limita, però, alla sola giornata del corteo. Per tutto il mese di giugno la città di Terni e l'intera regione ospiteranno eventi, dibattiti e incontri culturali per approfondire le tematiche legate ai diritti civili e all'inclusione.

Umbria Pride 2025 per la prima volta a Terni

La scelta di Terni come sede del corteo non è casuale. Il Comitato Umbria Pride ha voluto portare l'evento in una nuova città per ampliare il coinvolgimento regionale e dare voce a una comunità che spesso si scontra con ostacoli e discriminazioni. "Terni e molti dei territori dell’Umbria Sud, sono da tempo terreno fertile per politiche opportunistiche e cannibali, che negli anni hanno intaccato il tessuto sociale e la qualità di vita", evidenziano le associazioni promotrici.

Negli ultimi anni, infatti, il calo demografico e la mancanza di prospettive - "che vede protagoniste soprattutto le persone giovani" - hanno spinto molte persone a lasciare la regione. In questo scenario la comunità LGBTQIA+ "risulta ulteriormente marginalizzata, riscontrando sul territorio carenza di servizi e di iniziative sistematiche, che spesso trovano il contrasto e l’invisibilizzazione da parte delle Istituzioni locali", si legge nel comunicato.

Da qui la denuncia del Comitato, che sottolinea la necessità di azioni concrete per contrastare discriminazioni e atti di odio: “Gli episodi di violenza fisica e psicologica nei confronti della comunità LGBTQIA+ sono aumentati drammaticamente negli ultimi mesi".

Un Pride all'insegna della visibilità

L'edizione 2025 di Umbria Pride sarà dedicata al tema della visibilità. "Questo contesto ci ha spinte a dedicare Umbria Pride 2025 al tema della visibilità delle persone LGBTQIA+. Un messaggio politico importante in aperto contrasto con chi si sta muovendo per cercare di nascondere la nostra voce", dichiarano gli organizzatori. L'obiettivo è ribadire il valore della diversità e la necessità di una società più inclusiva, opponendosi alle campagne di disinformazione e alle strategie di invisibilizzazione.

Il corteo del 5 luglio rappresenterà il momento culminante di questa mobilitazione, con migliaia di partecipanti pronti a sfilare per le strade di Terni per rivendicare diritti e dignità. "In migliaia porteremo alte le nostre bandiere, simbolo di pace e inclusione. E mostreremo che l'Umbria può tornare ad essere una regione virtuosa e accogliente", afferma il Comitato.

Umbria Pride 2025 e il grande successo dello scorso anno

L'edizione 2024 ha rappresentato un momento di grande partecipazione e visibilità per la comunità LGBTQIA+ regionale. La manifestazione ha visto una significativa affluenza: migliaia di persone hanno sfilato per le strade, dimostrando il forte sostegno della cittadinanza ai diritti e all'inclusione. L'evento ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche LGBTQIA+, ponendo le basi per un dialogo costruttivo e per future iniziative volte a promuovere l'uguaglianza e il rispetto delle diversità.

L'Umbria Pride 2025 si preannuncia quindi come un appuntamento di grande rilievo, non solo per la comunità LGBTQIA+ ma per chiunque creda nell'importanza dei diritti civili e dell'inclusione. La scelta di Terni segna un passo significativo nella diffusione del Pride su tutto il territorio regionale, con la speranza di rafforzare il sostegno e la consapevolezza su queste tematiche in tutte le città umbre.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE