14 Nov, 2025 - 11:32

Umbria, il meteo del weekend: che tempo farà dal 14 al 16 novembre

Umbria, il meteo del weekend: che tempo farà dal 14 al 16 novembre

Un weekend di metà novembre che sa già di tardo autunno: in Umbria, tra venerdì 14 e domenica 16 novembre 2025, il meteo si manterrà stabile, con cieli spesso nuvolosi o velati ma senza fenomeni rilevanti. La protagonista sarà la nebbia nelle ore notturne e all’alba, specie nei fondovalle e nei pressi dei corsi d’acqua. Le temperature resteranno gradevoli per il periodo, con punte più elevate nel Ternano.

Di seguito, il quadro completo giorno per giorno e le differenze territoriali tra Perugia, Terni, Foligno e aree interne.

Venerdì 14 novembre: nubi basse e schiarite, nebbie serali in intensificazione

La giornata di oggi, venerdì 14 novembre, si è aperta su gran parte della regione con cieli nuvolosi o parzialmente nuvolosi per nubi basse e velature, seguite da schiarite nel corso del pomeriggio. A Perugia sono attesi valori massimi attorno ai 16 °C con minime sui 7 °C, in un contesto prevalentemente asciutto. Nel Ternano il clima sarà più mite: massime prossime ai 21 °C e minime intorno a 8 °C, complice la maggiore continentalità della conca e l’esposizione più favorevole.

Su Foligno massime fino a 18 °C e minime sui 7 °C, con cielo variabile ma senza precipitazioni. Dalla serata, tuttavia, si intensificheranno le foschie e i banchi di nebbia nelle valli del Tevere e del Topino e lungo i principali assi viari (E45, Flaminia), con calo della visibilità: prudenza alla guida, soprattutto nelle ore notturne.

Sabato 15 novembre: stabile e mite, prevalenza di nuvole e sole tra pianura e conche

Sabato conferma un quadro di stabilità atmosferica. A Perugia attese massime attorno ai 17 °C e minime sugli 11 °C con cieli per lo più nuvolosi; a Terni si salirà fino a 21 °C con minime sui 10 °C e alternanza di sole e nubi; a Foligno valori compresi tra 19 °C e 10 °C, con cielo in prevalenza coperto da nubi alte. Non sono previsti fenomeni significativi, ma permarrà la possibilità di nebbie nelle prime ore del giorno, in graduale dissolvimento nella tarda mattinata.

I venti saranno deboli o assenti, fattore che favorisce l’accumulo degli strati bassi e la tenuta delle temperature su livelli sopra la media stagionale.

Domenica 16 novembre: velature e sole alto, punte più calde nel Ternano

La giornata festiva di domenica si preannuncia ancora stabile e gradevole. A Perugia si prevedono massime prossime ai 18 °C e minime sui 12 °C con cielo per lo più velato da nubi alte; a Terni sono possibili punte di 22 °C con minime sui 12 °C e sole filtrato; a Foligno valori fino a 20 °C con minime sui 13 °C. La visibilità tornerà a ridursi tra notte e primo mattino nei fondovalle, mentre tra tarda mattinata e pomeriggio prevarranno condizioni luminose. In Appennino il cielo si presenterà velato o poco nuvoloso, con clima relativamente mite anche in quota.

Scatta l'obbligo di catene e pneumatici invernali 

Il fine settimana sarà ideale per attività all’aperto e spostamenti turistici, ma la nebbia rappresenterà un’insidia concreta nelle ore serali e all’alba. Particolare attenzione è richiesta lungo i tratti vallivi dell’E45 tra Ponte San Giovanni e Todi, sulla Flaminia tra Spoleto e Terni e nelle aree prossime al Tevere e al Topino: ridurre la velocità, aumentare la distanza di sicurezza, utilizzare correttamente i fendinebbia.

Con l’inverno ormai alle porte, da sabato 15 novembre scatterà inoltre l’obbligo di avere a bordo le catene da neve o di montare pneumatici invernali su tutte le strade statali e sui raccordi autostradali in gestione Anas in Umbria, obbligo che resterà in vigore fino al 15 aprile: ciclomotori e motocicli ne sono esenti, ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose e di neve o ghiaccio sul manto stradale.

Per chi si muove in città, la stabilità atmosferica potrà favorire un leggero peggioramento della qualità dell’aria nelle zone più trafficate. Nel complesso, però, il quadro resta tranquillo e più mite della media, con un autunno che, almeno per questo weekend, mette da parte piogge e vento forte.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE