15 Apr, 2024 - 10:36

Umbria, meteo in allerta: torna il freddo da mercoledì 17 aprile

Umbria, meteo in allerta: torna il freddo da mercoledì 17 aprile

Difficile a credersi dopo il bel tempo che ha caratterizzato l'intera regione lo scorso fine settimana, eppure ora è di nuovo allerta meteo in Umbria.

Da un weekend in cui si è respirato un clima estivo si passerà, infatti, a temperature quasi invernali nel corso di questa settimana, che va da lunedì 15 a domenica 21 aprile. Lo ha annunciato il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, spiegando le ragioni del cambiamento climatico.

Umbria, meteo in allerta. Ferrara: "Marcia indietro di due mesi"

Per il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara "Termicamente potremmo fare marcia indietro di due mesi". Il riferimento è all'allerta meteo in Umbria della settimana corrente, da lunedì 15 a domenica 21 aprile. Il fenomeno del calo delle temperature riguarda tutto il Belpaese.

"La causa sarà l'affondo deciso di una saccatura colma d'aria artica questa volta non solo sull'Europa centro-settentrionale ma con molta probabilità anche sul Mediterraneo, dove l'anticiclone subtropicale verrà smantellato - ha spiegato, nel dettaglio, Ferrara - In particolare proprio sull'Italia convergeranno il fronte freddo in discesa da Nord e un insidioso vortice attualmente attivo tra Tunisia e Algeria in risalita verso il Sud Italia.

"In questa circostanza dunque il tempo diventerà decisamente più instabile e freddo - ha continuato l'esperto di 3bmeteo.com - specie al Centrosud, con temperature probabilmente sotto la media in modo diffuso entro il 17-18 aprile" vale a dire per le giornate di mercoledì e giovedì. L'inizio della settimana, infatti, sarà ancora all'insegna di giornate calde e soleggiate.

Tornano piogge e rovesci in tutta Italia

"I primi segnali di cambiamento dovrebbero tuttavia iniziare a manifestarsi al Nord, con l'avvicinamento del fronte freddo, associati a qualche pioggia o rovescio segnatamente sulle Alpi - ha detto, ancora, il noto meteorologo - Tra martedì 16 e mercoledì 17 si entrerà nel vivo, concretizzandosi la fusione tra la depressione in risalita dal Nord Africa e il fronte freddo che nel frattempo valicherà le Alpi: mentre preziose piogge dovrebbero bagnare il Sud a partire dall'assetata Sicilia, il tempo tenderà a peggiorare anche al Centronord con rovesci e temporali sparsi, spesso accompagnati anche da grandine, maggiormente incisivi su Nordest e versante adriatico".

"Il tutto contestualmente ad un calo termico talora sensibile sotto venti burrascosi di tramontana e maestrale - ha concluso Edoardo Ferrara - fatto che potrebbe favorire il ritorno della neve sull'Appennino anche sotto i 1200-1300m su quello centrale".

Umbria, da mercoledì 17 aprile temperature in calo

Si è appena concluso in Umbria un fine settimana più estivo che primaverile, in cui, tra sabato 13 e domenica 14 aprile, le temperature in diverse zone della regione hanno sfiorato o in certi casi addirittura superato i 30 gradi, ben oltre la media del periodo. Tuttavia, il quadro atmosferico si appresta a trasformarsi in misura significativa.

Durante le giornate di lunedì 15 e martedì 16 aprile, a inizio di questa settimana, le temperature nel territorio regionale continueranno ancora ad aggirarsi mediamente tra i 15 e i 25 gradi, con un cielo perlopiù sereno o poco nuvoloso.

Il meteo in Umbria cambierà a partire da mercoledì 17 aprile. Le temperature scenderanno persino sotto i 10 gradi, in entrambe le province di Perugia e Terni. Si alterneranno rovesci temporaleschi a leggere schiarite. Il calo termico sarà, quindi, notevole dato che le massime saranno intorno ai 15 gradi, con qualche possibile spruzzata di neve sull’Appennino oltre i 1.200 metri.

Umbriameteo fa sapere che per fortuna, a differenza di quanto accaduto negli ultimi anni, il rischio gelate che in questa fase sarebbero disastrose, sembrerebbe basso: "L’evoluzione però va monitorata dato che non è tutto chiaro per la seconda metà della prossima settimana". 

Lievi miglioramenti si vedranno soltanto dalla giornata di domenica 21 aprile in poi.

AUTORE
foto autore
Giorgia Spitoni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE