In questa seconda settimana di luglio arriva il primo vero grande caldo su tutta l'Umbria. I meteorologi sono tutti concordi: a partire da oggi, lunedì 8 luglio, le temperature supereranno anche i 38 gradi con picchi che arriveranno a 40 nelle zone pianeggianti del cuore verde d'Italia. Poiché per proteggersi dal calore eccessivo, la prima buona pratica da mettere in atto è il monitoraggio del meteo, vediamo nel dettaglio le previsioni per questa infuocata settima così da essere preparati.
Per quanto riguarda la situazione generale, nella settimana che va da lunedì 8 a domenica 14 luglio, secondo i dati diffusi dal Centro Funzionale della Protezione civile dell'Umbria, la pressione sull'Umbria andrà incontro a un aumento. Attualmente si sta registrando "una saccatura in transito sull'Europa centrale che richiama masse d'aria umida e calda verso l'Italia; sulle regioni centrali il flusso si manterrà per lo più stabile, salvo modesta convezione sui rilievi appenninici".
Sull'area del Medio Tirreno, così come riportato dal sito 3B Meteo, ci aspetta "una settimana stabile e soleggiata con progressiva rimonta dell'anticiclone", il temuto Minosse i cui influssi africani si stanno facendo sentire su tutta l'Italia già dalla metà di giugno. Quella che ci attende è "una settimana stabile e soleggiata sulle regioni del medio Tirreno". Il clima sarà "caldo e afoso nel corso della giornata, anche di sera nei principali centri urbani". Le temperature rispecchieranno l'andamento complessivo, le colonnine di mercurio toccheranno i 37-39 gradi "nelle pianure e fondovalle dell'entroterra". Massima attenzione su Ternano e Valle del Tevere dove sono attesi picchi di 40 gradi. "Da segnalare - proseguono da 3B Meteo - soltanto un martedì maggiormente variabile lungo l'Appennino frusinate, dove nel pomeriggio non si esclude qualche breve rovescio o temporale".
Secondo il parere degli esperti, la pressione sull'Umbria torna ad aumentare proprio da oggi, lunedì 8 luglio. Ciò condurrà al diradamento della nuvolosità e i cieli da molto nuvolosi diventeranno poco o parzialmente nuvolosi. Per quanto concerne le pianure umbre, su quelle della zona settentrionale la giornata sarà in prevalenza poco nuvolosa, mentre sulle pianure meridionali, la giornata si prospetta variabile, con maggiori schiarite previste nel pomeriggio. Sereno anche sull'Appennino, ad eccezione di qualche addensamento in fascia serale.
Da domani, martedì 9, tutta l'Umbria sarà abbracciata da un campo di alte pressioni "garantendo tempo stabile ed assolato ovunque" almeno fino a domenica 14. "Nello specifico - proseguono ancora da 3B Meteo - su pianure settentrionali, pianure meridionali e sull'Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi". Contro questo primo grande caldo in tutta l'Umbria, non si potrà contare neanche sull'influsso dei venti che si manterranno sempre "deboli dai quadranti sud occidentali".
In vista dell'estate la Usl Umbria 2 ha diffuso il "Piano Calore", una utile guida ai migliori comportamenti da adottare per affrontare al meglio le temperature roventi, che include anche i riferimenti da contattare in caso di emergenza. Riportiamo di seguito alcune indicazioni a cui è bene attenersi per trovare sollievo in condizioni di calore estremo quali quelle che ci attendono in settimana.