23 Jul, 2024 - 20:40

Politiche di coesione, Umbria autorizzata a utilizzare 210 milioni di euro

Politiche di coesione, Umbria autorizzata a utilizzare 210 milioni di euro

Palazzo Chigi ha autorizzato la Regione Umbria all’utilizzo di 210,5 milioni di euro, del Fondo Sviluppo e Coesione. Si tratta dei finanziamenti per i quali, nello scorso mese di marzo, era stato sottoscritto un nuovo accordo del governo con l’Umbria. A firmarlo, a Bastia Umbra, erano state la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e quella della Regione Donatella Tesei, alla presenza del ministro Fitto

Proprio il ministro della Coesione territoriale, aveva spiegato che all'Umbria erano stati assegnati 238,2 milioni di euro. Dei quali 27,7 milioni sono stati già trasferiti come anticipo nel 2021. Una cifra importante, che servirà a finanziare complessivamente 36 progetti e linee di azione strategiche per il territorio umbro, attivando investimenti per un valore complessivo di 287,8 milioni di euro.

"61 milioni - spiega la Regione in una nota - sono destinati al sostegno del cofinanziamento dei programmi europei regionali ed il restante per le opere strategiche regionali previste nello stesso accordo siglato".

Infatti, sabato scorso è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera dello scorso aprile con la quale il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) assegna all’Umbria le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione. Ora la Regione Umbria è autorizzata all’utilizzo degli oltre 210 milioni

La governatrice Tesei: "Potremo realizzare importanti opere per il rilancio dell'economia"

"Da questo momento, l’Umbria potrà realizzare importanti opere finalizzate alla riqualificazione e al rilancio dell’economia – ha riferito la presidente Tesei -. Anche attraverso grandi interventi sul versante delle infrastrutture che sono fondamentali per la competitività delle imprese. Oltrechè completare il co-finanziamento degli oltre 1,3 miliardi di risorse della programmazione comunitaria che siamo riusciti ad intercettare per l’Umbria.

Le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, infatti, per oltre 149 milioni di euro sono destinati alla realizzazione di un programma unitario. Si tratta di 23 interventi strategici e rilevanti per lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del territorio regionale. Che vanno dai trasporti e mobilità, al rilancio e potenziamento dei territori, alla ricerca e promozione dell’innovazione tecnologica, sociale e salute, alla capacità amministrativa.
All’interno dell’Accordo per la Coesione, 61 milioni di euro sono invece destinati al cofinanziamento dei Programmi comunitari regionali 2021-2027. Sono i fondi destinati allo sviluppo sostenibile, l’innovazione, la coesione e l’inclusione sociale.

Ecco la lista degli interventi infrastrutturali previsti dall'accordo di coesione per l'Umbria

Negli interventi previsti dallo stanziamento di 210 milioni di euro del "Fondo Sviluppo e Coesione", figurano importanti cantieri infrastrutturali molto attesi in Umbria.
La parte del leone la fa il BRT, il Bus rapid transit di Perugia. Un innovativo sistema di trasporto elettrico, che si basa su un concetto avanzato di trasporto su gomma. Con standard di particolare qualità, caratterizzato da un basso livello di emissione ed elevata capacità di trasporto. Si porterà a casa 111 milioni di euro.

In arrivo anche i fondi per la bretella Staino-Pentima a Terni. È quella che consentirà ai pesanti automezzi in arrivo e in partenza dalle acciaierie Arvedi AST di Terni di bypassare il traffico cittadino. Stralciata dall'accordo di programma per le acciaierie, ricompare con 9,5 milioni di euro in questa operazione. Dentro anche i 15 milioni promessi dal Governo per il rilancio del Polo Chimico Ternano. E i 17 milioni per la riqualificazione del Polo scientifico e didattico di Pentima (dove l'Università e il Comune di Terniconcentreranno le facoltà STEM).

4 milioni e mezzo, invece, finanzieranno l'attivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Umbria, mentre 5 milioni andranno alle Oasi e alle Vie Del Verde (Sentieristica, Cammini, Rete Escursionistica, Ciclovie, ecc.).

virgolette
Ecco tutti gli interventi infrastrutturali finanziatiPiano Strategico di rilancio del Polo Chimico di Terni              15.000.000,00Fruizione integrata risorse culturali e naturali e rafforzamento Sistema Turistico Regionale                 5.000.000,00Promozione Rinnovabili - Efficienza Energetica - Comunità Energetiche                 4.400.000,00Piano valorizzazione Beni culturali              10.000.000,00Intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione ex Cinema/Teatro Turreno - II Stralcio                 4.000.000,00Intervento di valorizzazione dell’auditorium Ex Convento di San Domenico -Foligno                 2.500.000,00Recupero e valorizzazione Ponte Interrato Sanguinario - Spoleto                 2.500.000,00Le Oasi e le Vie del verde (Sentieristica, Cammini, Rete Escursionistica, Ciclovie, Etc)                 5.000.000,00Brt (Bus Rapid Transit) - Perugia           111.182.825,67Aeroporto San Francesco - Potenziamento infrastrutture, attrezzaggio, digitalizzazione                 6.814.667,00Revamping materiale rotabile (Treni)              10.000.000,00Completamento Variante Amelia Sr 205                 3.616.286,97Rotatoria accesso nuovo Ospedale di Narni-Amelia                 2.500.000,00Realizzazione Strada Complanare - 2° Stralcio 1° Lotto - Orvieto              12.900.000,00Realizzazione Bretella Terni (Staino - Pentima)                 9.550.000,00Riqualificazione Centro Fiere Bastia Umbra                 5.000.000,00Riqualificazione complesso ex Palazzetti Ponte San Giovanni - Perugia                 2.000.000,00Piano Riqualificazione Urbana              11.589.000,00Riqualificazione Polo scientifico e didattico di Pentima - Terni              17.000.000,00Recupero e valorizzazione Centro Studi Villa Montesca - Città Di Castello2.000.000,00Riqualificazione Immobile Regionale - Edificio Strategico Via Saffi - Terni                      800.000,00Recupero dell’edificio Ex Ospedale San Florido di Città Di Castello - Cittadella della Salute              12.000.000,00Assistenza Tecnica4.771.338,86
AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE