21 Jul, 2025 - 11:44

A Ferentillo tutti i colori della musica con Tullio De Piscopo. Concerto gratuito il 2 agosto

A Ferentillo tutti i colori della musica con Tullio De Piscopo. Concerto gratuito il 2 agosto

Lui è una vera leggenda vivente della musica. Tullio De Piscopo, batterista, percussionista, cantautore dai mille talenti e dalla grinta inesauribile sarà in concerto gratuito a Ferentillo, in provincia di Terni, per un'occasione speciale: l'inaugurazione della nuova Piazza Agorà. La data da segnarsi in calendario è sabato 2 agosto alle 21:30. 

Tullio De Piscopo a Ferentillo nel suo 'I colori della musica'

"Con 'I Colori della Musica', Tullio De Piscopo porta in scena un racconto sonoro autobiografico che ripercorre oltre cinquant’anni di carriera, vissuti al centro della scena musicale italiana e internazionale" così si legge nella nota di presentazione.

Lo spettacolo promette di essere uno spaccato esaustivo dello stile che lo contraddistingue. "Non è semplicemente un concerto, ma un viaggio attraverso le sfumature ritmiche che hanno colorato la sua vita, tra jazz, funk, latin e canzone d’autore". 

Il concerto sarà anche un omaggio agli artisti con cui De Piscopo ha stretto amicizie e sodalizi musicali. "Sul palco non mancheranno tributi a Pino Daniele, gli assoli storici di batteria e una strabiliante interpretazione dell’opera d’arte 'Libertango', frutto della collaborazione con Astor Piazzolla, con il quale nel tempo ha registrato ben 10 LP, assieme ai brani che hanno portato Tullio De Piscopo al successo popolare. La batteria, nelle mani di De Piscopo, non è solo strumento: è voce, cuore e corpo. Un’occasione irripetibile per incontrare dal vivo un artista che continua a sorprendere, emozionare e raccontare sé stesso attraverso il linguaggio più potente di tutti: la musica".

Una carriera straordinaria

Con oltre cinque decenni di carriera alle spalle, De Piscopo vanta collaborazioni con artisti di assoluto rilievo come i già citati Astor Piazzolla e Pino Daniele, oltre a Gerry Mulligan, Quincy Jones, Chet Baker, Lucio Dalla, Enzo Jannacci, Fabrizio De Andrè, Manu Chao, Franco Battiato, Luciano Pavarotti solo per nominarne alcuni. Artista versatile e sempre curioso, ha saputo costantemente innovare muovendosi agilmente tra i generi e le epoche musicali. 

Partenopeo, classe 1946, esordì poco più che ventenne, sul finire degli anni '60, stabilendo fin da subito quella che sarebbe stata la sua doppia cifra stilistica: il ritmo e le collaborazioni di prestigio. Ha calcato i più rinomati palchi in Italia e all'estero senza farsi mancare numerose incursioni televisive, prestandosi anche alla composizione di colonne sonore per il cinema. Pluripremiato, in più occasioni ha prestato la sua arte in campagne di solidarietà.

L'organizzazione targata Visioninmusica

Il concerto di Tullio De Piscopo è realizzato da Visioninmusica per la direzione artistica di Silvia Alunni e con il sostegno della Fondazione Carit. Visioninmusica è una realtà molto attiva e radicata in Umbria dove da oltre 25 anni realizza concerti con artisti di primo piano della scena nazionale e internazionale, offrendo sempre proposte originali e di spessore. Da diversi anni, durante l'estate, Visioninmusica si sposta in Valnerina rendendo ancora più vivaci i borghi che costellano il Nera.

Info e biglietti

Il concerto di Tullio De Piscopo a Ferentillo è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. I biglietti vanno prenotati tramite Eventbrite a partire da oggi, lunedì 21 luglio. In caso di impossibilità a partecipare, a chi ha prenotato è fatta richiesta di annullamento tramite Eventbrite o via e-mail scrivendo a: segreteria@visioninmusica.com.

Sul palco insieme a Tullio De Piscopo ci saranno Stefano Gajon al clarinetto, sassofoni e tastiere; Gianluca Silvestri alle chitarre; Daniele Labelli al pianoforte e alle tastiere; Alessandro Simeoni al basso e Rosario Di Giorgio alle percussioni.

Ferentillo, Comune della Valnerina ternana, diviso nei due borghi di Mattarella e Precetto dal fiume Nera, si trova lungo la strada Regionale 209 Valnerina, a circa 25 minuti di auto da Terni e a poca distanza dalla Cascata delle Marmore. 

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE