25 Mar, 2025 - 13:00

Trofeo Luigi Fagioli 2025: Un'edizione speciale per il 60° anniversario

Trofeo Luigi Fagioli 2025: Un'edizione speciale per il 60° anniversario

Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (CECA) ha dato il via alla preparazione della 60esima edizione consecutiva del Trofeo Luigi Fagioli, uno degli eventi più prestigiosi del panorama automobilistico italiano, che quest’anno si preannuncia ancora più grandioso. La serata di apertura, che si terrà venerdì 28 marzo al Narciso Club di Cipolleto, sarà l'occasione per rivelare le prime anticipazioni su ciò che accadrà durante l’edizione 2025. A partire dalle ore 20.00, soci, istituzioni e partner commerciali saranno riuniti per celebrare un anniversario storico e segnare ufficialmente l'inizio di un anno di intensi preparativi.

Questo evento annuale, ribattezzato "la Montecarlo delle Salite", è diventato nel corso degli anni un simbolo di passione, adrenalina e tradizione, e rappresenta un momento di grande rilevanza per Gubbio, per l'Umbria e per gli appassionati di automobilismo a livello nazionale e internazionale.

Il rilancio del Trofeo Fagioli per il 60° anniversario

La serata, che vedrà la partecipazione di soci, istituzioni locali e partner tecnici e commerciali, sarà un momento di grande importanza per il futuro del Trofeo Fagioli. Il presidente del CECA, Fabrizio Fondacci, ha sottolineato l’importanza di questo evento di apertura per il 60° anniversario: "Per noi del Comitato – ha dichiarato Fondacci – quella di venerdì prossimo è una serata molto importante. Il manifesto stesso, tra passato (perché mai dimenticheremo il nostro passato) e rilancio ed evoluzione verso il futuro, porterà una ventata di novità nell'immagine della nostra amata gara.

Il Trofeo Fagioli: un palcoscenico internazionale per Gubbio e l'intera Umbria

Il Trofeo Luigi Fagioli non è solo un’importante competizione sportiva, ma anche una vetrina internazionale che porta Gubbio e l’Umbria sotto i riflettori globali. L’edizione 2025 non solo riproporrà la storica cronoscalata, ma vedrà anche il ritorno del Campionato Italiano Supersalita, la cui prima "finale" si terrà proprio in Umbria.

La gara, che si terrà il 23 e 24 agosto, si preannuncia come uno degli eventi più importanti dell’anno, non solo per l’elevato livello tecnico della competizione, ma anche per la varietà di eventi collaterali che coinvolgeranno l’intera città di Gubbio. Fondacci ha evidenziato come il Trofeo Fagioli rappresenti un’importante vetrina per l'Umbria, non solo a livello sportivo, ma anche come occasione di promozione turistica e culturale: "Il Trofeo Fagioli è un grande evento per la città e per tutta l'Umbria e ne coinvolge tante realtà fondamentali, fra l'altro accogliendone di nuove, con tante sorprese in vista di agosto e tanti ospiti che animeranno l'intera settimana della corsa."

Trofeo Fagioli 2025: Un’edizione che unisce tradizione e innovazione per un evento d'eccellenza

L'impegno del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche è quello di garantire anche per il 2025 un’edizione all'altezza della sua storia, puntando all'eccellenza sotto ogni aspetto: organizzativo, logistico, e promozionale. "L'obiettivo sarà ancora una volta quello di confermarsi ai massimi livelli organizzativi e in termini di attrattiva, fascino e fruibilità per tutti, dai piloti protagonisti agli appassionati più lontani", ha affermato il presidente Fondacci. Questo approccio multidimensionale si riflette non solo nella qualità dell’organizzazione dell’evento, ma anche nell’ambizioso programma di attività collaterali che coinvolgeranno tutta la città di Gubbio, dalla preparazione dei piloti alla scoperta delle bellezze naturali e culturali del territorio. 

Un altro aspetto ondamentale per il successo del Trofeo Fagioli 2025 è la stretta collaborazione con le istituzioni locali, tra cui il Comune di Gubbio, la Provincia di Perugia e la Regione Umbria, che da sempre sostengono la manifestazione. Questi enti, insieme ai partner commerciali e tecnici, garantiranno che ogni dettaglio dell’organizzazione sia curato con precisione, permettendo così di offrire un evento che rispetti gli elevati standard richiesti e che abbia un impatto positivo sull'intero territorio umbro.

Con l'appuntamento di marzo al Narciso Club, si apre dunque una stagione di grandi aspettative e nuovi sviluppi per il Trofeo Luigi Fagioli, che promette di riscrivere la storia di questa storica cronoscalata, consolidando il suo posto nel cuore di Gubbio, dell’Umbria e di tutti gli appassionati di motorsport.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE