16 Oct, 2025 - 15:00

Treni, lavori sulla Foligno-Terontola: cancellazioni, ritardi e bus sostitutivi

Treni, lavori sulla Foligno-Terontola: cancellazioni, ritardi e bus sostitutivi

Per un intero giorno, dalle 9.00 di sabato 18 ottobre alle 9.00 di domenica 19 ottobre, la circolazione ferroviaria fra Foligno e Assisi sarà sospesa per lavori programmati da RFI. La misura impatta i treni Regionali delle direttrici Roma–Perugia, Foligno–Firenze e Foligno–Perugia/Terontola, con cancellazioni e limitazioni di percorso.

Per garantire la mobilità, sono previsti collegamenti sostitutivi con autobus fra Assisi e Foligno per i Regionali e fra Spoleto e Terontola per gli Intercity IC 1529 e IC 580. I canali di acquisto e informazione Trenitalia risultano aggiornati con il nuovo programma di circolazione.

L’intervento sul nodo umbro: dove e perché

L’operatività di cantiere interessa la linea Terontola–Perugia–Foligno e in particolare un sottovia in via Lago d’Albano, nel territorio comunale di Foligno, al km 2+641 della tratta Foligno–Spello. RFI ha pianificato un pacchetto di manutenzioni infrastrutturali che comprende l’impermeabilizzazione del sottovia e interventi sulle parti strutturali dell’impalcato. Contestualmente, nella stessa finestra di interruzione, è prevista anche una manutenzione straordinaria con la demolizione di una Casa Cantoniera al km 3+373.

Per consentire le attività in sicurezza, oltre allo stop ai treni, è previsto il blocco temporaneo del traffico veicolare su un tratto di via Lago d’Albano. Il valore dell’operazione è stimato in 200mila euro, con l’impegno di circa 35 addetti tra personale RFI e imprese appaltatrici.

Cosa cambia per i passeggeri: linee interessate e soluzioni

Durante la sospensione i Regionali sulle relazioni Roma–Perugia, Foligno–Firenze e Foligno–Perugia/Terontola potranno essere cancellati o limitati. La continuità del servizio sarà garantita con bus sostitutivi fra Assisi e Foligno, organizzati per ridurre i tempi di viaggio compatibilmente con la viabilità stradale. Per gli Intercity IC 1529 e IC 580 sono previste variazioni di percorso e un servizio con autobus fra Spoleto e Terontola.

È importante tenere presente che i posti disponibili a bordo dei bus possono essere inferiori rispetto all’offerta ferroviaria ordinaria e che i tempi di percorrenza potrebbero variare in base al traffico. Gli orari aggiornati sono consultabili sui canali Trenitalia, già allineati al piano lavori.

Fermate dei bus e tempi di percorrenza: come orientarsi

Per velocizzare i collegamenti su gomma, le fermate non sempre coincideranno esattamente con l’accesso principale della stazione: i mezzi effettueranno sosta nei punti ritenuti più idonei alla fluidità del percorso. I punti di fermata sono indicati sul sito Trenitalia e comunicati anche in stazione tramite locandine dedicate. Considerata la possibile maggiore affluenza, è consigliabile presentarsi con anticipo, verificare prima della partenza la corrispondenza fra treno originariamente scelto e bus sostitutivo e mantenere monitorate eventuali ulteriori comunicazioni operative.

Il calendario dei lavori e l’impatto sul territorio

La scelta di concentrare in una finestra unica di 24 ore più interventi consente di ridurre il numero di interruzioni ripetute nel tempo e limitare i disagi per pendolari, studenti e turisti, in un fine settimana autunnale che comunque vede un traffico significativo verso Assisi e la fascia tra Foligno e Perugia. Le attività di impermeabilizzazione del sottovia e di rinforzo strutturale dell’impalcato sono mirate a migliorare la resilienza dell’infrastruttura rispetto agli agenti atmosferici e a prolungarne la vita utile, mentre la demolizione della Casa Cantoniera rientra nelle operazioni di razionalizzazione e sicurezza lungo la sede ferroviaria.

Informazioni utili e canali di aggiornamento

Per pianificare al meglio il viaggio nelle giornate del 18 e 19 ottobre è opportuno consultare app e sito Trenitalia per conoscere nel dettaglio orari, percorsi e fermate dei bus sostitutivi. In stazione, l’affissione delle locandine e gli annunci sonori aiuteranno a individuare i punti di raccolta e gli instradamenti verso i mezzi su gomma. In caso di esigenze specifiche di coincidenza, si suggerisce di considerare un margine di tempo aggiuntivo. Completata la finestra lavori, dalle 9 di domenica 19 ottobre la circolazione ferroviaria tornerà gradualmente alla normalità sull’asse Foligno–Terontola.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE