27 Oct, 2025 - 17:30

Trasporto ferroviario in Umbria, Toscana e Lazio: De Rebotti conferma incontro nazionale per orario invernale Direttissima

Trasporto ferroviario in Umbria, Toscana e Lazio: De Rebotti conferma incontro nazionale per orario invernale Direttissima

La richiesta di un incontro tra i vertici nazionali dei soggetti responsabili del trasporto ferroviario e le Regioni Umbria, Toscana e Lazio è stata finalmente accolta. Il prossimo 3 novembre l’Assessore regionale ai Trasporti, De Rebotti, sarà presso la sede centrale di Ferrovie dello Stato, insieme a RFI e Trenitalia, per discutere le strategie di organizzazione dell’“Orario invernale Direttissima”.

Siamo soddisfatti nel constatare - afferma l’Assessore De Rebotti - che l’organizzazione dei servizi ferroviari debba essere trattata nei termini di questione sovraregionale, almeno per questa parte dell’Italia di mezzo, sia ormai divenuta acquisizione condivisa.

L’incontro segna un passo cruciale per affrontare le criticità dei pendolari e garantire collegamenti più efficienti tra i principali capoluoghi e i centri minori, con attenzione a servizi ad alta velocità e treni regionali integrati.

De Rebotti: priorità al potenziamento dei collegamenti Frecciarossa e Frecciargento e all’ottimizzazione delle fasce pendolari

L’Assessore ha illustrato le principali priorità che saranno affrontate durante il tavolo tecnico. Tra queste: il potenziamento dei servizi a media e lunga percorrenza, con un aumento delle fermate dei treni Frecciarossa e Frecciargento nelle stazioni strategiche delle tre regioni; la rimodulazione degli orari nelle fasce pendolari, per migliorare i collegamenti al mattino verso Roma e Firenze, e garantire rientri più comodi nel tardo pomeriggio e in serata.

Una migliore integrazione e ottimizzazione delle coincidenze tra la linea Direttissima – spiega De Rebotti – è fondamentale per ridurre i tempi di attesa e garantire connessioni efficienti con capoluoghi e centri minori.

Inoltre, l’Assessore evidenzia la necessità di stabilità dell’offerta anche nei giorni festivi e nei periodi di minor traffico, evitando vuoti di servizio che penalizzano la mobilità non esclusivamente lavorativa.

Orario invernale Direttissima: un’occasione per ridisegnare la mobilità regionale tra Umbria, Toscana e Lazio

L’approccio sovraregionale sottolinea l’importanza di un coordinamento tra Regioni centrali e soggetti gestori del trasporto su ferro. L’incontro del 3 novembre sarà l’occasione per formalizzare richieste unitarie, con l’obiettivo di offrire:

  • Maggiore accessibilità ai servizi ad alta velocità, con più fermate Frecciarossa e Frecciargento

  • Collegamenti pendolari puntuali, soprattutto nelle fasce mattutine e serali

  • Integrazione ottimale tra treni Direttissima, Intercity e trasporto regionale

"Parteciperemo a questo tavolo - conclude De Rebotti - con spirito costruttivo e con la forza di una richiesta unitaria".

Il confronto si presenta come un passaggio decisivo per definire un orario invernale efficace, capace di supportare la mobilità quotidiana di lavoratori e studenti, valorizzare i territori e rafforzare l’economia locale.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE