16 Apr, 2025 - 17:30

Todi, scoperto altro B&B abusivo: multato il proprietario

Todi, scoperto altro B&B abusivo: multato il proprietario

Non si ferma l'attività di contrasto di Polizia locale e Guardia di finanza contro gli affitti abusivi per turisti a Todi, dove è stato individuato un nuovo B&B abusivo e privo di qualsiasi autorizzazione. Sanzionato il proprietario mentre il primo cittadino ha espresso la propria soddisfazione.

Todi, altra struttura irregolare: multa e accertamento per il proprietario

Un'altra struttura irregolare viene segnalata a Todi. Durante lo scorso fine settimana, come spiegato da una nota del Comune, le forze dell'ordine hanno effettuato il sopralluogo: presenti degli ospiti, accertando in flagranza l'esercizio abusivo mentre il titolare del B&B, assente al momento della verifica, è stato convocato. 

Al proprietario del bed and breakfast è stato consegnato il verbale ed è stato comunicato l'inizio di tutti gli ulteriori accertamenti di tipo tributario e fiscale da parte degli uffici comunali competenti e dell'Agenzia delle Entrate per il tramite delle Fiamme Gialle. Multa e accertamento fiscale, quindi, per il titolare della struttura senza autorizzazione all'accoglienza di turisti.

«Quello che abbiamo inteso far passare - evidenzia il sindaco di Todi Antonino Ruggiano - è innanzitutto un messaggio di legalità e di equità, ma anche una forma di garanzia verso i tanti turisti, italiani e stranieri, che vogliono soggiornare a Todi e che lo devono poter fare in un contesto di massima sicurezza sotto tutti i punti di vista».

Prosegue la lotta all'abusivismo a Todi

Non si tratta di un episodio isolato. A inizio febbraio, per esempio, Polizia Locale e Carabinieri del NAS hanno rintracciato un altro affittacamere irregolare in pieno centro storico

In quella circostanza fu comminata al proprietario, di nazionalità straniera, una sanzione di 5.000 euro, con la trasmissione dei dati anche alla Guardia di Finanza per i rilievi di natura fiscale e all’Ufficio Tributi del Comune per il recupero e l’adeguamento delle imposte e tasse municipali. 

Todi, quindi, dimostra di cercare di prevenire l'abusivismo, cercando di assicurare una maggiore trasparenza del mercato ed anche una forma di tutela, in termini di sicurezza e qualità, per i turisti ospiti. 

Todi, cresce il turismo ma niente irregolarità

Il turismo, infatti, è un tema assai caro al comune in provincia di Perugia. Nell'anno appena terminato, infatti, si è registrato un incremento del turismo, al cospetto di un numero di nascite sempre più in calo. Nel corso del 2024, del resto, sono 75 i nuovi nati a fronte di 162 decessi. In città i residenti di Todi, ossia la popolazione iscritta nelle liste elettorali del comune, al 31 dicembre 2024 sono 16.615. Ecco perché i turisti rappresentano un patrimonio da salvaguardare, anche da parte dell'amministrazione comunale di Todi. Nel rispetto, però, come detto della legalità.

«I dati confermano la dimensione del nostro Comune che, rispetto ai numeri, gode però di un grande rilievo nella realtà regionale e nazionale, in virtù della sua storia e ricchezza artistica e culturale. - il commento del sindaco di Todi tra presente e futuro - A ciò si aggiunge una vocazione turistica che vede registrare circa 180.000 mila presenze nelle strutture ricettive locali, flussi che equivalgono, mediamente, ad una popolazione mensile di oltre 15.000 persone in più. Come Amministrazione comunale dobbiamo fare ed esplicare questa riflessione in relazione al livello dei servizi che devono essere assicurati, a partire ad esempio da quello d’igiene ambientale».

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE