Doppia presentazione di lista per la presidente Donatella Tesei, che lancia i venti candidati dell'UDC. E poi tiene a battesimo la lista civica che porta il suo nome. E che è l'unica non riconducibile a un partito politico nella coalizione di centrodestra.
Ad accompagnare Tesei nella presentazione degli eredi della vecchia DC, il segretario nazionale Lorenzo Cesa, intervenuto a Perugia al fianco del coordinatore regionale umbro Ermanno Ventura.
Per l’UDC è essenziale tornare a difendere i valori che sono dietro allo scudo crociato e a testa alta - ha detto Cesa -. Non solo in Umbria ma in tutta Italia ed Europa. Apprezziamo molto la presidente uscente per aver difeso quei valori. Esoprattutto per il lavoro che ha svolto a sostegno di famiglie e oratori, temi a noi cari, per aiutare così anche i giovani sempre più disorientati".
La presentazione della lista Tesei presidente, che raggruppa esponenti provenienti da varie esperienze politiche civiche, è stata ospitata all'Hotel Brufani. In campo varie sensibilità, da quelle provenienti dal mondo socialista a quello moderato, passando per l'universo cattolico e quello riformista, l'associazionismo e l'impegno sul terreno del lavoro. Rappresentati, trasversalmente, tutti i territori dell'Umbria e molte sensibilità, per andare a caccia di consensi in aree non presidiate dai partiti. Ma con un elettorato consapevole che vuole dare continuità al governo regionale.
Presentando i nomi della lista dell'UDC, il segretario nazionale Lorenzo Cesa ha definito la presidente Tesei "un'eroina". Perché è riuscita a portare in cascina cinque miliardi di euro da spendere nei prossimi anni. Cesa ha sottolineato come Tesei sia apprezzata anche per la sua capacità di stare vicino alla gente a partire da temi come salute e ammodernamento della regione.
Illustrando i profili dei candidati nella lista dell’Udc, Ventura ha parlato di un mix di persone con esperienza e di giovani con entusiasmo. Tra loro, dieci uomini e nove donne, non c’è alcun amministratore in carica.
I 19 candidati della lista dell'UDC per Tesei Presidente
Anche per il commissario regionale UDC Umbria, Ermanno Ventura, con questa operazione è stata ridata una casa a cattolici e moderati. Non era scontato riuscire a presentare una lista e con i nostri candidati, visto che il partito ha ripreso in Umbria la sua attività da poco. Un entusiasmo così non me lo aspettavo – ha proseguito – segno che c’è bisogno di un partito come il nostro.
E sulla candidata del centrodestra alla presidenza della Regione anche Ventura ha ribadito che merita di essere confermata perché sono stati 5 anni fantastici, pur se in mezzo a tempeste incredibili.
Ci sono l'ex presidente del consiglio comunale di Perugia, Nilo Arcudi, proveniente dall'area socialista umbra e l'ex candidato a sindaco di Alternativa Popolare a Foligno Enrico Presilla, tra i volti noti della politica in corsa con la lista Tesei Presidente.
Il raggruppamento civico è stato fortemente voluto proprio dalla governatrice uscente.
"È con grande orgoglio e determinazione che abbiamo presentato la mia lista civica - ha detto la presidente Donatella Tesei -. Si tratta di una scelta libera, una lista che incarna la mia visione di una politica che attinge alle migliori energie della nostra società civile. Questo progetto non nasce oggi. Ma è frutto di un percorso costruito nel tempo. Radicato nell’ascolto delle esperienze di chi, giorno dopo giorno, contribuisce alla crescita della nostra regione con passione e competenza".
Una lista, è stato spiegato durante la presentazione, che rappresenta la libertà e l’impegno, l’esperienza e la competenza. È il simbolo di un percorso fatto insieme dalla governatrice e dal territorio. Ed è un campo aperto a chi crede che le idee e le capacità non debbano avere etichette politiche. Ma debbano servire il bene comune, senza scenderete mai a compromessi sul piano dei valori.