27 Nov, 2025 - 18:30

Terni, weekend con i campionati italiani Indoor Rowing: le parole di Schenardi e Maggi

Terni, weekend con i campionati italiani Indoor Rowing: le parole di Schenardi e Maggi

"Da venerdì a domenica Terni ospiterà -rendono noto gli assessori ai Lavori pubblici Giovanni Maggi e allo Sport Marco Schenardi- i Campionati italiani di Indoor Rowing, manifestazione che è attesa da tempo da tutti i migliori canottieri.  L’organizzazione è a cura della Federazione Italiana Canottaggio, con il patrocinio e il sostegno, tra gli altri, del Comune di Terni e della Fondazione Carit. Sono 59 le società che da tutta Italia che si misureranno all’interno del Palazzetto dello Sport Aldo De Santis. L’evento tricolore, su tre distanze in altrettanti giorni di gara (500, 1000 e 2000 metri), con gare singole e a staffetta, vedrà la presenza complessiva di 270 atleti e atlete iscritte, per un totale di quasi 500 concorrenti alle medaglie tra tutte le distanze del programma gare. 

Dopo il successo di un Memorial d’Aloja nel segno dello sport e sostenibilità, il Comune di Terni è felice di esser al fianco della Federazione Italiana Canottaggio in occasione di questa importante manifestazione, con centinaia di atlete e atleti accomunati dalla passione per la voga indoor.  La nostra vicinanza alla FIC è testimoniata anche dalla comune volontà di proseguire la nostra strada insieme con il rinnovo della convenzione. Il Canottaggio è un’attività importante per il nostro territorio e siamo pronti ad accogliere, nel 2026 in aggiunta al Memorial d’Aloja, un crescente numero di eventi sul lago di Piediluco come i due meeting nazionali nei mesi di marzo e aprile”.

 

 

Le parole di Strinati

“Il rapporto tra Fondazione Carit e Federazione Italiana Canottaggio è ormai decennale -dice Emiliano Strinati, Presidente della Fondazione Carit-. Il Memorial d’Aloja di ottobre è stato un grande successo e a Piediluco ho notato un cambio di passo importante proprio dopo aver visitato il rinnovato Centro Remiero. Questi Campionati Italiani sono una novità importante per noi e li abbiamo sostenuti proprio in considerazione del valore trasversale, di una manifestazione che vedrà protagonisti a Terni medagliati olimpici e campioni mondiali insieme ai veterani, ai giovani vogatori e anche a ragazzi con disabilità”.

 

 

Si inizia domani

Il programma della tre giorni tricolore indoor prevede venerdì pomeriggio l’inizio delle gare alle 15 con l’assegnazione dei titoli sulla distanza dei 1000 metri, sabato alle 10 per le regate sui 2000 metri e domenica alle 9 per il gran finale sui 500 metri. Sabato e domenica si terranno anche le gare del Meeting Nazionale Allievi e Cadetti, unitamente a quelle Scolastiche e Special Olympics. Previsti inoltre sabato l’Open Explosive Power, riservato alle categorie dalla Under 17 in su, e domenica la staffetta open mista.

Ci sarà un premio speciale di duemila euro per i vincitori (uomo e donna) della gara Open sui 200 metri: in caso di ex aequo il montepremi sarà suddiviso in parti uguali tra i vincitori pari merito. A tutti gli atleti di tutte le categorie che stabiliranno un nuovo record italiano andrà un kit completo di abbigliamento S74

Per le società, ci sarà un motore marino Suzuki alla società affiliata con il maggior numero di iscritti, un remoergometro Concept2 andrà alla società affiliata o aggregata con il miglior punteggio (classifica a punti in base ai risultati e alla partecipazione), un remoergometro Concept2 alla Società affiliata o aggregata vincitrice della gara staffetta open mista. Un motore marino Suzuki andrà anche al Comitato/ Delegazione Regionale con il maggior numero di iscritti. Ulteriori premi saranno comunicati in fase di accreditamento.

Campionati italiani Indoor Rowing: Panizza guida il team delle stelle azzurre

Ai Campionati italiani Indoor Rowing del fine settimana a Terni non mancheranno in gara alcuni grandi nomi del canottaggio italiano, in evidenza in azzurro in tutti i settori e in tutte le specialità. La stella è una su tutte: Andrea Panizza (Fiamme Gialle). L’azzurro di Olcio, argento olimpico a Parigi 2024 e campione mondiale assoluto a Shanghai sul quattro di coppia e fresco anche di debutto nel beach con l’esperienza del quattro di coppia misto con timoniere alle World Rowing Beach Sprint Finals in Turchia appena tre settimane fa, a Terni sarà della partita in più distanze, e la sua presenza sarà sicuramente garanzia di spettacolo per avversari e spettatori.

Parlando di Mondiali Assoluti e di specialisti al remoergometro, impossibile non citare anche Marco Frank (VVF Ravalico), colonna del quattro con PR3 Mix alle ultime Paralimpiadi e ai Mondiali in Cina e anch’egli in gara a Terni, dopo le tante medaglie già conquistate negli ultimi anni a Mondiali e Europei Indoor Rowing. Capitolo Under 23. Dai Mondiali di Poznan e dagli Europei di Racice ritroveremo al palasport di Terni innanzitutto Sebastiano Renzi (SC Varese), da considerare tra i padroni di casa essendosi affermato per i colori proprio del CLT Terni, e poi Filippo Angella (CC Tirrenia Todaro), Sofia Anastasia Ascalone (RCC Tevere Remo), Angelica Erpini (CC Aniene), Francesco Garruccio (SC Pontedera), Andrea Licatalosi (SS Murcarolo), Sara Lisi (CC Tirrenia Todaro), Guglielmo Melegari (SS Murcarolo) e Emilio Pappalettera (SC Armida).

Nutrita anche la pattuglia di azzurrini Under 19, con presenza anche di medagliati ai Mondiali quali Giovanni Paoli (SC Firenze) e Pietro Zampaglione (SC Armida), entrambi insieme argento sul quattro di coppia, e Elisa Marconcini (SC Pontedera), bronzo a Trakai nel quattro senza. Completano la squadra degli azzurrini ai Mondiali in gara a Terni Vittoria Caterina Card (SC Firenze) e Eduardo Moschella Primicerio (RCC Tevere Remo). Parlando sempre di U19 protagonisti in azzurro, ma spostandosi nel beach sprint, sarà presente la giovanissima Barbara Cilli (LNI Barletta), bronzo alle recenti World Rowing Beach Sprint Finals nel doppio femminile. Infine, ricca anche la presenza degli azzurri del Pararowing II targati FISDIR, con le due stelle del remoergometro, pluridetentori di primati mondiali, pronti ad attirare le attenzioni, ovvero Francesco Saverio Di Donato (Accademia del Remo) e Marta Piccininno (CC Irno).

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE