Finalmente a casa. La Terni Volley Academy riabbraccia il suo palazzetto e la sua città. Dopo settimane di lavoro itinerante tra il palazzetto di Acquasparta e il Pala Di Vittorio, i ragazzi di coach Giombini tornano a respirare l’aria del Pala Terni, dove da domenica 6 ottobre si svolgeranno tutti gli allenamenti stagionali e le partite interne del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
Un ritorno simbolico, ma anche concreto: allenarsi e giocare nel proprio impianto rappresenta una spinta motivazionale enorme per un gruppo che ha costruito passo dopo passo la propria identità, con dedizione, spirito di squadra e tanto entusiasmo.
Il percorso verso questo traguardo non è stato semplice. La preparazione precampionato si è infatti svolta in sedi diverse, tra Acquasparta e il Pala Di Vittorio. Un periodo di adattamento che, però, ha messo in luce un aspetto fondamentale del mondo sportivo ternano: la solidarietà e la collaborazione tra società.
Il club, attraverso una nota ufficiale, ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine:
“A partire dal dirigente del Comune, sezione Sport, Fausto Ottaviani, e a tutti i presidenti delle società che ci hanno accolto e permesso di svolgere l’inizio di preparazione nel migliore dei modi, va il nostro più sentito ringraziamento - dice la dirigenza della Terni Volley Academy -. Il mondo dello sport dimostra che collaborazione e accoglienza sono valori fondamentali, promossi in modo fattivo da tutte le società ternane”.
Una dichiarazione che rispecchia pienamente lo spirito del club, attento non solo ai risultati in campo ma anche alla crescita umana e sportiva dei propri atleti.
In particolare, la società ha voluto nominare e ringraziare personalmente chi ha contribuito a rendere possibile la preparazione estiva: Bruno Seconi (Asd Leo Basket), Pierpaolo Pasqualini (Asd Union Basket Terni), Federico Carli (Asd Basket Terni), Emanuele Tonel (Asd Futsal Ternana), Andrea Annesanti (Asd Bosico Basket), Massimiliano Porcu (Asd Pink Basket), Daniele Carli (Asd Ternana Basket), Giacomo Perugini (Asd Ternana Thyrus), Giovanni Scordo (Polisportiva Clt) e Paolo Ramozzi (Lynx Acquasparta).
Una rete di collaborazione che racconta molto della cultura sportiva ternana, fatta di rispetto reciproco, sostegno e spirito di comunità.
Da domenica 6 ottobre, l’organizzazione interna tornerà finalmente alla piena normalità. Gli allenamenti si svolgeranno tutti i giorni al Pala Terni dalle 17:00 alle 20:00, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato sarà riservato a una seduta mattutina dalle 12:00 alle 15:00.
Un programma intenso ma fondamentale per affrontare al meglio una stagione che si preannuncia entusiasmante e impegnativa. Il campionato di Serie A3 Credem Banca rappresenta infatti un banco di prova di alto livello, nel quale i “Dragons” vogliono confermare la propria crescita e continuare a stupire.
La dirigenza del club ha ribadito quanto sia importante questo ritorno nella struttura principale:
“È importante per noi entrare al Pala Terni, perché sarà qui che giocheremo le gare in casa - spiega la dirigenza della Terni Volley Academy - ma vogliamo sottolineare che ci siamo già sentiti a casa nei palazzetti che ci hanno permesso di programmare le attività quotidiane di allenamento e le amichevoli disputate”.
Parole che testimoniano un profondo senso di riconoscenza, ma anche la consapevolezza che Terni è una città viva, sportiva, unita.
“Terni ha un grande patrimonio sportivo di società che si impegnano costantemente nella promozione di valori fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi - continua la dirigenza -. Trovano un ambiente sano e persone che contribuiscono alla loro crescita sportiva e personale”.
Il ritorno al Pala Terni non è solo un fatto logistico, ma un simbolo. Significa poter lavorare in un contesto conosciuto, sentire il calore del proprio pubblico e ritrovare la quotidianità che spesso fa la differenza nella preparazione di una stagione lunga e complessa.