21 Oct, 2025 - 08:41

Terni, uomo si sdraia sui binari del treno: salvato dai vigili del fuoco

Terni, uomo si sdraia sui binari del treno: salvato dai vigili del fuoco

Tragedia evitata nel pomeriggio di lunedì 20 ottobre a Terni. Un uomo di 60 anni si è disteso sui binari della linea ferroviaria all’altezza della zona industriale di Maratta. L'intervento dei Vigili del fuoco gli ha salvato la vita.

Maratta, Vigili del fuoco salvano un uomo sui binari

Sui binari della ferrovia Terni-Roma sono giunti rapidamente i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. I Caschi rossi hanno aiutato a scavalcare la sede ferroviaria mentre i militari sono riusciti a raggiungere l'uomo e tirarlo via dai binari.

L'uomo, che era disteso all’altezza della zona di Maratta Alta/via del Sersimone, è stato messo in salvo appena pochi minuti prima del passaggio di un convoglio evitando la tragedia.

Cospea, tragedia sfiorata: passò il treno col passaggio al livello aperto

Un episodio dai contorni simili (con protagonista i binari del treno) capitò nel tardo pomeriggio di domenica 8 giugno a Cospea. Nel comune in provincia di Terni, proprio quel passaggio a livello (tanto chiacchierato) stava per essere teatro di una tragedia. Il semaforo si spense, le sbarre del passaggio a livello si alzarono e, in quell'istante, passò un treno. Solo la prontezza degli automobilisti in prima fila evitò il peggio.

Una tragedia evitata. L’episodio fu raccontato dal presidente del Comitato di quartiere di Cospea Alta, Marcello Giovannetti: “Domenica 8 giugno, alle ore 19,30 presso il passaggio a livello di Cospea era chiuso, il semaforo rosso e le sbarre abbassate, con molte auto incolonnate in entrambe le direzioni. All’improvviso, il semaforo si è spento, le sbarre si sono alzate e, immediatamente dopo, è sopraggiunto il treno. Solo la prontezza degli automobilisti in prima fila, che hanno frenato e non si sono bloccati, ha evitato una tragedia che avrebbe potuto segnare per sempre la nostra comunità”.

Cospea, la replica di RFI al Comitato

Quando il treno aveva impegnato il passaggio a livello le sbarre erano ancora chiuse e l’automobilista è passato con il semaforo rosso”. RFI rispose così al Comitato di quartiere Cospea Alta in merito all’episodio che si era verificato al passaggio a livello. 

Nessun rischio e nessuna tragedia sfiorata - così RFI (Gruppo Fs) - ma un comportamento scorretto dell’automobista che trasgredisce le regole del codice della strada. Il treno ha impegnato il passaggio a livello di Cospea con le sbarre regolarmente chiuse e con il segnale lato strada disposto al rosso. Il treno procedeva a velocità ridottissima (circa 4 km orari) a causa di un’anomalia segnalata dai sistemi di sicurezza; la procedura di riapertura delle sbarre è iniziata lentamente solo quando il treno già stava transitando sul passaggio a livello e il segnale stradale è rimasto comunque rosso fino al passaggio completo del treno”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE