01 Jul, 2025 - 16:22

L'estate cittadina si anima con gli appuntamenti di Terni Summer Fest tra Carsulae e Piazza della Repubblica

L'estate cittadina si anima con gli appuntamenti di Terni Summer Fest tra Carsulae e Piazza della Repubblica

Buona la prima e la seconda promette già bene. Torna la nuova stagione di 'Terni Summer Fest', l'appuntamento estivo ideato da LVF, promosso dal Comune con il sostegno della Fondazione Carit e la direzione artistica di Davide Sacco. Dopo una prima edizione che ha riscosso un apprezzamento unanime, dall'8 luglio al 4 settembre ci sono dieci nuovi appuntamenti in programma che si divideranno tra i due palchi di Carsulae e della centralissima Piazza della Repubblica.

L'estate ternana per tutti, cittadini e turisti

La secondo edizione di Terni Summer Fest nasce sulla scia dell'ottima riuscita della prima. "Un progetto in continuità - ha sottolineato l'assessora alla Cultura del Comune di Terni, Michela Bordoni - nell'ottica di offrire alla città e al territorio appuntamenti culturali di livello ampliando e caratterizzando l'offerta con spettacoli di qualità e artisti di richiamo".

Gli eventi si snoderanno per tutta l'estate permettendo sia ai cittadini che ai turisti di godere di un'offerta in grado di soddisfare tutti i gusti. "Cultura e bellezza si coniugano perfettamente con il Terni Summer Fest - ha detto ancora l'assessora Bordoni - attraverso una sinergia in cui ogni elemento valorizza l'altro: il teatro romano e l'insieme dei contesti scelti per gli spettacoli aggiunge valore agli stessi e viceversa".

L'assessora al Turismo e agli Eventi, Alessandra Salinetti ha evidenziato come il cartellone della kermesse punti ad essere trasversale ed inclusivo rivolgendosi a "cittadini, turisti, famiglie e contribuendo a rendere la nostra città un vero centro di aggregazione, cultura e divertimento. Questo Festival non è solo un momento di svago, ma anche un'importante occasione per valorizzare i vari talenti. Il Summer Fest è per tutti ed è insieme che possiamo renderlo ancora più bello e significativo" ha concluso.

"Dopo l'eccellente riscontro ottenuto lo scorso anno - ha detto Davide Sacco - siamo entusiasti di accogliere nuovi artisti di rilievo del panorama nazionale, nella splendida cornice di Carsulae e nel cuore della città, in Piazza della Repubblica, con appuntamenti davvero speciali. Crediamo profondamente nel valore di un presidio è per noi motivo di orgoglio condividere questa visione con l'amministrazione comunale".

Il programma in centro città completamente gratuito

A Piazza della Repubblica tutti gli appuntamenti saranno completamente gratuiti. Ad inaugurare il cartellone l'8 luglio  sarà Da cosa nasce cosa del Circo Puntino, uno spettacolo tra acrobazie e giocoleria che andrà in scena alle 19 e alle 21:30. Doppio appuntamento con La dinamica del controvento, l'emozionante progetto di Teatro Necessario (31 luglio dalle 19.30 alle 22.30 e il primo agosto dalle 18 alle 22) che farà, letteralmente, decollare gli spettatori su un tappeto volante accompagnati dalle note di un pianoforte sospeso.

Si prosegue il 13 agosto alle 21.30 con Unnico & Yaya, performance di giocoleria che vedrà protagonista una vivace cagnolina. Chiusura il 26 agosto dalle 21.30 con il Bubble on Circus, tripudio di bolle di sapone de L'uomo nella bolla con tanto di tempesta di bolle finale.

Gli appuntamenti a Carsulae

A Carsulae si parte l'11 luglio con Il canto degli esclusi che vedrà protagonisti Alessio Boni e Marcello Prayer con una storia dedicata all'indimenticata poetessa Alda Merini. Il 18 luglio sul palco ci sarà Paola Minaccioni con l'ironico spettacolo La vita è bella? No, è un tipo. E ancora comicità con Riassunto delle puntate precedenti di e con Giobbe Covatta, in scena il 2 agosto.

Imperdibile la data del 30 agosto con Stefano Fresi nel suo Dell'amore, della guerra e degli ultimi, spettacolo musicale dedicato a Fabrizio De Andrè. Ancora musica il 4 settembre con Terni suona Lucio Battisti al Teatro Romano, l'apprezzata temporary band che proporrà le canzoni di uno degli artisti più amati di sempre della musica leggera italiana. Per gli spettacolo a Carsulae i biglietti sono in vendita tramite il circuito Ticket Italia.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE