03 Oct, 2025 - 09:18

Terni, sbanda con l'auto all'alba: risultato positivo all'alcol

Terni, sbanda con l'auto all'alba: risultato positivo all'alcol

Paura nella notte in Via Alfonsine a Terni. Un giovane, rimasto illeso, ha perso il controllo della sua auto, finendo per sbandare e danneggiare la vettura. Il ragazzo è risultato postivo all'alcol nei successivi controlli.

Terni, incidente autonomo nella notte

Un nuovo episodio di cronaca ha interessato Via Alfonsine a Terni. Un sinistro stradale, ricorda Umbriaon.it, si è verificato attorno alle 4 del mattino in Via Alfonsine. Protagonista dell'incidente è stata una Lancia Y. Il giovane alla guida dell'auto avrebbe perso il controllo, finendo per sbandare.

I carabinieri della Sezione radiomobile della Compagnia di Terni, giunti sul posto, per i rilievi e la gestione della viabilità hanno effettuato i controlli sul giovane, illeso, che sarebbe risultato positivo all’alcol test, con i conseguenti provvedimenti previsti dal Codice della Strada. 

Paura all'alba a Coldipozzo a metà settembre: scontro tra due automobili

Un altro incidente all'alba si era verificato poche settimane fa, intorno alle 7 a Coldipozzo, frazione del comune di Città Castello, al bivio per Montone: due automobili si erano scontrate violentemente anche se la dinamica dell'impatto è ancora in fase di accertamento.

Immediato è stato l'intervento dei soccorsi: sul luogo sono sopraggiunti i Vigili del Fuoco di Città di Castello, che hanno provveduto a estrarre i conducenti rimasti bloccati all’interno delle vetture. Sul posto anche gli agenti della Polizia locale di Città di Castello che hanno gestito i rilievi e regolato la viabilità durante le operazioni di soccorso.

Il tragico incidente in Via Alfonsine nel 2010

Ritorna, purtroppo, via Alfonsine per un incidente stradale e la mente va alla tragedia capitata nella notte fra il 29 e il 30 luglio 2010: tornando da una serata al pub, tre ragazzi persero la vita e uno rimase gravemente ferito.

La loro auto (una Fiat Punto a gas) sbandò alla fine di via Narni, finendo prima contro un albero per poi scontrarsi con una Panda che proveniva in senso opposto.

L'impatto provocò un tragico rogo che tolse la vita a Alessio Venturi, Marco Pelini e Antony Bernardi. Leonardo Di Felice, invece, riportò ustioni sul 25% del corpo mentre Tiziano Bordi, che era alla guida e rimasto illeso, fu condannato con l’accusa di omicidio colposo.

Come provare a prevenire degli incidenti stradali?

Il susseguirsi di tanti incidenti sulle strade, non solo in Umbria, pone una questione al centro del dibattito: come provare a prevenire tutti questi sinistri? Chiaramente non si potranno annullare in toto gli incidenti ma, attraverso alcuni deterrenti o alcuni accorgimenti, si può provare a diminuire il numero in maniera decisa.

Oltre all'installazione di autovelox su alcune strade, ci possono essere soluzioni che dipendono dal comportamento individuale di ogni persona alla guida. Gli esperti consigliano di mantenere una velocità adeguata e rispettare le norme stradali. Questa non solo aiuta a evitare sanzioni, ma aiuta a rendere più sicura la circolazione. 

L'importante è guidare con prudenza, soprattutto nelle ore notturne e in aree segnalate come a rischio. La velocità moderata non solo riduce i rischi per tutti gli utenti della strada, ma aiuta anche a migliorare la fluidità della circolazione. Gli esperi, pertanto, invitano alla massima prudenza (quando si è alla guida di qualsiasi veicolo) e al rispetto delle norme del Codice della Strada.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE