14 Aug, 2025 - 09:00

Terni, sorpresi a rubare in un'auto: denunciati due stranieri

Terni, sorpresi a rubare in un'auto: denunciati due stranieri

Avrebbero tentato di rubare all'interno di un'auto ma sono stati fermati dalla Polizia locale di Terni e denunciati per tentato furto aggravato. Protagonisti due cittadini stranieri nella notte tra il 12 e 13 agosto.

Terni, tentano di rubare ma sono colti sul fatto

Nella notte scorsa, una pattuglia della Squadra Volante della questura di Terni, durante un servizio di controllo del territorio, ha colto sul fatto due uomini intenti a rovistare all’interno di un’auto in sosta in via Gabriele D’Annunzio.

Gli agenti della Polizia hanno notato come i due avessero poco prima infranto il finestrino del veicolo per introdursi all’interno. Colti in flagranza di reato, i due, un cittadino marocchino di 32 anni e un egiziano di 22 anni, sono stati immediatamente bloccati e accompagnati in Questura per gli accertamenti di rito. Per entrambi è arrivata una denuncia per tentato furto aggravato

"L’episodio conferma l’attenzione costante della polizia di Stato nel presidio del territorio e nella prevenzione dei reati predatori, a tutela della sicurezza della comunità ternana", si legge nel messaggio della questura. Va sempre ricordato che le indagini sono nella fase preliminare, ove vige il principio di non colpevolezza.

Terni, rubano un’autovettura in pieno giorno una settimana fa

Continuano, quindi, i furti (o tentativi di rubare) nella provincia di Terni, dove nei giorni scorsi si è verificato un ingente furto in un centro commerciale. 

A proposito di auto, una vettura, però, è stata rubata la settimana scorsa nel quartiere residenziale di Cospea. Sulla pagina "Terni Malandata" la proprietaria ha deciso di diffondere questo spiacevole episodio con un post corredato da foto, targa e tipologia di auto, ossia una Fiat 500L.

Questo il messaggio di denuncia sui social: “Cospea, Via Marzabotto. Rubata fiat 500L in pieno giorno, tra le 15.00 e le 19.00. Benché non nutra speranze di ritrovarla, condivido l'amara scoperta cosicché i residenti stiano in campana. Era parcheggiata sotto casa, poco distante dal Bar Cospea”. 

Emessi due divieti di ritorno a Terni per il tentata truffa a un'anziana

Avevano tentato di truffare un'anziana, col mood del "finto maresciallo": nelle scorse ore il Questore di Terni, Michele Abenante, ha emesso due fogli di via obbligatori con divieto di ritorno nel Comune di Terni per la durata di tre anni, nei confronti dei due protagonisti della truffa (due uomini originari della Campania) uno della provincia di Napoli e l’altro della provincia di Caserta.

L'intervento tempestivo dei militari ha impedito la consumazione della truffa, permettendo l’arresto dei due e la successiva applicazione della misura di prevenzione disposta dalla Questore.

Terni, questione sicurezza: aumentato il livello dei controlli

Gli episodi di microcriminalità si stanno verificando, sempre più di frequente, non solo nella periferia della città ma anche nelle strade principali. Ecco perché, nelle scorse ore, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha deciso di innalzare il livello di vigilanza su Corso Vecchio e di predisporre un piano straordinario di prevenzione per Ferragosto.

Durante la riunione delle scorse ore, presieduta dal Prefetto Antonietta Orlando alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e dei rappresentanti di Provincia e Comune di Terni, è stato definito un pacchetto di interventi per garantire - come si legge nel comunicato - “la massima fruibilità degli spazi pubblici in un contesto di sicurezza reale e percepita”.

Il Prefetto Orlando ha dichiarato che “la tutela di commercianti e residenti è prioritaria. La sicurezza non è solo un dato statistico, ma anche percezione: per questo intensificheremo la presenza delle Forze dell’Ordine e l’attività di controllo sul territorio”.

Sul piano operativo, il Comitato ha annunciato:

  • Pattugliamenti estesi anche alle ore serali e notturne;

  • Verifiche amministrative capillari sugli esercizi commerciali;

  • Controlli straordinari che, nelle scorse settimane, hanno già portato alla sospensione di un’attività per carenze igienico-sanitarie e a sanzioni per irregolarità nelle etichettature dei prodotti.

Parallelamente, il Comitato Provinciale ha tracciato le linee di intervento per affrontare l’afflusso di cittadini e turisti durante Ferragosto. Il Prefetto ha sottolineato che “l’efficacia di un piano di sicurezza si misura nella sua capacità di prevenire. L’impegno per Ferragosto è massimo, affinché cittadini e turisti possano vivere in tranquillità”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE