Entro la fine dell’anno Piazza Dalmazia a Terni cambierà volto. Sono infatti previsti 16 nuovi punti luce a LED ad alta efficienza e l’installazione di un sistema di videosorveglianza integrale, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fruibilità di uno degli spazi pubblici più frequentati della città. Lo conferma l’assessore alle Manutenzioni del Comune di Terni, Marco Iapadre: “Ieri in giunta abbiamo deliberato l’impegno di spesa di 31 mila euro nei confronti di Asm che eseguirà i lavori”.
La decisione arriva dopo mesi di segnalazioni da parte dei cittadini e dopo una formale nota della Questura che sollecitava un intervento immediato per incrementare l’illuminazione della piazza. “Le verifiche tecniche hanno evidenziato la necessità di una riqualificazione strutturale e funzionale dell’impianto esistente. Le attuali apparecchiature non rispondono pienamente agli standard richiesti”, spiega Iapadre, sottolineando l’urgenza di un progetto mirato e sostenibile.
Il progetto elaborato dal Comune prevede l’installazione di apparecchi di ultima generazione, dotati di sorgenti LED ad alta efficienza, sistemi di regolazione del flusso luminoso e ottiche calibrate per contenere la diffusione indesiderata della luce. L’obiettivo, chiarisce l’assessore, è duplice: “Garantire livelli di illuminamento adeguati e uniformi, conformi alle norme tecniche vigenti, e creare un’identità notturna riconoscibile, valorizzando gli spazi urbani mediante un’illuminazione che ne migliori l’aspetto estetico”.
L’intervento è pensato anche per contenere l’impatto ambientale: “Abbiamo previsto l’adozione di tecnologie a basso consumo e l’implementazione di sistemi di telecontrollo per una gestione dinamica e ottimizzata dell’illuminazione pubblica. In questo modo contribuiamo alla sostenibilità ambientale, riducendo le emissioni di CO₂ e contenendo l’inquinamento luminoso”.
Per risolvere le interferenze con le alberature presenti in piazza, l’amministrazione ha optato per pali con bracci e armature stradali aventi sbraccio fino a 3 metri dal plinto, così da distanziarli dalla vegetazione. Nel caso di alberi di specie protetta, i pali verranno rimossi e due nuovi punti luce saranno realizzati sul lato opposto della carreggiata, lato esterno della piazza, garantendo protezione della flora e continuità dell’illuminazione.
L’intervento punta a rafforzare la sicurezza degli utenti della piazza, in particolare in prossimità degli attraversamenti pedonali, area che in passato aveva suscitato preoccupazioni. “Vogliamo migliorare la sicurezza e il comfort degli utenti, assicurando una fruizione serale degli spazi pubblici senza compromettere la qualità della vita cittadina”, afferma Iapadre.
Il sistema di videosorveglianza integrale contribuirà a monitorare costantemente l’area, integrandosi con l’illuminazione moderna e a basso consumo. La combinazione di tecnologia e cura estetica punta a trasformare Piazza Dalmazia in uno spazio urbano più sicuro, accessibile e piacevole, riconoscibile anche di notte per la sua nuova identità luminosa.
L’affidamento dei lavori ad Asm per un importo di 31 mila euro rappresenta la concretizzazione di un percorso amministrativo condiviso e responsabile, volto a rispondere a sollecitazioni dei cittadini e indicazioni delle autorità competenti. Entro dicembre, dunque, la piazza si presenterà ai ternani con un volto rinnovato, più luminoso e sorvegliato, confermando l’attenzione dell’amministrazione comunale al decoro urbano e alla qualità della vita.