13 Aug, 2025 - 12:00

Terni-Orte, paura sul raccordo: uomo minaccia di buttarsi dal cavalcavia ma viene salvato

Terni-Orte, paura sul raccordo: uomo minaccia di buttarsi dal cavalcavia ma viene salvato

Attimi di tensione nel pomeriggio di martedì 12 agosto intorno alle 17.45 lungo il raccordo Terni-Orte. Un uomo aveva minacciato di buttarsi dal dal ponte di Vallantica, in zona Gabelletta/Maratta, sopra le corsie della SS 675 Umbro-Laziale. L'intervento del 112 ha evitato il peggio.

Terni-Orte, paura sul raccordo: un uomo ha minacciato di buttarsi dal cavalcavia

Ancora un episodio di cronaca che coinvolge il raccordo Terni-Orte che fa parte della SS675 (strada statale Umbro-Laziale) e che collega il nodo viario di Terni con l'interconnessione con l'autostrada A1 a Orte.

Nel tardo pomeriggio di ieri il 112 è stato allertato per un uomo che si era posizionato oltre il parapetto e che aveva espresso l'intenzione di gettarsi nel vuoto. L’uomo, di nazionalità romena, aveva scavalcato la rete di recinzione, per rimanere aggrappato sul ponte, con mani e piedi, per diversi minuti.

Provvidenziale l'intervento dei Carabinieri nel dissuaderlo

La chiamata alle forze dell'ordine e il pronto intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile sono stati decisivi nel distrarre, calmare e dissuadere l'uomo dal tentativo di gettarsi nel vuoto.

Sul posto si sono recati anche i Vigili del fuoco, del comando provinciale di Terni, che hanno avviato le operazioni di soccorso, agendo con molta cautela per evitare che l’uomo precipitasse.

I pompieri hanno alzato l’autoscala e recuperato l’uomo, affidato poi ai sanitari del 118, che lo hanno trasportato al pronto soccorso per le cure del caso. Restano ancora da chiarire le ragioni del gesto da parte dell'uomo. I militari hanno segnalato anche che non sono stati registrati feriti.

E45, la Polizia Stradale di Todi salva un allocco adulto: pensavano fosse un ostacolo

Altro intervento provvidenziale, quindi, sulle strade dell'Umbria. Interessata ancora la E45, dopo che nelle ore precedenti gli agenti della Polizia stradale di Todi avevano soccorso un allocco adulto sulla corsia di sorpasso.

Durante un servizio di controllo del traffico lungo la E45, sulla Strada Statale 3bis, all’altezza della corsia di sorpasso, gli agenti del Distaccamento di Todi della Polizia Stradale di Perugia avevano notato una piccola sagoma scura sull’asfalto.

Avendo timore che si trattasse un ostacolo pericoloso per la circolazione, i poliziotti avevano attivato (con immediatezza) le procedure di sicurezza, posizionandosi con i dispositivi di segnalazione accesi e avvicinandosi con cautela. Gli operatori si erano sorpresi nel notare che si trattava di un allocco adulto, un rapace notturno appartenente a una specie protetta dalla legislazione europea e nazionale, disorientato e in palese difficoltà.

L’animale non era ferito ma era incapace di volare, forse a causa di un trauma o di un forte spavento. I poliziotti hanno, quindi, deciso di intervenire per metterlo in salvo. Dopo averlo raccolto con attenzione, lo hanno trasportato all’interno dell’auto di servizio fino alla caserma del Distaccamento di Todi. L’allocco è stato successivamente rifocillato e custodito in un ambiente tranquillo in attesa dei soccorsi specializzati. in seguito è poi intervenuto il personale dell’Associazione WildiUmbria, ente incaricato dalla Regione Umbria al recupero e la cura della fauna selvatica in difficoltà e preso in carico dai volontari, incaricati delle cure necessarie, prima di reinserirlo nel suo habitat naturale.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE