17 Aug, 2025 - 10:00

Terni, movida sicura: controlli straordinari e multe per uso irregolare dei monopattini elettrici

Terni, movida sicura: controlli straordinari e multe per uso irregolare dei monopattini elettrici

Nella serata appena trascorsa, ossia quella del 16 agosto 2025, la Questura di Terni, per l'operazione “Movida sicura”, ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio.

Terni, controlli straordinari nell'ambito dell'operazione "Movida Sicura"

L'operazione "Movida Sicura", portata "sul campo" con il concorso della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, ha visto le pattuglie, guidate dal Commissario Federico Di Folco, operare tra le ore 20:00 fino a notte fonda

Le aree di aggregazione del centro di Terni sono state particolarmente attenazionate, con posti di controllo, verifiche a persone, veicoli ed esercizi pubblici. Uno sguardo attento, inoltre, è stato rivolto alla circolazione dei monopattini elettrici e dei velocipedi, soprattutto nelle zone di Piazza della Repubblica e Piazza Tacito.

Uso irregolare dei monopattini elettrici: 6 le sanzioni amministrative elevate

Durante i controlli sono state elevate 6 sanzioni amministrative ai sensi della Legge 160/2019 per l’uso scorretto dei monopattini elettrici, in violazione delle norme del Codice della strada.

Sono state, poi, contestate violazioni per consumo e detenzione di alcolici in contenitori di vetro (“ordinanza antivetro”) e accertata la somministrazione di alcol a minori ultra-sedicenni, con la relativa sanzione amministrativa.

Il Questore di Terni, Michele Abenante, ci ha tenuto a ribadire che le verifiche non si fermeranno e andranno avanti anche nelle prossime settimane. L'obiettivo è quello di cercare di garantire la sicurezza dei cittadini e di favorire una fruizione ordinata e responsabile degli spazi pubblici.

Terni, Movida Sicura: il bilancio della scorsa settimana con sole tre sanzioni

Nessun eccesso e nessun disordine, invece, era stato segnalato la scorsa settimana, nell’operazione “Movida sicura”, tra il 9 e il 10 agosto. Solo tre le sanzioni elevate.

Dalle 20 fino a notte fonda, le vie e le piazze più frequentate del centro erano state presidiate da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Coordinati dal commissario Luca Valentini, gli agenti avevano lavorato, alternando presidi fissi e pattugliamenti dinamici.

Tanti i controlli effettuati, con un numero superiore alla norma: 59 persone e 22 veicoli sono stati sottoposti a controllo, sanzionati al codice della strada 3 automobilisti.

L’obiettivo – ha spiegato Valentini – è quello di garantire ai cittadini la possibilità di vivere la movida in sicurezza, prevenendo situazioni di degrado o episodi di microcriminalità”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE