La ministra dell’Università, della Ricerca e dell’AFAM, Anna Maria Bernini, ha fatto visita nel pomeriggio al Conservatorio di Musica “Giulio Briccialdi” di Terni. Nel suo intervento, la ministra Bernini ha dichiarato: "Il Conservatorio Briccialdi rappresenta un modello virtuoso di crescita e innovazione per tutto il sistema AFAM".

La Ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha partecipato ad un incontro a Terni incentrato sui risultati e le prospettive del conservatorio 'Giulio Briccialdi', a tre anni dalla statizzazione.
Anna Maria Bernini, accolta dal presidente Dario Guardalben e dal direttore Roberto Antonello, ha partecipato a un incontro dedicato ai risultati e alle prospettive del Conservatorio, moderato dal giornalista Rossano Pastura. All'incontro era presente anche il Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi.
La Ministra ha, dapprima, raggiunto la sede della Fondazione Carit dove è stato illustrato il progetto del campus musicale del 'Briccialdi' che sorgerà al Centro multimediale di Terni.
"Il progetto del campus del conservatorio Briccialdi - ha detto Bernini - è un ecosistema che coinvolge tanti soggetti in un percorso che parla di ricerca e innovazione. Terni si presta benissimo perché arte e musica sono sempre state parte della crescita della comunità".
"E il Briccialdi - ha ribadito la Ministra - segue un percorso di sviluppo e rinnovamento anche in un'ottica che lo vede proiettato sui territori di Rieti e Viterbo. L'arte vive sui territorio ma non ha spazi né confini".
"A Terni - ha concluso Bernini - si respira un’energia speciale: una comunità accademica che coniuga tradizione e modernità, radicamento nel territorio e apertura internazionale. Il lavoro svolto in questi anni dimostra come l’alta formazione artistica possa essere motore di sviluppo culturale ed economico per la città e per l’Umbria intera".