Tanta commozione e tanta partecipazione, non poteva essere diversamente. Matteo era infatti conosciuto e soprattutto molto stimato. Sono stati celebrati nel pomeriggio odierno, nella chiesa di San Francesco di Terni, i funerali del Tenente Colonnello Matteo Branchinelli, il carabiniere 52enne deceduto in un incidente stradale lunedì scorso lungo la Salaria, che ha coinvolto anche il 36enne agricoltore Mauro Stocchi. Alle esequie erano presenti le massime autorità cittadine e ovviamente militari, con delle delegazioni provenienti anche da Rieti. Come detto, tanti hanno voluto salutare per l'ultima volta Branchinelli, “Carabiniere per sempre” recita uno dei tanti messaggi di cordoglio e forse tra i più ad effetto, arrivati come partecipazione al dolore dei congiunti.
Tanti i messaggi di addio e vicinanza alla famiglia del Tenente Colonnello Matteo Branchinelli, anche quello del Ministro della difesa Guido Crosetto: "Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa del Tenente Colonnello dei Carabinieri Matteo Branchinelli, deceduto a seguito di un tragico incidente stradale nei pressi di Rieti mentre si recava al lavoro. A nome mio e di tutta la Difesa, esprimo le più sentite condoglianze alla sua famiglia, al Comandante Generale dell'Arma, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Luongo, e a tutti i colleghi della Benemerita".
“Il SIM Carabinieri esprime il più profondo e commosso cordoglio per la tragica e prematura scomparsa del Tenente Colonnello Matteo Branchinelli, 52 anni -si legge in una nota del SIM (Sindacato Militari)- deceduto in un terribile incidente stradale lungo la via Salaria. L’Ufficiale, originario di Terni, risiedeva a Frosinone, città d’origine della moglie Martina Santoro, ed era una figura molto conosciuta e stimata in tutto l’ambiente dell’Arma e nelle comunità locali. Il SIM Carabinieri ricorda il suo straordinario contributo, in particolare durante il periodo tra il 2016 e il 2020, in cui ha ricoperto l’incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone, distinguendosi per eccezionale professionalità, equilibrio e grande umanità, lasciando un ricordo profondo tra i colleghi e i cittadini. Successivamente, nel 2020, era entrato in servizio presso il R.O.S. e nel settembre 2021 aveva assunto il prestigioso incarico di Capo del Reparto Operativo dei Carabinieri a Rieti. Di recente, il Tenente Colonnello Branchinelli aveva assunto un nuovo incarico presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, città verso cui si stava recando al momento del tragico schianto. La sua dolorosa assenza lascia un vuoto incolmabile nell’Arma e nelle comunità di Frosinone e Rieti. Il SIM Carabinieri si stringe con affetto e profonda solidarietà alla moglie, ai familiari e a tutti i cari dell’Ufficiale, porgendo le più sentite condoglianze a nome di tutti i militari rappresentati, in onore dell’esempio e della dedizione mostrati in ogni suo incarico”.
Matteo Branchinelli era originario di Terni. Aveva svolto l’incarico di comandante di squadra e istruttore alla scuola allievi di Fossano (Cuneo) e di sottufficiale in sottordine alla stazione di Mornese (Alessandria). Nel 2001 ha frequentato il 183° corso dell’Accademia Militare di Modena e nel 2006 ha ultimato il ciclo di studi presso la scuola ufficiali di Roma.
Nel corso della sua carriera -ha ricordato l’Arma reatina- ha ricoperto incarichi dapprima nell’organizzazione mobile in qualità di comandante di plotone del 2° battaglione ‘Liguria’ di Genova, quindi presso reparti ‘territoriali’ comandando per due anni (2007-2009) il nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Tricase (LE) e, con i gradi di capitano e maggiore, le Compagnie di Isernia (2009-2014), Pitigliano (Grosseto, 2014-2016) e Frosinone (2016-2020).
Aveva prestato servizio al Ros (Raggruppamento operativo speciale) prima di entrare in servizio a Rieti. Laureato in giurisprudenza e in scienza della sicurezza interna ed esterna era Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Dal 2021 era al comando del Reparto operativo dei carabinieri di Rieti, incarico che ha ricoperto fino allo scorso settembre.