Il Comune di Terni annuncia un nuovo canale di dialogo diretto tra l’amministrazione e la cittadinanza. Da venerdì 29 agosto e poi ogni quindici giorni (di venerdì) alle ore 11 il vicesindaco Riccardo Corridore, con delega alla comunicazione, incontrerà i cittadini in seduta pubblica nella sala del consiglio comunale. Lo scopo – spiega Corridore – è raccogliere proposte e problemi di carattere generale direttamente dai cittadini.
"I cittadini che hanno temi di carattere generale da porre all’attenzione dell’amministrazione possono presentarsi direttamente nella sala e troveranno il sottoscritto pronto a rispondere", sottolinea il vicesindaco.
La nuova iniziativa prevede un appuntamento fisso ogni due settimane, con dialogo aperto tra cittadini e amministratori. La prima sessione è fissata per venerdì 29 agosto alle ore 11 nella sala del consiglio comunale, e proseguirà ogni quindici giorni sempre di venerdì.
Corridore descrive questo spazio come «un’occasione per affrontare temi rilevanti per la vita della nostra città». Tra gli ambiti individuati dal vicesindaco si segnalano in particolare:
Servizi sanitari e sanità locale: stato dei servizi ospedalieri e territoriali
Trasporti pubblici e mobilità urbana: bus, treni e viabilità locale
Sviluppo economico e infrastrutturale di Terni: piani industriali e progetti di crescita
Decoro urbano e manutenzione degli spazi pubblici: cura del verde, pulizia delle strade e arredo urbano
Efficienza ed erogazione dei servizi comunali: rifiuti, parcheggi e servizi vari
Assistenza alle persone e politiche sociali: supporto alle fasce deboli e anziani
Queste aree saranno al centro del dibattito civico e potranno essere riprese negli incontri successivi.
Corridore ha annunciato che ogni incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul suo profilo Facebook, in modo da consentire a tutti di seguire il dibattito anche da remoto. La partecipazione dei giornalisti è gradita e incoraggiata, per garantire trasparenza e diffusione delle informazioni.
Chi vorrà intervenire potrà presentarsi liberamente, oppure segnalare in anticipo la propria partecipazione chiamando il numero telefonico dedicato 0744 549541.
La decisione si inserisce nel contesto politico dell’amministrazione Bandecchi, formazione di centro guidata dal partito Alternativa Popolare. Stefano Bandecchi, ex imprenditore e fondatore di un’università privata, è sindaco di Terni dal 2023 ed è stato eletto anche presidente della Provincia di Terni nel marzo 2025. Il vicesindaco Corridore è suo stretto collaboratore e fino a pochi mesi fa ricopriva la carica di coordinatore regionale umbro del partito.
Alle ultime elezioni regionali (2024) Alternativa Popolare ha visto aumentare i propri consensi in Umbria, e a Terni il partito di Bandecchi è passato dal 9,48% al 12,02% dei voti. Contemporaneamente, l’amministrazione comunale ha spesso messo in rilievo i risultati positivi ottenuti: in primavera il sindaco Bandecchi ricordava che Terni ha guadagnato 14 posizioni nella classifica nazionale de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita.
Con i nuovi incontri quindicinali, la Giunta Bandecchi intende rafforzare l’approccio partecipativo, coinvolgendo direttamente i cittadini nella definizione delle politiche locali, garantendo maggiore trasparenza e ascolto dei bisogni della comunità.