Rogo in un appartamento a Terni. Le fiamme si sono propogate nella notte tra martedì e mercoledì in via dei Pressio Colonnese, nel quartiere di Santa Maria Maddalena a Terni. Rimasta gravemente ustionata nell'incendio una donna di 40 anni.
Nuovo caso di incendio in un'abitazione in Umbria in poche settimane. Sembrerebbe, dai primi riscontri, si sia trattato di un incidente domestico, scatenato, forse, da una sigaretta accesa entrata in contatto con un liquido infiammabile.
Il rogo pare si sia propogato intorno alla mezzanotte e una donna pare essere stata gravemente ustionata dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti con celerità la Polizia e i Vigili del fuoco.
A dare l’allarme del rogo sono stati i parenti della donna, rimasta ustionata. Dalle prime ricostuzione sembrerebbe che la donna avesse in una mano una sigaretta e nell’altra impugnasse una bomboletta spray di un liquido infiammabile. Il contatto tra le due sostanze avrebbe scatenato l'incendio.
Le condizioni gravi della donna, che avrebbe riportato ustioni gravi sul 60% del corpo, avrebbero indotto i soccorsi a trasportarla al Centro grandi ustionati di Genova.
Per il momento le forze dell'ordine non avrebbero raccolto altri elementi che possano far ipotizzare un qualcosa di diverso da un incidente domestico, anche se sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire la vicenda.
Per cercare di prevenire certi episodi, serve anche sapere come comportarsi in caso di incendio. Ecco alcuni consigli utili dal Dipartimento della Protezione Civile.
Nel caso in cui ci si trovi di fronte o in prossimità di un incendio, va immediatamente allertato il 115, numero del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, oppure il 112, Numero Unico di Emergenza, fornendo le indicazioni per localizzare le fiamme.
Attimi di paura per un incendio a Terni, anche nelle scorse settimane per un'auto in fiamme. Protagonista una Fiat Panda che, in viale Alfonsine, prese fuoco mentre era diretta verso il centro città.
Il conducente dell'auto, alimentata a metano, secondo quanto riferito dal comando dei vigili del fuoco di Terni, si sarebbe accorto subito del fumo proveniente dal vano motore. L'uomo aveva, così, provveduto a fermare il veicolo e abbandonare l’abitacolo prima che le fiamme si propagassero. Sul posto si erano portati i vigili del fuoco della centrale di Terni che hanno rapidamente estinto il rogo e messo in sicurezza l’area.
Non si erano registrati feriti, col conducente del veicolo che è rimasto illeso e nessun altro veicolo sarebbe rimasto coinvolto.