15 Jul, 2025 - 12:50

Terni, Il sottosegretario Prisco dà il via libera al piano Bandecchi sulla sicurezza e assicura interventi sul territorio

Terni, Il sottosegretario Prisco dà il via libera al piano Bandecchi sulla sicurezza e assicura interventi sul territorio

"I vigilantes e il controllo di prossimità? Vanno bene, se rispettano il Patto per la sicurezza da firmare con la Prefettura. E per la carenza di organico nelle forze dell'ordine, arriveranno nuovi agenti anche a Terni”.
È stato un Emanuele Prisco pragmatico e distante dalle beghe politiche locali, quello che, nel cuore di corso Tacito, ha incontrato cittadini e stampa per illustrare il nuovo decreto sicurezza, nel corso dell’inaugurazione del gazebo informativo di Fratelli d’Italia.

A margine dell’evento, il sottosegretario agli Interni ha dato un sostanziale via libera alle iniziative annunciate dal sindaco Stefano Bandecchi in tema di sicurezza urbana e controllo di vicinato. Ma ha anche fatto il punto sull'emergenza sicurezza a Terni e sui punti caldi dell'ordine pubblico: truffe, spaccio e gestione carceraria. Con lui i vertici locali del partito meloniano: la consigliera regionale Eleonora Pace, i coordinatori provinciale e comunale Alunni Pistoli e Cecconelli, il nuovo capogruppo in Comune Roberto Pastura

“Patto con la Prefettura, ma serve anche il concorso degli enti locali”

Le parole di Prisco segnano una discontinuità rispetto alle recenti polemiche sulla sicurezza tra Fratelli d'Italia e l'amministrazione Bandecchi. “Misure come i comitati di quartiere o i vigilantes possono andare bene, purché siano condivise con la Prefettura. Il prefetto è l’autorità preposta all’ordine pubblico, il coordinamento deve essere chiaro e stabile”.
Un’apertura politica, ma anche un richiamo alla cornice istituzionale dentro cui devono muoversi le iniziative locali. La sinergia, ha spiegato, è la chiave: “Le forze dell’ordine fanno già il massimo, ma non possono bastare se non c’è anche un impegno delle amministrazioni locali”.

E su Terni arriva un impegno preciso: Nei prossimi mesi il governo rafforzerà l’organico in Umbria, anche nella provincia di Terni”. Una risposta attesa da tempo, in una città dove la cronica carenza di agenti pesa su presidio del territorio e percezione di sicurezza.

Carcere al collasso, Prisco attacca la legge Madia: “Serve ripristinare il provveditorato”

A far salire il tono dello scontro politico è la situazione del carcere di vocabolo Sabbione, definito da Prisco “sovraffollato e lasciato senza strumenti”. Il dito viene puntato contro la legge Madia, accusata di avere “indebolito il presidio del territorio” con la soppressione del provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria.“Vogliamo ripristinarlo anche in Umbria”, ha annunciato.

Non solo vigilanza e ordine pubblico: al centro del discorso del sottosegretario anche l’insieme di misure contenute nel decreto sicurezza. “Norme di buonsenso”, ha ribadito più volte, citando le nuove disposizioni per contrastare truffe agli anziani, sfruttamento dei minori nell’accattonaggio e occupazioni abusive.
“Qualcuno lo chiama decreto liberticida. Noi invece crediamo che non debba più esserci la libertà di insultare o aggredire le forze dell’ordine, ha affermato Prisco. Assicurando che “in Italia ci sarà sempre la libertà di dissentire, non quella di fare violenza”.

A conferma dell’attenzione al territorio, Prisco ha partecipato a un incontro con tutte le forze dell’ordine dell’Umbria, durante il quale si è discusso del rafforzamento dei presidi e dell’attivazione di nuovi strumenti di prevenzione.

Cambio della guardia in consiglio comunale: Pastura nuovo capogruppo FdI

La visita a Terni del sottosegretario è coincisa con un passaggio di consegne politico nel gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Palazzo Spada. Elena Proietti Trotti, capogruppo uscente, ha rassegnato le dimissioni “per sopraggiunti impegni lavorativi”, mantenendo il ruolo di consigliera.

A succederle è Roberto Pastura, che ha accettato l’incarico di nuovo capogruppo sottolineando lo spirito di continuità e l’importanza del ruolo di opposizione: “Assumo questo incarico con senso di responsabilità, rafforzando l’impegno del gruppo come punto di riferimento costruttivo in consiglio comunale”.
Pastura ha rilanciato la linea politica del partito in chiave locale: “Siamo pronti ad aprirci al dialogo con i cittadini e con tutte le energie vive del territorio. La nostra opposizione sarà vigile, ma anche propositiva”.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE