Il Comune di Terni ha pubblicato un avviso pubblico esplorativo, non vincolante, per raccogliere manifestazioni di interesse alla locazione o sublocazione di uffici, laboratori e spazi all’interno dell’ex Business Innovation Center (BIC) di Strada delle Campore 11. La mossa segna un passo strategico verso il rilancio dell’incubatore ternano e dello sviluppo di imprese innovative sul territorio.
“L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di rilancio delle attività di sostegno all’imprenditorialità locale e all’innovazione”, dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico Sergio Cardinali. “L’avviso rappresenta un passaggio conoscitivo e preliminare per orientare le scelte dell’Amministrazione comunale in merito all’acquisizione dell’immobile e alla futura destinazione degli spazi”.
L’obiettivo dichiarato è di trasformare l’ex BIC in un polo di riferimento per start-up, progetti di ricerca applicata e attività di formazione avanzata, confermando il ruolo strategico dell’incubatore nella reindustrializzazione e crescita economica della città di Terni.
Possono presentare manifestazione di interesse:
Enti o soggetti giuridici pubblici o privati interessati alla realizzazione di laboratori per ricerca e sviluppo di forme innovative di approvvigionamento energetico;
Enti o soggetti giuridici operanti nel campo della formazione professionale o universitaria;
Start-up o raggruppamenti di imprese che intendano avviare attività basate su idee innovative, soprattutto nel settore tecnologico.
Gli spazi disponibili comprendono circa 600 mq di uffici e 1.390 mq di laboratori, collocati in una struttura fortemente integrata con il tessuto produttivo locale. La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata al 9 novembre, con invio esclusivo tramite PEC all’indirizzo comune.terni@postacert.umbria.it.
“Partecipare significa contribuire alla costruzione di un ecosistema di sviluppo aperto, sostenibile e competitivo, nel cuore del territorio ternano”, aggiunge Cardinali, sottolineando l’importanza di creare sinergie tra imprese, formazione e innovazione.
L’incubatore di Terni è nato nel 1997 come primo Business Innovation Centre dell’Umbria, con l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese innovative. Nel tempo ha ospitato start-up tecnologiche e aziende emergenti, offrendo consulenza, servizi e spazi dedicati alla crescita imprenditoriale.
Negli ultimi anni, però, la funzione originaria si è progressivamente ridotta, lasciando spazio prevalentemente alla locazione degli ambienti e riducendo il ruolo di polo per l’innovazione locale.
Nel 2024, il Comune di Terni ha manifestato interesse per acquisire la quota di proprietà detenuta da Invitalia Partecipazioni, fissando un tetto massimo di 500.000 euro per l’operazione. La struttura, situata in Strada delle Campore 11, dispone di 3.000 mq coperti (oltre 2.400 mq di laboratori e circa 500 mq di uffici) e di un’area scoperta di oltre 6.000 mq, rappresentando una opportunità strategica per riportare l’ex BIC al centro della crescita tecnologica e imprenditoriale della città.
Con questo avviso, l’Amministrazione comunale di Terni punta a riportare l’incubatore al centro della scena economica locale, creando un ecosistema aperto, competitivo e sostenibile. La valorizzazione degli spazi dell’ex BIC si traduce così in opportunità concrete di innovazione, formazione avanzata e sviluppo imprenditoriale, confermando la volontà di trasformare la città in un polo attrattivo per start-up e imprese innovative.