26 Aug, 2025 - 10:11

Terni Comics 2025, da Jessie T. Usher (The Boys) ai Criticoni: conto alla rovescia per la nuova edizione

Terni Comics 2025, da Jessie T. Usher (The Boys) ai Criticoni: conto alla rovescia per la nuova edizione

Il PalaTerni si prepara a trasformarsi, il 6 e 7 settembre, nella capitale della cultura nerd. Terni Comics 2025 si apre sempre di più al cinema e alle serie tv alzando l'asticella e portando in Umbria ospiti che promettono di far esplodere l’entusiasmo di fan e appassionati: dall’attore hollywoodiano Jessie T. Usher, star di The Boys, fino al collettivo di critica cinematografica Criticoni, passando per l’atteso concerto di Giorgio Vanni. Una terza edizione che, già prima di aprire le porte, si candida a essere la più spettacolare di sempre.

Jessie T. Usher, la star di The Boys per la prima volta in Italia al Terni Comics 2025

Arriva un ospite che segna una svolta per il festival: Jessie T. Usher, interprete di A-Train nella serie cult The Boys, sbarcherà a Terni per la sua prima apparizione italiana. La sua carriera è già costellata di titoli che spaziano dalla tv al cinema: dal blockbuster Independence Day: Rigenerazione al reboot di Shaft accanto a Samuel L. Jackson, fino alla serie Survivor’s Remorse prodotta da LeBron James. Attore giovane ma con un percorso già internazionale, Usher è diventato simbolo di una generazione di performer che sanno muoversi tra il linguaggio pop dei supereroi e i grandi set hollywoodiani.

La sua presenza al Terni Comics 2025 non sarà soltanto una passerella: il pubblico potrà incontrarlo, chiedere autografi e partecipare alle sessioni fotografiche organizzate per l’occasione. Un evento che avvicina il cuore dell’Umbria a Hollywood e che testimonia la volontà degli organizzatori di trasformare il festival in un appuntamento di riferimento nazionale, capace di attrarre star di livello mondiale.

Criticoni, la critica cinematografica diventa spettacolo con Alò, Frusciante, Marra e Lazlo

Se il cuore del Terni Comics è il fumetto e la cultura nerd, a impreziosire il programma 2025 ci sarà però anche un momento di riflessione – rigorosamente fuori dagli schemi. Sul palco arriveranno infatti i Criticoni, il collettivo composto da quattro firme della critica italiana che hanno saputo reinventare il modo di parlare di cinema. Federico Frusciante, con la sua passione travolgente e i giudizi affilati, Francesco Alò con il rigore (ma non troppo) del giornalista di lungo corso, Davide “Mr. Marra” Marra con la sua ironia corrosiva e Mattia Ferrari, alias VictorLaszlo88, ponte tra YouTube e cinefilia tradizionale: quattro voci diverse, ma complementari che parleranno di cinema in un modo tutto nuovo.

La formula è semplice ma esplosiva: dialoghi serrati, monologhi appassionati e improvvisazioni che trasformano la critica cinematografica in spettacolo dal vivo. La loro partecipazione promette di rendere la sala conferenze un’arena elettrizzante, dove si ride, si discute e ci si confronta sul linguaggio delle immagini. Una scelta che conferma come il Terni Comics punti non solo all’intrattenimento, ma anche alla costruzione di uno spazio di dialogo tra pubblico e autori.

Giorgio Vanni, la colonna sonora di intere generazioni

Il sabato sera del festival sarà invece dominato dalla musica. Giorgio Vanni, voce dietro le sigle più amate dei cartoni animati – da Dragon Ball a Pokémon, passando per One Piece – porterà al PalaTerni un concerto che promette di far cantare a squarciagola almeno tre generazioni.

Un artista che non ha bisogno di presentazioni: da oltre vent’anni accompagna l’immaginario di bambini e ragazzi, oggi diventati adulti che non hanno mai smesso di emozionarsi con quelle note. La sua presenza aggiunge un tassello fondamentale a una line-up già ricchissima ed è un richiamo per tutti i millennial in ascolto.

Terni Comics 2025: Jessie T. Usher, Criticoni e Giorgio Vanni confermano un festival in crescita

Numeri alla mano, Terni Comics è una realtà in piena ascesa. Nel 2024 la manifestazione aveva registrato 13mila presenze in due giorni, con oltre 60 ospiti e 40 stand. L’obiettivo ora è superarsi, consolidando il PalaTerni come epicentro di un evento che non è solo mostra-mercato, ma vera e propria festa collettiva. Spazio agli stand espositivi, ai contest cosplay, ai workshop e agli incontri con autori: tutto in una cornice che abbraccia fan di ogni età. L'appuntamento, allora, è il 6 e il 7 settembre per un'immersione totale nel lato più affascinante del mondo nerd. 

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE