A Terni c'è un'importante novità sul fronte della genitorialità. Dopo la card per l'infanzia annunciata proprio ieri dal sindaco Stefano Bandecchi, da marzo prenderanno il via anche le attività del nuovo Centro per le Famiglie. Si tratta di un luogo innovativo deputato all'ascolto delle famiglie con figli che fornirà un sostegno concreto a genitori, bambini e adolescenti, rafforzando la rete di servizi dedicati al benessere familiare. Due le sedi individuate dal Comune, lo Spazio Alpha in Via XX Settembre 47 e Sinergia - Studio Integrato in Via Bartocci 21/a.
Il Centro per le Famiglie è stato fortemente voluto dall'assessora al Welfare e all'Istruzione Viviana Altamura. Sarà uno spazio di ascolto, crescita e condivisione dove le famiglie troveranno supporto educativo, psicologico e legale. Uno strumento che affiancherà i genitori, nell'intento di promuovere relazioni positive e solide tra genitori e figli.
Le complesse e delicate sfide della genitorialità avranno così un nuovo alleato con cui lavorare insieme per costruire una comunità più forte e inclusiva. La genitorialità, intesa come processo in costante divenire, proprio in relazione ai cambiamenti dei figli e anche a quelli degli stessi genitori, necessita di sempre maggiori sforzi.
In un mondo in continua evoluzione entrano in gioco molteplici aspetti sui quali genitori e figli possono aver bisogno di aiuto. Dalla diffusione di internet, alla trasformazione delle reti sociali, fino alla nascita di nuove dipendenze e all'incremento di fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo, trovare un equilibrio e soluzioni efficaci rappresenta un obiettivo fondamentale da cui l'intera comunità può trarre benefici.
A spiegare l'iniziativa del Centro per le famiglie è la stessa assessora Altamura che l'ha definito "la dimostrazione concreta di un’amministrazione che crede nella centralità della famiglia e investe nel suo benessere. Questo spazio nasce per dare risposte reali ai bisogni di genitori e figli, fornendo strumenti, supporto e occasioni di crescita. Nessuna famiglia deve sentirsi sola ed il Comune è e sarà sempre al fianco di chi educa, cresce e costruisce il futuro della nostra comunità".
Tra i punti di forza del nuovo Centro per le famiglie, c'è la rete dei soggetti che contribuiranno a mettere a sistema i vari servizi. "Il Centro per le famiglie - ha dichiarato Altamura - lavorerà in sinergia con scuole, servizi sociali, associazioni e istituzioni, per garantire un supporto capillare e facilmente accessibile a tutte le famiglie del territorio e non sarà un semplice sportello di ascolto, ma un luogo vivo, ricco di servizi e iniziative, uno spazio dinamico dove le famiglie potranno trovare risorse e attività pensate su misura per le loro esigenze".
All'interno di questi spazi "saranno garantite consulenze educative, psicologiche e legali per affrontare ogni fase della crescita dei figli con serenità, laboratori per bambini e adolescenti, per potenziare l’autostima, l’intelligenza emotiva e le relazioni con i coetanei, percorsi di formazione per genitori, per migliorare la comunicazione familiare e gestire le sfide educative di oggi e ci saranno sportelli di supporto personalizzato, per offrire risposte mirate ad ogni necessità" conclude l'assessora.
Le attività del nuovo Centro per le famiglie prenderanno il via in una data anche simbolica, ovvero dal prossimo sabato 8 marzo. Le prime tre in programma sono:
Per avere maggiori informazioni: Spazio Alpha – Via XX Settembre, 47, Terni; Sinergia - Studio Integrato – Via Bartocci, 21/a, Terni; Telefono: 335/5251294; Email: info@coopsocialehelios.it