18 Sep, 2025 - 14:11

Terni, blitz della Squadra Mobile. Arrestato spacciatore dopo pedinamento, per lui c'è il foglio di via

Terni, blitz della Squadra Mobile. Arrestato spacciatore dopo pedinamento, per lui c'è il foglio di via

Proseguono serrati i controlli sul territorio da parte delle forze dell'ordine. Il personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Terni, diretta dal Commissario Capo Lorenzo Lucattoni, ha messo a segno un duro colpo contro il traffico di sostanze stupefacenti.

Dopo un'accurata attività di pedinamento, è stato arrestato un cittadino straniero a cui sono stati sequestrati più di 3 grammi di cocaina, oltre al materiale per il confezionamento delle dosi e una somma complessiva di 450 euro in contanti.

L'arresto giunto al termine di un pedinamento

Le attività investigative hanno preso il via nel pomeriggio. Gli agenti avevano intercettato una Lancia Ypsilon di colore blu, sospettata di essere impiegata per lo spaccio di stupefacenti. Una ipotesi presto rivelatasi corretta. Il personale ha seguito l'auto fino a via Tre Venezie, nel quartiere di Borgo Bovio. Proprio qui gli operatori hanno colto l'uomo sul fatto, visto mentre cedeva ad una donna un piccolo involucro in cellophane. 

La donna, una 47enne ternana immediatamente identificata e controllata, ha consegnato spontaneamente agli agenti l'involucro contenente polvere bianca, rivelatasi essere cocaina del peso complessivo di 0,5 grammi. A quel punto per lei è scattata la perquisizione personale che non ha avuto altri ricontri ma ha confermato la dinamica dell’acquisto.

Nel frattempo il pedinamento è proseguito fino a quando gli agenti hanno bloccato l'auto in via Rosselli. Anche l’uomo a bordo, un cittadino albanese di 34 anni, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare. Operazione che ha condotto al ritrovamento nel vano portaoggetti di un pacchetto di gomme contenente atri due involucri di cocaina sempre del peso di 0,5 grammi ciascuno. Sotto il sedile del passeggero anche la somma di 150 euro in contanti. Prove lampanti dell'attività di spaccio.

Cocaina, contanti e bilancino trovati nella camera d'albergo

La perquisizione a quel punto è stata estesa anche alla stanza d’albergo che l’uomo aveva in uso in una struttura ricettiva della città. Qui, ulteriori conferme dell'attività illecita: un bilancino di precisione perfettamente funzionante camuffato all’interno di una chiave elettronica; altre sei dosi di cocaina, per un peso complessivo di 3,3 grammi e la somma di 450 euro in tagli da 50 euro. Tutto sequestrato.

Date le premesse, il 34enne è stato tratto in arresto con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su disposizione del Sostituto Procuratore di turno, è stato quindi trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura in attesa dell’udienza di convalida.

Foglio di via e divieto di ritorno per tre anni

Nella mattinata di ieri, mercoledì 17 settembre, è stato convalidato l’arresto e disposto il divieto di dimora nella provincia di Terni. Nei confronti del cittadino straniero il Questore Abenante ha inoltre applicato la provveduto al foglio di via con divieto di ritorno per la durata di anni tre. L’operazione ha così consentito di sottrarre dal mercato locale diverse dosi di cocaina destinate allo spaccio oltre a colpire un canale di approvvigionamento attivo in città. 

Prosegue l'operazione 'Alto Impatto'

La sicurezza e la vivibilità cittadine rappresentano una priorità per le forze dell'ordine che da tempo sul territorio ternano hanno dispiegato l'operazione 'Alto Impatto', un piano nazionale a cui hanno aderito diverse città, nato con l'obiettivo di prevenire fenomeni di degrado urbano e insicurezza oltre a contrastare l’immigrazione clandestina.

Nella giornata di ieri la Questura ha reso noto che nell'ambito delle ultime verifiche sono state riscontrate diverse irregolarità, anche per quanto riguarda alcune attività commerciali, oltre all'avvio delle procedure per tre cittadini stranieri. "L’obiettivo - ha dichiarato il Questore Michele Abenante - è garantire alla cittadinanza un territorio più sicuro e vivibile, attraverso controlli mirati e coordinati tra tutte le forze di polizia".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE