01 Nov, 2025 - 11:34

Terni, auto a GPL prende fuoco in viale Prati: la conducente abbandona il veicolo in tempo, nessun ferito

Terni, auto a GPL prende fuoco in viale Prati: la conducente abbandona il veicolo in tempo, nessun ferito

Attimi di paura questa mattina in viale Prati, a Terni, dove un’auto alimentata a GPL ha preso fuoco mentre era in marcia. La conducente, notando del fumo fuoriuscire dal cofano e le fiamme propagarsi rapidamente dal vano motore, è riuscita ad abbandonare il veicolo in tempo, mettendosi in salvo senza riportare ferite.

L’allarme è scattato poco dopo le 9:30, quando alcuni automobilisti di passaggio hanno segnalato l’incendio alla centrale operativa dei vigili del fuoco. Una squadra della sede centrale di Terni è intervenuta in pochi minuti con due mezzi di servizio, riuscendo a circoscrivere le fiamme e a evitare che il rogo si estendesse. Sul posto anche la polizia locale, che ha provveduto a regolare il traffico e a delimitare l’area, garantendo lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di soccorso.

L’intervento dei soccorritori

All'arrivo delle squadre antincendio, l’auto era parzialmente avvolta dalle fiamme, concentrate nella parte anteriore del veicolo. I vigili del fuoco hanno immediatamente delimitato l’area d’intervento e attuato i protocolli di sicurezza previsti per i veicoli alimentati a GPL, procedendo con l’isolamento del mezzo, il raffreddamento del serbatoio del gas e lo spegnimento del rogo mediante schiuma e getti d’acqua ad alta pressione.

Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono protratte per circa quaranta minuti, al termine dei quali l’incendio è stato completamente domato. Successivamente, l’area è stata bonificata e dichiarata in sicurezza, mentre gli agenti della polizia locale hanno provveduto a interdire temporaneamente il traffico lungo viale Prati per consentire ai soccorritori di operare in piena sicurezza e garantire il ripristino della viabilità solo a conclusione delle verifiche tecniche.

Le ipotesi sulle cause

Sono in corso gli accertamenti per chiarire le cause dell’incendio. Le prime verifiche fanno ipotizzare un guasto elettrico o un surriscaldamento del motore, possibile origine del rogo sviluppatosi nella parte anteriore del veicolo. 

Stando a quanto riferito dai tecnici intervenuti, non risultano danni strutturali al serbatoio del GPL, che è rimasto integro grazie all’efficacia dei dispositivi di sicurezza incorporati negli impianti di alimentazione a gas. Il veicolo, gravemente danneggiato nella parte anteriore, è stato rimosso e sottoposto a sequestro tecnico per consentire una verifica dettagliata dei componenti meccanici e dell’impianto di alimentazione.

Un intervento rapido ed efficace

Le fiamme, visibili anche a notevole distanza, hanno richiamato l’attenzione di residenti e passanti, che hanno assistito all’intervento dei soccorritori mantenendosi a debita distanza. Il traffico in viale Prati ha subito rallentamenti temporanei: la polizia locale ha predisposto deviazioni per consentire ai vigili del fuoco di operare in sicurezza e senza ostacoli, permettendo così un rapido contenimento dell’incendio.

Le operazioni si sono concluse poco dopo le 10:15, con la riapertura completa della carreggiata e il progressivo ritorno alla normalità della circolazione. Fortunatamente, nessuna abitazione né altri veicoli sono stati coinvolti nell’incidente.

Sicurezza dei veicoli a GPL: controlli periodici, manutenzione e precauzioni essenziali

L'incendio di viale Prati riporta l’attenzione sul tema della sicurezza dei veicoli a GPL. Gli esperti sottolineano che, sebbene questi impianti siano progettati secondo elevati standard tecnologici e conformi a rigorose normative internazionali, la loro sicurezza dipende da controlli periodici scrupolosi, dalla sostituzione del serbatoio ogni dieci anni e da una costante manutenzione di tubazioni e valvole di sicurezza, procedure fondamentali per prevenire rischi e incidenti potenzialmente gravi.

Situazione tornata alla normalità

Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono concluse intorno alle 10:20, con la completa riapertura al traffico di viale Prati e il ripristino regolare della viabilità. Sul posto sono rimasti gli agenti della polizia locale per la redazione dei verbali e per i rilievi tecnici previsti dalle procedure di sicurezza. La carcassa del veicolo è stata rimossa e trasferita in un deposito autorizzato per gli accertamenti del caso.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE