Un investimento da 300 mila euro per restituire piena funzionalità a due delle arterie più trafficate di Terni. L’assessore alle Manutenzioni Marco Iapadre ha annunciato un intervento di bitumatura radicale su via del Centenario e via del Rivo, che partirà a fine ottobre e coinvolgerà complessivamente 20 mila metri quadrati di nuova pavimentazione. “Nel 2025 - ha spiegato - tra appalti e lavori diretti, abbiamo speso due milioni e mezzo di euro per la manutenzione della rete viaria cittadina”.
L’intervento, che prevede il rifacimento completo della pavimentazione stradale, nasce dalla necessità di rispondere a un’esigenza che i cittadini lamentavano da tempo. “Interverremo con lavori di bitumatura radicali in via del Centenario e via del Rivo, due arterie che da anni richiedevano un intervento importante in quanto erano state abbandonate a loro stesse”, ha spiegato Iapadre, annunciando la partenza del cantiere per il 27 ottobre.
Il piano è articolato in tre stralci per ridurre al minimo i disagi alla circolazione e tener conto delle condizioni meteorologiche. La prima fase interesserà via del Rivo, a partire da piazzale Marinai d’Italia per circa 600 metri. I lavori si svolgeranno di notte, in modo da evitare rallentamenti durante le ore diurne.
A novembre, le operazioni si sposteranno su via del Centenario, dove sarà rifatto oltre un chilometro di strada: dalla rotatoria Marinai d’Italia fino all’intersezione con via dei Gonzaga. La terza fase, prevista per la primavera 2026, completerà via del Rivo fino alla rotatoria Maria Goia, una volta resi disponibili ulteriori fondi già individuati.
“Siamo riusciti a reperire finanziamenti per quasi 300 mila euro, convogliando alcune somme a disposizione e coordinando interventi già fissati. Su via del Rivo e via del Centenario andranno alcuni fondi di bilancio, le somme dei ripristini degli scavi della fibra ottica e le risorse vincolate dei canoni idrici”, ha aggiunto l’assessore, sottolineando la complessità dell’operazione.
I lavori rientrano nel piano complessivo di manutenzioni straordinarie portato avanti dall’amministrazione Bandecchi, che ha fatto della sicurezza stradale e del decoro urbano due pilastri della propria azione. Nel corso del 2025, tra appalti e interventi diretti, Terni ha investito oltre due milioni e mezzo di euro nella manutenzione della rete comunale.
“Con le squadre dei nostri operai e con i nostri mezzi, con i fondi che siamo riusciti a recuperare dal bilancio e con i finanziamenti intercettati, stiamo mettendo a punto una campagna di bitumatura che non ha precedenti nella storia recente della città”, ha spiegato Iapadre, che ha voluto ribadire il metodo di lavoro dell’assessorato: “Non abbiamo la bacchetta magica, ma un piano operativo basato sui fondi disponibili e sulle nostre risorse umane”.
L’assessore ha inoltre annunciato che il programma proseguirà con nuovi interventi nel corso del 2026: “Già stiamo definendo una ulteriore stagione di ripristini che riguarderà vie altrettanto importanti come via Liutprando, via Camprofregoso e via Martin Luther King”.
Le due strade coinvolte, via del Centenario e via del Rivo, sono considerate assi fondamentali per la viabilità cittadina. Collegano quartieri densamente abitati con aree commerciali e zone di accesso al centro, rendendo urgente un intervento capace di migliorare sicurezza, comfort di guida e durata delle pavimentazioni.
Il nuovo manto stradale sarà realizzato con materiali ad alte prestazioni, studiati per garantire maggiore resistenza alle sollecitazioni e alle condizioni climatiche. In parallelo, verranno rinnovate anche la segnaletica orizzontale e verticale e verificate le pendenze e le caditoie, per assicurare un corretto deflusso delle acque piovane e prevenire futuri cedimenti.
“La sicurezza e la piena fruibilità della rete comunale rappresentano una priorità dell’amministrazione Bandecchi”, ha ricordato Iapadre, sottolineando che il lavoro dell’assessorato non si limita al semplice rifacimento delle strade, ma mira a costruire un sistema di manutenzione programmata e sostenibile nel tempo.
Con il cantiere di via del Rivo pronto a partire e quello di via del Centenario in calendario per novembre, Terni apre una nuova fase di interventi strutturali sulla rete viaria. Un piano ambizioso che, nelle parole dell’assessore Marco Iapadre, “vuole restituire ai cittadini strade più sicure, moderne e all’altezza di una città che guarda avanti”.