24 Oct, 2025 - 20:00

Ternana Women, Zammarchi carica le Fere: "Tempo per fermarsi, ragionare e ripartire con motivazione"

Ternana Women, Zammarchi carica le Fere: "Tempo per fermarsi, ragionare e ripartire con motivazione"

Settimana di sosta per la Serie A Femminile, ma non per la Ternana Women, che continua a lavorare con intensità al "Moreno Gubbiotti". Il campionato si ferma per gli impegni delle nazionali, ma la squadra di Antonio Cincotta i approfitta della pausa per ricaricare le energie e preparare al meglio il prossimo, affascinante appuntamento: la sfida del 2 novembre in casa delle campionesse d’Italia della Juventus, una gara che sa di storia e di orgoglio per un gruppo che, pur ancora a secco di punti, ha mostrato personalità, coraggio e spirito di sacrificio.

Dopo tre giornate, infatti, la Ternana è ancora ferma a zero punti, ma le prestazioni offerte contro Inter, Napoli e Genoa hanno evidenziato segnali positivi di crescita. L’obiettivo ora è trasformare le ottime prestazioni in risultati concreti. In questa prospettiva, la sosta diventa un’occasione preziosa per consolidare la condizione fisica e mentale di una squadra giovane, che si sta misurando per la prima volta con l’élite del calcio italiano.

A fare il punto della situazione è stato Francesco Zammarchi, preparatore atletico della prima squadra, intervenuto ai microfoni ufficiali del club rossoverde per analizzare il momento e il lavoro svolto in questi giorni.

Ternana Women, Zammarchi: "Le prime gare ci hanno mostrato il livello della categoria"

Il tecnico dello staff atletico rossoverde ha sottolineato l’importanza del break di campionato come occasione per ritrovare equilibrio e concentrazione dopo un inizio intenso:
"Il weekend di sosta ci fornisce una variabile che le settimane di gara non garantiscono mai a pieno: tempo per fermarsi, per ragionare, programmare e ripartire con motivazione e voglia".

Una riflessione lucida e concreta, che rispecchia l’approccio meticoloso con cui lo staff sta accompagnando la crescita del gruppo. 

Zammarchi ha poi tracciato un bilancio delle prime uscite, sottolineando come queste abbiano rappresentato un banco di prova significativo:
"Le prime gare, così come la Women’s Cup, sono state un parametro reale e tangibile della richiesta prestativa che la categoria impone: nel pratico, ci è stato possibile comprendere quali capacità stiamo sviluppando nella direzione giusta e quali invece necessitano ulteriormente di essere affinate".

Parole che raccontano un percorso di costruzione, in cui la Ternana sta cercando di colmare il gap con le big del campionato attraverso il lavoro quotidiano. Il salto di livello rispetto alla Serie B è stato evidente, ma anche stimolante: confrontarsi con realtà strutturate come Juventus, Roma e Inter rappresenta un passaggio fondamentale per la crescita del club e delle singole calciatrici.

Durante la sosta, l’obiettivo principale dello staff è mantenere alta la condizione, adattandosi alle necessità del gruppo ridotto per via delle convocazioni in nazionale.
"La settimana è particolare - ha spiegato Zammarchi - abbiamo giocatrici che sono a rappresentare i colori delle proprie Nazioni sia nelle categorie Under che in quella maggiore, dunque manteniamo la stessa linea di lavoro ma con i giusti adattamenti al numero di ragazze a disposizione e alle esigenze, sia individuali che di collettivo".

Il preparatore ha poi chiarito come, al momento, non esistano criticità specifiche sul piano fisico, ma piuttosto un percorso di crescita equilibrato in tutti i reparti:
"Penso che non ci siano davvero aspetti condizionali che vadano posti in corsia prioritaria rispetto ad altri, soprattutto perché le atlete incontrate in questa Serie A hanno mostrato poliedricità sull’ampio spettro delle qualità fisiche che caratterizzano una calciatrice".

Sei Fere con le nazionali: da Ferraresi a Eržen

Parallelamente al lavoro a Terni, sei giocatrici rossoverdi sono state impegnate con le rispettive nazionali di categoria, segno della qualità e del riconoscimento del valore individuale di molte atlete.

Ad aprire la settimana in Azzurro è stata Eleonora Ferraresi, titolare nel primo dei due test match dell’Italia Under 19 contro la Danimarca. Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, le Azzurrine si sono imposte per 1-0, con l’attaccante di Sestri Levante protagonista e sempre nel vivo dell’azione offensiva.

Maglia da titolare anche per Marika Massimino con l’Italia Under 23, impegnata a ’s-Gravenzande (Olanda) contro i Paesi Bassi. La gara si è chiusa sul 2-2 e per il difensore rossoverde è arrivato anche un assist decisivo per la rete che ha riaperto la partita.
In panchina ma pronte a subentrare Viola Bartalini, Eleonora Pacioni e Maria Grazia Petrara, che potrebbero trovare spazio lunedì 27 ottobre alle 14:30 a Coverciano nel secondo test contro la Scozia, trasmesso in diretta su Vivo Azzurro TV.

Sempre lunedì sarà impegnata anche Kaja Eržen, attesa con la Slovenia nell’amichevole contro la Serbia, in programma alle 14:00 a Radomlje (diretta ŠPORT TV).

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE