La Ternana Women parte col piede giusto nella nuova stagione e lo fa con una vittoria convincente che vale il passaggio del turno in Coppa Italia femminile. Le ragazze allenate da Antonio Cincotta hanno espugnato con autorità il campo del Trastevere, imponendosi con un netto 3-0 grazie ai gol di Pellegrino Cimò, Breitner e Martins. Una prestazione che certifica lo stato di forma delle rossoverdi e conferma la bontà del lavoro svolto durante la preparazione estiva.
Il match si apre con una Ternana subito aggressiva. Dopo appena sei minuti Pirone ci prova dalla distanza, mettendo i brividi al portiere avversario. È il preludio al vantaggio che arriva al 10’: Pellegrino Cimò recupera palla sulla trequarti, punta la porta con decisione e insacca con freddezza, sbloccando la gara.
Il gol galvanizza le rossoverdi, che spingono con continuità. Al 16’ è Eržen a sfiorare il raddoppio in scivolata, mentre al 21’ la rete di Breitner viene annullata per fuorigioco. La pressione della Ternana resta alta: Porcarelli, ben servita da Pastrenge, calcia alto da buona posizione, confermando il dominio territoriale.
Il Trastevere prova a reagire al 28’ con un tiro debole di Lombardi, facile preda di Bartalini. Troppo poco per impensierire la squadra di Cincotta, che al 34’ trova il meritato raddoppio: calcio d’angolo battuto dalla destra e Breitner svetta di testa infilando il pallone nell’angolino basso. È il 2-0 che chiude un primo tempo di chiara marca rossoverde.
Nella ripresa la Ternana gestisce il ritmo senza forzare, forte del doppio vantaggio. Al 10’ Antonelli ci prova dalla distanza per le padrone di casa, ma il pallone termina a lato. L’episodio sveglia nuovamente le rossoverdi, che al 23’ calano il tris: la protagonista è Martins, entrata pochi minuti prima. La portoghese raccoglie un preciso cambio di gioco di Pellegrino Cimò e con un destro incrociato firma il 3-0 che mette in ghiaccio la sfida.
Da lì in avanti è pura accademia. Martins si trasforma anche in assist-woman al 33’, servendo Ferraresi che impegna seriamente Emiliani. Il portiere del Trastevere si ripete un minuto dopo sul colpo di testa ravvicinato della stessa Ferraresi, negando un passivo più pesante. Il triplice fischio sancisce un successo limpido e meritato, che lancia le Fere verso nuovi traguardi.
Tabellino del match:
TRASTEVERE: Zaghini G. (30’ st Emiliani); Zaghini A. (27’ stSclavo), Orlando, Zito, Betti (27’ st Cornacchia), Antonelli (30’ st Esposito),Mak, Betti, Verrino (19’ st Capellupo), Lombardo, Pizzuti. A disposizione: Rubano, Sgambato, Fuzio, Mossino. Allenatore: Ciferri.
TERNANA WOMEN: Bartalini; Peruzzo, Pacioni (21’ st Corrado),Massimino (7’ st Quazzico), Eržen; Breitner, Pastrenge; Porcarelli (21’ tFerraresi), Pellegrino Cimò (32’ st Petrara), Lázaro (7’ st Martins); Pirone. A disposizione: Ciccioli, Di Giammarino, Regazzoli, Vigliucci. Allenatore: Cincotta.
Arbitro: Augello di Agrigento.
Reti: 10’ pt Pellegrino Cimò, 34’ Breitner; 23’ st Martins
Ammonite: Pirone, Porcarelli, Pacioni. Angoli: 2-8. Recupero tempo: 3’pt; 4’ st.
Per la Ternana questo passaggio del turno in Coppa Italia rappresenta più di un risultato sportivo. È un segnale forte in vista dell’esordio in Serie A femminile, il 4 ottobre contro l’Inter. La vittoria certifica la condizione atletica e mentale della squadra, mostrando che il gruppo sta crescendo passo dopo passo. Il percorso di avvicinamento alla massima serie è stato arricchito dalla partecipazione alla Serie A Women’s Cup, che ha permesso alle rossoverdi di misurarsi già con realtà consolidate. Il tecnico Antonio Cincotta sa che la stagione sarà lunga e complessa. La Serie A femminile richiede ritmo, intensità e continuità che le Fere dovranno costruire passo dopo passo. La vittoria di Trastevere però regala entusiasmo e consapevolezza