La Ternana Women continua il suo percorso di crescita e avvicinamento al primo storico campionato di Serie A. Dopo l’esordio nella Serie A Women’s Cup, torneo precampionato che mette di fronte tutte le dodici squadre della massima categoria suddivise in tre gironi, le rossoverdi hanno ottenuto un pareggio prezioso contro il Sassuolo. Finisce 1-1 al termine di una sfida combattuta, con la Ternana capace di andare avanti grazie al gol di Paloma Lazaro, prima di subire il ritorno delle emiliane con la rete del pari firmata da Perselli.
Un punto che assume un peso specifico enorme sul piano della crescita e dell’autostima. La squadra di Antonio Cincotta ha infatti tenuto testa a un club che da anni milita stabilmente in Serie A, giocando con personalità e qualità in un campo tradizionalmente complicato come quello delle neroverdi. Ora le attenzioni sono rivolte al prossimo impegno, l’ultima sfida del girone contro il Milan, che rappresenterà un altro test di livello assoluto prima dell’attesissimo esordio ufficiale in Serie A, in programma ai primi di ottobre contro l’Inter.
Al termine della partita, mister Antonio Cincotta non ha nascosto la soddisfazione per la prova delle sue ragazze.
“Siamo contenti, per tutta la durata della partita le ragazze sono riuscite a giocare con coraggio al cospetto di un club che ha una storia importante in Serie A e tante giocatrici di valore. Si è visto un bel lavoro mentale, la capacità di rispettare l’avversario senza però sentirsi secondi. Non dobbiamo continuare ad affliggerci per il fatto di essere neopromosse: abbiamo giocato bene, così come ha fatto l’avversario. Siamo molto soddisfatti per il tipo di calcio espresso, pur essendo in trasferta”.
Il tecnico ha poi sottolineato i progressi sul piano della mentalità e della gestione tecnica della gara:
“Ci siamo messi in testa due concetti che ci hanno permesso di alzare l’asticella. Ci siamo misurati con una prestazione più difficile, ma che abbiamo reso più agevole grazie a un miglioramento tecnico nelle situazioni di palla incerta. Questo si è visto e ci servirà tanto in Serie A”.
Rispetto alla partita contro la Roma, Cincotta ha scelto di cambiare diverse interpreti, confermando l’idea di avere a disposizione un gruppo profondo e ben distribuito nei ruoli.
“È una rosa omogenea ed equilibrata, non abbiamo una singola campionessa che ci risolve le partite. Abbiamo 24 calciatrici brave e ben distribuite, per questo quando c’è la possibilità di fare turnover o cambi lo faccio volentieri. L’importante è allenarsi sempre con lo spirito di sacrificio che deve contraddistinguere persone umili come noi. In questo modo si può ruotare senza problemi”.
La Ternana ha subito il pareggio nel finale, lasciando qualche rammarico. Cincotta ha però analizzato l’episodio con lucidità, indicando la strada per migliorare.
“Parliamo spesso della componente fisica, ma in quei momenti è soprattutto una questione mentale. Non è che smetti di correre, anzi, corri di più all’indietro. Entra in gioco la forza dell’avversario, che si spinge ad attaccare con una giocatrice in più e ti costringe a chiudere spazi e ripartire. Abbiamo comunque portato a casa un risultato positivo. Sul 1-1 abbiamo capito che avremmo potuto attaccare, ma siamo anche riusciti a difendere il pareggio. Sono piccole situazioni mentali: le ragazze non hanno mai giocato la Serie A e devono imparare dai propri errori”.
Il pensiero del tecnico è già rivolto al prossimo impegno della Women’s Cup contro il Milan, che rappresenta un test di altissimo livello.
“Sarà una settimana difficile: affronteremo un super avversario. E quale banco migliore per crescere se non quello di giocare contro campionesse nazionali e internazionali? Sarà una partita bella e stimolante”.
La firma sul tabellino della Ternana porta la grinta e il fiuto del gol di Paloma Lazaro, attaccante arrivata in estate con l’esperienza per guidare l’attacco rossoverde.
“Sono contenta e orgogliosa della squadra. È solo la seconda partita che giochiamo insieme, per le nuove come me c’è bisogno di inserirsi. Per essere la seconda gara abbiamo dimostrato tanto coraggio”.
Lazaro guarda già avanti, con la consapevolezza che la Serie A non concederà sconti.
“Questa è la Serie A: dobbiamo imparare in fretta, perché squadre come il Sassuolo non ti perdonano. Siamo in crescita e penso che possiamo fare un grande campionato, sono convinta di questo. Ora testa al Milan: abbiamo voglia di confrontarci con grandi squadre per misurarci con loro. Il gol lo dedico alle persone che mi sono vicine, che mi supportano e mi spronano a fare meglio.”