03 Apr, 2025 - 22:00

Ternana Women: ecco quando potrebbe arrivare la promozione in Serie A

Ternana Women: ecco quando potrebbe arrivare la promozione in Serie A

La stagione disputata sino ad oggi dalla Ternana Women è semplicemente encomiabile. Le Fere, sotto la guida esperta di Antonio Cincotta, si ritrovano meritatamente prime in classifica dopo ventiquattro giornate, con 63 punti all'attivo. Un bottino frutto di venti vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta, subita contro l'Arezzo Femminile, che sarà il prossimo avversario delle rossoverdi. A sei giornate dalla fine, la Serie A è ormai a un passo: basterebbero due vittorie per garantirsi matematicamente la promozione diretta, grazie al regolamento che premia le prime tre classificate della Serie B femminile.

Un percorso incredibile

Dopo aver sfiorato la promozione lo scorso anno con l'indimenticato Fabio Melillo in panchina, venendo eliminate nello spareggio contro il Napoli Femminile, la Ternana Women ha compiuto un ulteriore salto di qualità. Con 63 punti, le rossoverdi vantano un margine di +2 sul Parma Women secondo in classifica e un solido +12 su Genoa Women e Bologna Women, appaiate al terzo posto con 51 punti.

Numeri da record, che certificano la forza di una squadra che ha saputo dominare il campionato sin dalle prime battute. I risultati parlano chiaro: 20 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. L'attacco funziona a meraviglia e la difesa si è dimostrata un baluardo difficilmente perforabile. Il mix di talento, esperienza e compattezza ha reso la Ternana Women una macchina perfetta.

Le Fere e la pausa per le nazionali

Il campionato di Serie B femminile si prende una pausa in questo weekend per lasciare spazio agli impegni delle nazionali. E proprio le prestazioni di alto livello delle ragazze di Cincotta sono valse a quattro di loro la chiamata dai rispettivi selezionatori.

Maria Grazia Petrara, Marika Massimino e Eleonora Pacioni rappresenteranno l'Italia Under 23 nella prima edizione delle "Settimane delle amichevoli" contro la Norvegia il 4 aprile.

Michela Ionadi è stata invece convocata dalla nazionale Under 19 di Malta.

Questi riconoscimenti individuali testimoniano l'ottimo lavoro svolto dalla società e dal presidente Stefano Bandecchi, che ha saputo creare un progetto vincente e di prospettiva.

Il cammino verso la promozione

Sei gare ancora da disputare e un obiettivo chiaro: conquistare il pass per la Serie A. I calcoli sono semplici: con due vittorie le Fere raggiungerebbero quota 69 punti, un traguardo che garantirebbe aritmeticamente la promozione, considerando il distacco di dodici punti (che potrebbero anche aumentare) dalla quarta classificata Bologna Women. Ma la Ternana Women vuole arrivare in massima serie dalla porta principale, ossia vincendo il campionato e lasciandosi alle spalle il Parma Women.

Il calendario propone diverse sfide interessanti:

  • Arezzo-Ternana Women: la squadra toscana è l'unica ad aver sconfitto le Fere, quindi ci sarà voglia di rivalsa.
  • Ternana Women-Freedom: match sulla carta abbordabile ma che nasconde insidie.
  • Bologna Women-Ternana Women: scontro diretto che potrebbe risultare decisivo per la promozione matematica.
  • Ternana Women-Vis Mediterranea: match contro l'ultima della classe, potenzialmente utile per sigillare il primo posto.
  • Parma Women-Ternana Women: una finale anticipata, potrebbe valere il titolo.
  • Ternana Women-Pavia Academy: ultima giornata, eventualmente utile per festeggiare davanti al proprio pubblico.

Un girone di ritorno da migliorare

Nelle ultime sei giornate del girone di andata, la Ternana Women ottenne 13 punti su 18 disponibili, lasciando qualcosa per strada con la sconfitta contro l'Arezzo e il pareggio contro il Parma. Questa volta le rossoverdi vorranno fare ancora meglio per chiudere la pratica senza troppi calcoli.

La squadra ha dimostrato di avere la mentalità vincente: nessuna distrazione, nessun calcolo, solo la voglia di vincere ogni partita. L'obiettivo è chiaro: entrare nella storia e portare Terni e l'Umbria nel massimo campionato femminile.

Classifica attuale della Serie B femminile

  1. Ternana Women - 63 punti
  2. Parma Women - 61 punti
  3. Genoa Women - 51 punti
  4. Bologna Women - 51 punti
  5. Lumezzane Femminile - 44 punti
  6. Brescia Femminile - 35 punti
  7. Arezzo Femminile - 34 punti
  8. Chievo Woman - 33 punti
  9. Freedom - 33 punti
  10. Cesena Femminile - 32 punti
  11. Res Woman - 29 punti
  12. Hellas Verona Women - 25 punti
  13. Orobica Calcio Bergamo - 21 punti
  14. San Marino Academy Femminile - 20 punti
  15. Pavia Academy - 17 punti
  16. Vis Mediterranea Soccer Women - 2 punti
AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE