18 Nov, 2025 - 18:30

Ternana Women–Parma, Peruzzo: “Non sarà uno scontro diretto, ma vogliamo il bottino pieno”

Ternana Women–Parma, Peruzzo: “Non sarà uno scontro diretto, ma vogliamo il bottino pieno”

Settimana intensa per la Ternana Women, reduci dalla prima storica vittoria in Serie A ottenuta sul campo del Sassuolo grazie al gol di Pellegrinò Cimò. Una prestazione matura e determinata, frutto della fame e della voglia di emergere che già si era vista nelle prime giornate, ma che per piccoli errori tecnici non aveva ancora portato punti. La Ternana ha dimostrato carattere e solidità, riuscendo a conquistare i primi tre punti della stagione senza subire reti, un segnale importante per il morale del gruppo e per il cammino verso la salvezza.

Il successo sul terreno emiliano ha messo in luce come le ragazze guidate da mister Antonio Cincotta siano cresciute in compattezza e capacità di soffrire insieme. La squadra ha mostrato lucidità in fase difensiva, organizzazione nei momenti di transizione e concentrazione nei dettagli, elementi che avevano fatto difetto nelle prime gare. La vittoria contro il Sassuolo rappresenta un trampolino di lancio, ma ora è necessario trasformare la consapevolezza acquisita in continuità di risultati.

Parma-Ternana Women: vecchi rivali in una nuova sfida di Serie A

Sabato prossimo le Fere affronteranno il Parma, squadra già incontrata nella scorsa stagione in Serie B. Allora fu una lotta serrata per la promozione: la Ternana chiuse al primo posto, le ducali al secondo. Questo incontro assume oggi un significato storico: è la prima volta che le due squadre si affrontano in Serie A, con punti pesanti in palio per entrambe.

Il Parma arriva al match con sei punti in classifica, frutto di una vittoria, tre pareggi e due sconfitte, tre in più rispetto alle Fere, che cercano di consolidare la propria posizione nella massima serie. Nell’ultimo turno le gialloblù hanno pareggiato 1-1 contro la Fiorentina, confermando la loro solidità difensiva e la capacità di sfruttare le occasioni.

Laura Peruzzo: l’ex di turno presenta il match

Ai microfoni ufficiali della Ternana Women, Laura Peruzzo, difensore arrivato quest’estate dopo due stagioni al Parma, ha commentato così il momento della squadra e la sfida imminente.

 Sul match vinto in casa del Sassuolo:

"È una vittoria importantissima perché è la prima in serie A nella storia per questa società, importantissima per il morale di tutti, da quello del Presidente al nostro. Importantissima perché siamo finalmente riuscite a raccogliere punti. E direi anche importante perché siamo state solide senza subire gol".

Riguardo al Parma e al suo percorso personale, ha aggiunto:
"É una società in cui ho vissuto due stagioni, significative sia per alcuni aspetti positivi, che danno valore al mio percorso, che negativi, i quali invece mi rendono fortificata e orgogliosa di dove sono ora. Preferisco parlare più del presente e delle persone che compongono la società Ternana, in primis della direttrice Cardone, donna che stimo per le competenze sportive ma soprattutto per quelle umane, che in questo mondo non sono mai scontate".

Sulla preparazione alla sfida e l’importanza del match, Peruzzo ha sottolineato:
"Quella di sabato sarà la settima giornata, non lo consideriamo uno scontro diretto ma una partita dove entrambe le squadre vogliono il bottino pieno per avvicinarsi al primo obiettivo stagionale, la salvezza. Noi ci stiamo preparando allenandoci con tanta intensità e attenzione".

Infine, sulla sua prima esperienza in Serie A e l’impatto con la categoria, ha dichiarato:
"Questo inizio di stagione è stato per me molto impattante, erano anni che aspettavo la chiamata nella massima serie. È un altro sport rispetto alle categorie giocate gli scorsi anni. Sto mettendo tutto il mio impegno e la mia esperienza per applicare le idee di gioco del mister, si tratta di richieste diverse rispetto agli anni scorsi. Alleniamo molto i duelli, i contrasti e il posizionamento tattico, oltre che la componente mentale. Penso di dover migliorare sui duelli, ogni volta che l’avversario riesce a mettere un cross vivo quel momento come una sconfitta. Invece in fase di possesso imparare a servire gli attaccanti per sfruttare gli attacchi diretti".

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE