22 Nov, 2025 - 19:48

Ternana Women-Parma 0-0, mister Cincotta: "Abbiamo giocato bene, meritavamo i tre punti"

Ternana Women-Parma 0-0, mister Cincotta: "Abbiamo giocato bene, meritavamo i tre punti"

La Ternana Women prosegue nel suo percorso di crescita e conquista il secondo risultato utile consecutivo. Lo 0-0 casalingo contro il Parma, nella settima giornata della Serie A femminile, arriva dopo il colpo esterno di Sassuolo e conferma una squadra finalmente solida, compatta, più consapevole. Un pareggio che, per quanto visto sul campo, va persino stretto alle rossoverdi: più pericolose, più continue, più convinte rispetto a una formazione ducale apparsa spesso in difficoltà.

Le Fere, soprattutto nella ripresa, hanno sfiorato il gol in almeno tre occasioni nette. Le gialloblù, invece, hanno bussato alla porta di Ciccioli una sola volta, trovando la risposta attenta dell’estremo rossoverde. È una gara che fotografa perfettamente il momento della Ternana: una squadra in netta crescita, che ha trovato un’identità chiara, una struttura tattica più ordinata e una leadership difensiva sempre più solida, incarnata da una strepitosa Eleonora Pacioni.

Ternana Women-Parma 0-0, le dichiarazioni di mister Cincotta

Al termine del match, il tecnico rossoverde Antonio Cincotta non nasconde la soddisfazione per la prestazione.

“Abbiamo giocato bene, i numeri non mentono mai: tre palle gol, tutte davanti al portiere. Non siamo riuscite a segnare anche grazie a una grande parata di Ceasar. Ci dispiace, avremmo meritato di uscire dallo stadio con i tre punti”, spiega l’allenatore.

Poi si sofferma sulla prova difensiva:
“Abbiamo concesso solo un’occasione, su cui Ciccioli si è fatta trovare pronta. Per quello che abbiamo creato potevamo vincere. Siamo contenti di aver ribaltato la classifica e di essere ora con gli occhi sulla salvezza. Ci dà speranza, ci dà la possibilità di non sentirci morti e di non farci umiliare da chi scriveva troppo male di queste ragazze”.

Cincotta parla anche del clima esterno e delle critiche delle ultime settimane:
“Questa è la prova del nove: ci vuole rispetto. Questo rispetto le ragazze se lo prendono. Chi guardava le prestazioni sapeva che i punti sarebbero arrivati. Giocavamo bene, prendevamo gol per disattenzioni. Chi voleva fare il disfattista è una persona che non va considerata”.

Sulla forza del gruppo:
“Noi abbiamo fatto quadrato nello spogliatoio. Non leggiamo la stampa, crediamo nelle analisi, nei dati, nel duro lavoro e nello spirito di squadra: questo può portare alla salvezza. Noi faremo di tutto per raggiungerla”.

E infine, un passaggio sul lavoro psicologico e sulla crescita delle più giovani:
“Si devono concedere opportunità alle giovani di sbagliare e trovare un modo per ripartire. Con lo staff lavoriamo in maniera incredibile per tenere la squadra unita. Stiamo sconfiggendo il culto dell’alibi, si fa un lavoro mentale molto profondo per rimanere aggrappati alle possibilità di vivere ancora questa categoria”.

Il prossimo appuntamento delle rossoverdi è fissato per il 7 dicembre, quando affronteranno la Fiorentina in trasferta. Una gara dal sapore particolare per lo stesso Cincotta, che a Firenze ha scritto pagine importanti della sua carriera.

“A Firenze ho vinto tutto grazie a una società incredibile e a tante ragazze forti. Non posso nascondere che, per tutta la mia vita, quella viola è stata e sarà un pezzo importante del mio cuore”, conclude il tecnico.

Una difesa di ferro: Pacioni monumentale

Sul piano difensivo, la Ternana ha offerto una partita di maturità. Pacioni guida il reparto con personalità, anticipo e letture impeccabili. Accanto a lei, le compagne rispondono con compattezza e aggressività, concedendo al Parma pochissimo spazio. La porta inviolata per la seconda gara consecutiva è un segnale forte verso il resto del campionato: le Fere ora sono una squadra che sa difendere, che sa soffrire e che sa restare concentrata per tutti i novanta minuti.

E proprio capitan Pacioni, a fine partita, ha fotografato perfettamente la fase positiva della squadra:
“Siamo cresciute molto in queste ultime due gare, abbiamo trovato un equilibrio nel nostro gioco. Come nella scorsa partita abbiamo giocato per vincere e ci portiamo a casa un punto importante per noi. Meritavamo di più, dobbiamo sfruttare meglio le palle gol importanti. Anche oggi, come a Sassuolo, non abbiamo preso gol: è molto importante per noi”.

La capitana si è soffermata anche sull’infortunio di Quazzico:
Speriamo non sia nulla di grave. Ci dispiace, Francesca in questo momento stava trovando spazio e stava facendo bene”.

Poi un passaggio significativo sulla comunicazione tra reparti:
“È aumentata la comunicazione tra di noi, ed è molto importante in questo campionato perché le squadre hanno un livello molto alto. Bisogna trovare un equilibrio per tutti i novanta minuti”.

E sulla prossima sfida con la Fiorentina:
“Loro sono molto fisiche. Se continuiamo a lavorare così possiamo giocarcela. Noi giochiamo per vincere, ma ogni punto è importante”.

Infine, sugli aspetti ancora da migliorare:
“Dobbiamo essere più cattive. All’inizio facevamo fatica sulle seconde palle, nelle ultime due partite ci abbiamo lavorato e penso si noti la differenza. Dopo la partita riguardiamo con lo staff le gare per cercare di migliorarci quotidianamente”.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE