24 Sep, 2025 - 15:00

Ternana Women, Paloma Lázaro: "Non vogliamo essere solo una neopromossa. Abbiamo le qualità per fare bene"

Ternana Women, Paloma Lázaro: "Non vogliamo essere solo una neopromossa. Abbiamo le qualità per fare bene"

La data è segnata in rosso: sabato 4 ottobre 2025 la Ternana Women farà il suo debutto nella massima serie femminile. Una prima storica volta per il club rossoverde, che sotto la guida di Antonio Cincotta vuole recitare un ruolo da protagonista anche contro avversarie di alto livello. L’esordio sarà di quelli da brividi: in casa dell’Inter, una delle squadre più attrezzate del campionato.

Per analizzare il precampionato e l’attesa verso la Serie A, è intervenuta in esclusiva ai microfoni di Tag24 Umbria Paloma Lázaro, attaccante spagnola di grande esperienza internazionale, al primo anno con la maglia della Ternana Women. Curriculum ricco e prestigioso: Rayo Vallecano, Madrid CFF, Tenerife, Pink Sport Bari, Fiorentina, Roma, Parma e Napoli prima dell’ultima parentesi al Servette in Svizzera. Ora il ritorno in Italia per guidare una neopromossa che sogna in grande.

Ternana Women, Paloma Lázaro: “Pronte per la Serie A. Non saremo solo una neopromossa”

Qual è stato il primo aspetto che ti ha colpito dell’organizzazione della Ternana Women?
“Penso che per essere una neopromossa mi sono trovata davanti a una struttura molto professionale. Ho capito da subito la voglia del club di fare ancora meglio”.

Che tipo di rapporto hai instaurato con l’allenatore e la squadra in queste prime settimane?

“È stato facile trovare la giusta sinergia con tutti. Il mister lo conoscevo dai tempi della Fiorentina, mentre con molte ragazze ho giocato insieme alla Roma. L’ambientamento è stato veloce e sono molto contenta”.

Come valuti le tre partite disputate nella Serie A Women’s Cup?
“Ha lasciato un segno importante per noi, sia sul piano del gioco che dell’organizzazione. Non ci tiriamo mai indietro, la nostra idea di gioco è chiara. Dobbiamo avere rispetto per tutti, ma non vogliamo essere solo una neopromossa. Abbiamo qualità per fare molto bene in questa stagione”.

Qual è stato il segnale più positivo emerso dal precampionato? Cosa invece pensi che la squadra debba migliorare maggiormente?
“Confrontarsi subito contro le grandi squadre è sempre qualcosa di importante, sia per capire il livello, sia per lavorare sui dettagli. Il margine di errore in Serie A è ridotto”.


Il 4 ottobre ci sarà l’esordio storico della Ternana Women in Serie A contro l'Inter: che tipo di partita ti aspetti?
“Mi aspetto una squadra ambiziosa che non ci sottovaluterà e vorrà i tre punti. Noi dobbiamo affrontarla con rispetto, senza paura di perdere. Ogni domenica sarà la partita della vita per noi. Dobbiamo giocare ogni gara senza pensare alla successiva”. 

Dove pensi possa arrivare la Ternana Women in questa stagione?
“Penso che se troviamo sintonia e solidità in fase di non possesso, e sfruttiamo bene i contropiedi, possiamo fare grandi prestazioni. Senza sottovalutare nessuno”.

La Ternana Women ha un mix di giovani e giocatrici esperte: credi possa essere un punto di forza?
“Ecco, questa deve essere la nostra forza: l’esperienza delle più grandi unita all’entusiasmo delle più giovani. Da lì dobbiamo partire”

C’è un messaggio che vuoi mandare ai tifosi della Ternana Women alla vigilia dell’esordio in Serie A?
“Voglio chiedere il massimo supporto. Giocare con lo stadio pieno ci carica di più e ci dà quella forza quando le gambe iniziano a pesare. Devono essere il nostro cuore”.

La carriera di Paloma Lázaro

La parabola calcistica di Paloma Lázaro racconta la crescita di una calciatrice capace di imporsi in più Paesi. Esordisce nel 2007 con il Rayo Vallecano B e nel 2010 approda alla prima squadra, con cui conquista subito il titolo spagnolo, l’ultimo nella storia del club madrileno.

Nel 2014 passa al Madrid CFF in Segunda División, vincendo il girone ma fermandosi ai playoff. L’anno successivo si trasferisce al Granadilla Tenerife, neopromosso in Liga, dove resta fino al 2018 diventando punto fermo dell’attacco.

Il 2019 è l’anno del salto in Italia: Pink Sport Time, con esordio in Serie A condito da una doppietta al debutto contro il Chievo Verona Valpo. Dopo mezza stagione passa alla Fiorentina, con cui gioca anche in Champions League.

Nel 2020 arriva la chiamata della Roma: in due stagioni vince Coppa Italia e Supercoppa, diventando una delle protagoniste giallorosse. Poi Parma e Napoli, prima della parentesi svizzera al Servette. Nell’estate 2025 il ritorno in Italia con la Ternana, dove ritrova mister Antonio Cincotta.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE