La Ternana Women non vuole solo partecipare, vuole lasciare un segno. La prima, storica stagione in Serie A femminile è alle porte, ma il club rossoverde non guarda soltanto al debutto contro l’Inter del 4 ottobre. La missione del patron Stefano Bandecchi è più ampia: costruire una società capace di crescere sotto ogni aspetto, partendo da una base solida, il settore giovanile, che sta diventando sempre più internazionale.
Le rossoverdi hanno archiviato la Serie A Women’s Cup, il torneo precampionato che ha messo di fronte le dodici protagoniste della prossima massima serie. Due sconfitte e un pareggio il bilancio finale, ma ridurre tutto ai numeri sarebbe ingeneroso: la squadra di Mister Cincotta ha mostrato progressi evidenti in organizzazione, ritmo e intensità. Domenica ci sarà il primo appuntamento ufficiale: trasferta sul campo del Trastevere nel turno inaugurale di Coppa Italia. Una tappa intermedia che servirà a testare condizione e mentalità, prima di tuffarsi nel grande esame di San Siro contro l’Inter.
Mentre la prima squadra si prepara alla nuova avventura, è il settore giovanile a rappresentare la vera chiave di volta del futuro rossoverde. Non un vivaio qualsiasi, ma un progetto strutturato, con una visione chiara: TWISA (Ternana Women International Soccer Academy), giunto al secondo anno di vita.
TWISA non si limita a crescere calciatrici tra le mura di Terni: porta il metodo e la filosofia del club oltre i confini, creando un ponte con realtà internazionali. È qui che si inserisce l’accordo appena siglato con One Player Srls, società che da anni lavora nella promozione dello sport giovanile a livello globale.
L’intesa con One Player non è un semplice abbinamento di marchi. Si tratta di un patto strategico, che vede l’azienda comparire sulla manica delle maglie dell’Under 19 rossoverde: un gesto simbolico, che racconta la volontà di condividere obiettivi e visione.
Parole chiare arrivano direttamente dal Ceo, Marco Callegari, che ha commentato con entusiasmo la partnership:
“Siamo estremamente felici e orgogliosi di annunciare questa importante partnership che ci legherà come sponsor del settore giovanile della Ternana Women per la stagione 2025/26, con la quale ci proponiamo di far crescere attraverso il progetto TWISA il movimento calcistico e il brand della Ternana Women nel mondo”.
Un passo in avanti che proietta il settore giovanile verso scenari sempre più globali, consolidando la credibilità del club anche fuori dall’Italia.
La collaborazione con One Player ha già prodotto frutti concreti. Grazie al collegamento con il Milton Youth Soccer Club (Canada), le giovani della Ternana Women hanno potuto vivere esperienze uniche.
Dopo il primo viaggio oltreoceano, l’estate 2025 ha segnato la seconda trasferta canadese: allenamenti intensivi, stage con tecnici internazionali, partite contro squadre locali e tornei di alto livello. Ma soprattutto, la possibilità per ragazze poco più che adolescenti di confrontarsi con un contesto nuovo, lontano da casa, capace di arricchire il loro percorso non solo sportivo ma anche umano.
È questa la direzione: formare calciatrici consapevoli, pronte al salto, abituate a vivere il calcio come esperienza totale.
La filosofia che guida tutto il lavoro del settore giovanile è ben riassunta dalle parole di Isabella Cardone, direttrice generale della Ternana Women:
“TWISA è molto più di un progetto sportivo: è una visione. Crediamo profondamente nel valore della formazione e nell’importanza di offrire alle nostre ragazze opportunità vere, concrete, internazionali. La presenza del marchio One Player sulle maglie dell’Under 19 è il simbolo di un’alleanza forte, che ci aiuterà a consolidare il nostro ruolo di riferimento nel calcio femminile italiano e internazionale”.
Il messaggio è netto: non si tratta solo di vincere le partite, ma di costruire un modello educativo e calcistico che possa resistere nel tempo e diventare esempio anche per altre realtà.