Il precampionato della Ternana Women di Stefano Bandecchi continua nel migliore dei modi. Sono giornate positive, ma intense di lavoro sia in palestra che sul campo. La serie A sarà un campionato difficile, dove i dettagli faranno la differenza. Proprio per questo, anche in questa fase di ritiro nulla è lasciato al caso. Ieri la squadra intanto, ha affrontato un test amichevole contro il Napoli Women al San Bartolomeo di Castel Rigone. Un match piacevole e di livello per mettere ulteriore benzina nelle gambe e che ha regalato soddisfazioni alle rossoverdi, che si sono imposte per 2-1, grazie alle reti di Ferraresi al 15' del primo tempo e Massimino al 22' della ripresa, entrambe realizzate di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo. Per le partenopee, rete firmata da Floe Nielsen, anch’essa con un colpo di testa.
TERNANA WOMEN primo tempo (4-3-3): Viola Bartalini (30' p.t. Gloria Ciccioli); Kaja Erzen, Heden Corrado, Eleonora Pacioni, Chiara Vigliucci; Virginia Di Giammarino, Stephanie Breitner, Lucia Pastrenge; Valeria Pirone, Eleonora Ferraresi, Giada Pellegrino Cimò. Allenatore: Antonio Cincotta.
TERNANA WOMEN secondo tempo (4-3-3): Gloria Ciccioli (15' s.t. Katia Ghioc); Kaja Erzen (31' s.t. Chiara Ripamonti), Marika Massimino, Eleonora Pacioni (15' s.t. Francesca Quazzico), Chiara Vigliucci (20' s.t. Laura Peruzzo); Camilla Labate, Stephanie Breitner, Virginia Di Giammarino; Valeria Pirone (23' s.t. Cintia Martins), Eleonora Ferraresi (23' s.t. Maddalena Porcarelli), Giada Pellegrino Cimò. A disposizione: Natasha Bianconi, Maria Grazia Petrara, Alice Regazzoli. Allenatore: Antonio Cincotta.
RETI: 15' p.t. Eleonora Ferraresi (T); 22 s.t. Marika Massimino (T), 36' s.t. Cecilie Floe Nielsen (N).
Protagonista del test di ieri contro il Napoli, la rossoverde Virginia Di Giammarino, autrice dei due assist vincenti: “Sono contenta, ma il merito va alle mie compagne -ha detto ai canali ufficiali del club-. Io ho messo due belle palle in area, ma loro sono state bravissime a finalizzare, per questo sono molto felice”.
Sul test contro il Napoli, Di Giammarino ha aggiunto: “È stata una partita diversa rispetto a quella con il Trastevere: oggi abbiamo affrontato una squadra di Serie A. È ancora calcio d’agosto, siamo in crescita e sappiamo che non tutto è indicativo, ma è stato un buon test, soprattutto per l’atteggiamento avuto da tutte. Credo che proprio l’atteggiamento faccia la differenza in Serie A, e mi è piaciuto come abbiamo interpretato la gara”.
Un ritorno particolare per la centrocampista, che a Napoli ha lasciato tanti ricordi: “Sono affezionata alla società, alla città e alle mie ex compagne, a cui voglio molto bene. È stato un piacere ritrovarle, anche se da avversaria: sguardi, sorrisi… è sempre bello rincontrarsi”.
Infine, lo sguardo è già al prossimo impegno: “Dobbiamo arrivare pronte al 22 agosto, quando affronteremo la Roma nel primo turno di Women’s Cup. Sono convinta che sarà così”.
Anche le ragazze della squadra giovanile del tecnico Daniele Schiavi, nella giornata di martedì 5 agosto, hanno conosciuto il raggruppamento del campionato Primavera 2, stagione 2025/2026. Ebbene, le rossoverdi sono state inserite nel girone B, che sarà composto da sette squadre. Confermato il format della scorsa stagione: ciascuna squadra disputerà 18 gare in 21 giornate, con tre turni di riposo. L’inizio del campionato è fissato per sabato 20 settembre. Al termine della regular season, le prime classificate dei due gruppi saranno promosse in Primavera 1.
Di seguito la composizione dei due gironi:
Girone A: Bologna; Como Women; Como; Freedom; Lumezzane; Venezia; Vicenza.
Girone B: Frosinone; Lazio; Napoli Women; Res Donna Roma; San Marino A.; Ternana Women; Trastevere.