09 Nov, 2025 - 11:24

Ternana Women-Como: ecco le formazioni ufficiali

Ternana Women-Como: ecco le formazioni ufficiali

Manca poco al via di Ternana Women–Como, gara valida per la quinta giornata della Serie A Femminile. Alle ore 12:30, al “Moreno Gubbiotti” di Narni, le rossoverdi di Antonio Cincotta andranno a caccia della prima vittoria in campionato, dopo un avvio incoraggiante ma sfortunato nei risultati. Di fronte, un Como in salute e consapevole dei propri mezzi, che vuole confermarsi rivelazione del torneo.

Le prestazioni offerte contro formazioni di altissimo livello, hanno messo in mostra una squadra giovane, organizzata e in costante crescita. Cincotta ha costruito un gruppo dinamico, ambizioso e fortemente identitario, con una filosofia di gioco chiara: pressing alto, costruzione dal basso e valorizzazione delle giovani.

Il club del presidente Stefano Bandecchi ha infatti impostato un progetto a lungo termine, fondato sull’inserimento di molte calciatrici Under 23. Una scelta coraggiosa che, pur comportando un inevitabile periodo di rodaggio, sta ponendo le basi per una Ternana competitiva e sostenibile anche nel futuro.

Il ritorno di Ghioc e Ciccotti: due pedine chiave per Cincotta

Buone notizie arrivano dall’infermeria. Dopo quasi un mese di stop, Katia Ghioc torna a disposizione. Il portiere rossoverde, reduce da un trauma contusivo alla spalla sinistra, rappresenta un elemento di grande affidabilità e carisma. La sua presenza tra i pali sarà determinante sia per il reparto difensivo, che nelle ultime uscite ha alternato momenti di solidità a qualche disattenzione, sia per l’aspetto psicologico di una squadra che cerca certezze.

Sorrisi anche per il rientro di Claudia Ciccotti, ex Roma, che rivede il campo dopo sette lunghi mesi di assenza. La centrocampista, grazie alla sua esperienza e alla capacità di leggere il gioco, può essere l’innesto giusto per dare equilibrio alla mediana e ordine alla manovra. 

Le brutte notizie riguardano invece Marika Massimino, uscita malconcia nei minuti finali del match di Biella contro la Juventus. Gli accertamenti hanno evidenziato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro con lesione del collaterale mediale, che la terrà fuori per diverse settimane. Una perdita pesante per Cincotta, costretto a ridisegnare la linea mediana e a rinunciare a una delle giocatrici più dinamiche e duttili del gruppo.

Un Como in salute: squadra compatta e spietata

Il Como Women di Stefano Sottili ha raccolto sei punti in quattro partite, mostrando un percorso lineare e convincente. Due vittorie e due sconfitte, con un bilancio di quattro reti fatte e quattro subite, raccontano di una squadra equilibrata e cinica.

L’esordio vincente contro il Genoa (2-1) ha dato fiducia alle lombarde, che hanno poi ceduto di misura al Sassuolo, prima di firmare l’impresa più grande: la vittoria per 1-0 sul campo della Juventus, campione d’Italia in carica. Un risultato storico che ha acceso i riflettori sul gruppo comasco, capace di un calcio pratico e intelligente. L’ultimo stop interno con la Lazio (1-2) non ha scalfito la fiducia di un ambiente che sogna in grande.

Ternana Women-Como: ecco le formazioni ufficiali

TERNANA WOMEN (4-3-3): Ghioc, Vigliucci, Pacioni, Corrado, Erzen, Pastrenge, Regazzoli, Petrara, Pellegrino Cimò, Lazaro, Pirone. A disposizione: Bartalini, Breitner, Peruzzo, Ciccioli, Porcarelli, Ferraresi, Ciccotti, Labate, Quazzico, Di Giammarino, Martins, Ripamonti. Allenatore: Cincotta.

COMO (4-3-3): Gilardi, Marcussen, Howard, Szabò, Rizzon, Pavan, Bernardi,  Madsen, Nischler, Vaitukaityte, Kramzar. A disposizione: Schroffenegger, Ruma, Bergersen, Kerr, Chidiac, Berisha, Cecotti, Sagen, Picchi, Lehmann. Allenatore: Sottili.

Una società solida e lungimirante

La forza della Ternana Women sta nella programmazione. La società, sotto la guida del presidente Stefano Bandecchi, ha costruito una struttura gestionale moderna, capace di rispondere alle esigenze di un calcio femminile in continua evoluzione. Dirigenti giovani, competenti e motivati lavorano ogni giorno per rendere il club un punto di riferimento nazionale.

La creazione di una sede operativa dedicata e la presenza di uno staff tecnico e medico di altissimo livello rappresentano due tappe decisive di un processo di professionalizzazione che prosegue passo dopo passo. Tutto questo è accompagnato da una visione sostenibile: si investe sulle persone, sulla formazione e sulla qualità.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE