La crescita della Ternana Women non riguarda soltanto il percorso in Serie A, ma abbraccia una dimensione sempre più internazionale. La società rossoverde, negli ultimi anni, ha costruito una squadra giovane, ambiziosa e multiculturale, capace di attirare talenti provenienti da diverse nazioni e già protagonisti con le rispettive selezioni giovanili. È un segnale evidente del progetto avviato dal club umbro: investire su giocatrici di prospettiva, formarle quotidianamente e integrarle in un campionato tra i più competitivi d’Europa.
Tra i volti più promettenti spicca senza dubbio Cintia Martins, attaccante classe 2007 di nazionalità portoghese, arrivata questa estate in prestito dalla Roma. Un innesto che, fin dai primi giorni di lavoro, ha convinto lo staff tecnico guidato da Antonio Cincotta, sia per qualità tecniche sia per maturità caratteriale. Nonostante la sua giovane età, Martins ha già dimostrato un repertorio da calciatrice moderna: dinamica, mancina naturale, abile nell’uno contro uno e con un ottimo fiuto negli attacchi alla profondità.
La sua crescita non passa inosservata nemmeno oltre confine. La giovane attaccante è stata infatti convocata dal Portogallo Under 19 per il raduno in programma da sabato 22 novembre a martedì 2 dicembre, durante il quale prenderà parte alle tre gare di qualificazione al prossimo Campionato Europeo U19. Un traguardo che certifica il valore della calciatrice e, allo stesso tempo, rafforza la reputazione della Ternana Women come fucina di talenti internazionali.
La Nazionale allenata dal commissario tecnico Carlos Sacadura disputerà tre match chiave per l’accesso alla fase élite del torneo continentale:
Tutte e tre le partite si disputeranno allo stadio di Faro, una scelta logistica che permetterà alla selezione lusitana di prepararsi e giocare in un ambiente familiare, con un grande sostegno da parte del pubblico locale. Martins raggiungerà il ritiro la mattina successiva alla sfida di campionato tra Ternana Women e Parma, in programma sabato 22 novembre alle ore 15:00 al “Moreno Gubbiotti” di Narni.
La buona notizia per mister Cincotta è che l’attaccante sarà regolarmente a disposizione per la sfida contro il Parma, match dal peso specifico importante per la classifica. Le rossoverdi arrivano alla settima giornata con il morale finalmente alto dopo la prima, meritata vittoria stagionale sul campo del Sassuolo. Un successo costruito con organizzazione, coraggio e intensità, impreziosito dal gol di Pellegrino Cimò, decisiva nello sfruttare un’indecisione difensiva per firmare l’1-0 che ha sbloccato la stagione.
Una vittoria che non solo ha mosso la classifica, ma ha soprattutto rinnovato la fiducia di un gruppo che, fino a quel momento, aveva espresso ottime prestazioni senza raccogliere punti. La Ternana Women, infatti, è la squadra più giovane dell’intero campionato di Serie A: talento e freschezza non mancano, ma inevitabilmente la mancanza di esperienza può incidere nei momenti chiave. Cincotta, tuttavia, continua a lavorare con precisione e pazienza, e la crescita collettiva è già evidente.
Il duello con il Parma non è una partita come le altre. Nella scorsa stagione di Serie B le ducali furono la rivale più accreditata delle Fere nella corsa al primo posto, poi conquistato dalle rossoverdi. Nonostante il secondo posto, anche le emiliane ottennero la promozione, confermando il proprio valore tecnico e strutturale.
In questo avvio di campionato le gialloblù hanno raccolto sei punti in sei partite, frutto di una vittoria, tre pareggi e due sconfitte. Un rendimento altalenante, ma che non deve ingannare: il Parma è squadra fisica, organizzata, con individualità in grado di cambiare la partita da un momento all’altro. Nell’ultimo turno è arrivato un pareggio prezioso contro la Fiorentina, segnale di una squadra in crescita e difficile da affrontare.
La classifica racconta una storia chiara: tre punti separano le due squadre. Una vittoria permetterebbe alla Ternana Women di agganciare il Parma, rilanciando le proprie ambizioni e dando ulteriore slancio alla rincorsa verso una posizione più serena. Lo stadio “Gubbiotti” si preannuncia gremito, con il pubblico di Narni pronto a spingere come dodicesimo giocatore, com’è già accaduto più volte in questa prima parte di stagione.